• Non ci sono risultati.

pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "pdf"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Realizzato in collaborazione con Trademark Italia

Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna

USCITE AI CASELLI AUTOSTRADALI DELLA RIVIERA DELL’EMILIA-ROMAGNA

GENNAIO-MARZO 2019

Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell’Emilia-Romagna nel periodo gennaio-marzo 2019 registra una crescita complessiva del +6,6%, in evidente ripresa rispetto al trend registrato in gran parte dello scorso anno.

ARRIVI AUTOSTRADALI SULLA RIVIERA IN GENNAIO-MARZO

Elaborazione dell’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna su dati Autostrade per l’Italia S.p.A.

Il dettaglio dei singoli caselli evidenzia un andamento positivo per l’intera costa, escluso Cesena Nord (-4,2%). Performance superiori rispetto alla media si rilevano a Ferrara Sud (+7,8%), Ravenna (+11,1%), Cesena (+10,6%), Valle del Rubicone (+8,8%), Rimini Sud (+7,1%), Riccione (+9,8%) e Cattolica (+6,8%).

In estrema sintesi, l’andamento complessivo del 2019, nonostante le difficoltà registrate a gennaio, presenta ottimi andamenti sia a febbraio che a marzo, evidenziando un’accelerazione rispetto al 2018 (+6,6%).

LE USCITE AUTOSTRADALI 2019 IN RIVIERA

Gennaio 2019 -0,2%

Febbraio 2019 +11,1%

Marzo 2019 +9,5%

Gennaio-Marzo 2019 +6,6%

GENNAIO-MARZO 2018 2019 % 19/18 FERRARA SUD 649.093 699.984 +7,8%

RAVENNA 448.260 497.808 +11,1%

FORLI' 751.419 797.756 +6,2%

CESENA NORD 614.928 589.153 -4,2%

CESENA 411.817 455.582 +10,6%

VALLE RUBICONE 299.671 325.927 +8,8%

RIMINI NORD 590.229 626.994 +6,2%

RIMINI SUD 998.607 1.069.497 +7,1%

RICCIONE 555.315 609.653 +9,8%

CATTOLICA 567.195 605.536 +6,8%

TOTALE RIVIERA 5.886.534 6.277.890 +6,6%

(2)

APRILE 2019

Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell’Emilia-Romagna nel mese di aprile 2019 registra una flessione complessiva del -1,1%, in controtendenza rispetto al trend registrato nei mesi precedenti.

ARRIVI AUTOSTRADALI SULLA RIVIERA IN APRILE

APRILE 2018 2019 % 19/18

FERRARA SUD 268.889 257.791 -4,1%

RAVENNA 220.792 199.154 -9,8%

FORLI' 268.172 270.908 +1,0%

CESENA NORD 246.198 242.866 -1,4%

CESENA 187.355 178.499 -4,7%

VALLE RUBICONE 119.241 121.138 +1,6%

RIMINI NORD 228.472 238.007 +4,2%

RIMINI SUD 379.924 385.215 +1,4%

RICCIONE 247.922 249.793 +0,8%

CATTOLICA 247.001 243.282 -1,5%

TOTALE RIVIERA 2.413.966 2.386.653 -1,1%

Elaborazione TMI per l’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna su dati Autostrade per l’Italia S.p.A.

Il dettaglio dei singoli caselli evidenzia un andamento a macchia di leopardo per l’intera costa, con 5 caselli in terreno negativo. Performance superiori rispetto alla media si rilevano a Forlì (+1,0%), Valle del Rubicone (+1,6%), Rimini Nord (+4,2%), Rimini Sud (+1,4%) e Riccione (+0,8%).

In estrema sintesi, l’andamento complessivo del 2019, nonostante la flessione di aprile, presenta un miglioramento rispetto al 2018 (+4,4%).

LE USCITE AUTOSTRADALI 2019 IN RIVIERA

Gennaio 2019 -0,2%

Febbraio 2019 +11,1%

Marzo 2019 +9,5%

Aprile 2019 -1,1%

Gennaio-Aprile 2019 +4,4%

(3)

Realizzato in collaborazione con Trademark Italia

Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna

USCITE AI CASELLI AUTOSTRADALI DELLA RIVIERA DELL’EMILIA-ROMAGNA

MAGGIO 2019

Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell’Emilia-Romagna nel mese di maggio 2019 registra una flessione complessiva del -2,7%, in continuità con il trend registrato nel precedente mese di aprile.

ARRIVI AUTOSTRADALI SULLA RIVIERA IN MAGGIO

MAGGIO 2018 2019 % 19/18

FERRARA SUD 268.100 255.314 -4,8%

RAVENNA 216.032 193.397 -10,5%

FORLI' 290.422 291.646 +0,4%

CESENA NORD 251.946 235.907 -6,4%

CESENA 187.615 181.856 -3,1%

VALLE RUBICONE 122.927 124.248 +1,1%

RIMINI NORD 250.207 246.437 -1,5%

RIMINI SUD 399.801 399.764 -0,01%

RICCIONE 247.116 248.497 +0,6%

CATTOLICA 248.901 240.085 -3,5%

TOTALE RIVIERA 2.483.067 2.417.151 -2,7%

Elaborazione TMI per l’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna su dati Autostrade per l’Italia S.p.A.

Il dettaglio dei singoli caselli evidenzia un andamento a macchia di leopardo per l’intera costa, con solo 3 caselli in terreno positivo: Forlì (+0,4%), Valle del Rubicone (+1,1%) e Riccione (+0,6%).

In estrema sintesi, l’andamento complessivo del 2019, nonostante le difficoltà registrate in 3 mesi su 5 monitorati, presenta un miglioramento rispetto al 2018 (+2,8%).

LE USCITE AUTOSTRADALI 2019 IN RIVIERA

Gennaio 2019 -0,2%

Febbraio 2019 +11,1%

Marzo 2019 +9,5%

Aprile 2019 -1,1%

Maggio 2019 -2,7%

Gennaio-Maggio 2019 +2,8%

(4)

GIUGNO 2019

Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell’Emilia-Romagna nel mese di giugno 2019 registra una leggera flessione complessiva del -0,2%, ma in ripresa rispetto al trend registrato nei precedenti mesi di aprile e maggio.

ARRIVI AUTOSTRADALI SULLA RIVIERA IN GIUGNO

GIUGNO 2018 2019 % 19/18

FERRARA SUD 317.527 307.560 -3,1%

RAVENNA 269.379 279.146 +3,6%

FORLI' 266.129 266.642 +0,2%

CESENA NORD 260.540 247.827 -4,9%

CESENA 218.049 224.432 +2,9%

VALLE RUBICONE 143.117 144.516 +1,0%

RIMINI NORD 276.842 271.368 -2,0%

RIMINI SUD 416.507 416.553 +0,01%

RICCIONE 286.995 295.527 +3,0%

CATTOLICA 284.715 280.137 -1,6%

TOTALE RIVIERA 2.739.800 2.733.708 -0,2%

Elaborazione TMI per l’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna su dati Autostrade per l’Italia S.p.A.

LE USCITE AUTOSTRADALI 2019 IN RIVIERA

Gennaio 2019 -0,2%

Febbraio 2019 +11,1%

Marzo 2019 +9,5%

Aprile 2019 -1,1%

Maggio 2019 -2,7%

Giugno 2019 -0,2%

Gennaio-giugno 2019 +2,2%

Il dettaglio dei singoli caselli evidenzia un andamento a macchia di leopardo per l’intera costa, con 4 caselli in terreno negativo. Performance superiori rispetto alla media si rilevano a Ravenna (+3,6%), Forlì (+0,2%), Cesena (+2,9%), Valle del Rubicone (+1,0%), Rimini Sud (+0,01%) e Riccione (+3,0%).

(5)

Realizzato col contributo di Trademark Italia

2 In estrema sintesi, l’andamento complessivo del 2019, nonostante le difficoltà registrate in 4 mesi su 6 monitorati, presenta una espansione rispetto al 2018 (+2,2%).

(6)

LUGLIO 2019

Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell’Emilia-Romagna nel mese di luglio 2019 registra una diminuzione del -1,6%, in continuità con il trend dei mesi precedenti.

ARRIVI AUTOSTRADALI SULLA RIVIERA IN LUGLIO

LUGLIO 2018 2019 % 19/18

FERRARA SUD 332.171 313.689 -5,6%

RAVENNA 285.430 276.964 -3,0%

FORLI' 268.001 269.636 +0,6%

CESENA NORD 283.168 257.390 -9,1%

CESENA 229.325 231.039 +0,7%

VALLE RUBICONE 149.501 153.366 +2,6%

RIMINI NORD 296.792 296.578 -0,1%

RIMINI SUD 447.887 447.472 -0,1%

RICCIONE 317.507 322.246 +1,5%

CATTOLICA 309.227 304.500 -1,5%

TOTALE RIVIERA 2.919.009 2.872.880 -1,6%

Elaborazione TMI per l’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna su dati Autostrade per l’Italia S.p.A.

LE USCITE AUTOSTRADALI 2019 IN RIVIERA

Gennaio 2019 -0,2%

Febbraio 2019 +11,1%

Marzo 2019 +9,5%

Aprile 2019 -1,1%

Maggio 2019 -2,7%

Giugno 2019 -0,2%

Luglio 2019 -1,6%

Gennaio-Luglio 2019 +1,5%

Il dettaglio dei singoli caselli evidenzia un andamento positivo in soli 4 dei 10 caselli monitorati: Forlì (+0,6%), Cesena (+0,7%), Valle del Rubicone (+2,6%) e Riccione (+1,5%).

(7)

Realizzato col contributo di Trademark Italia

2 Il movimento autostradale nei primi sette mesi dell’anno resta tuttavia migliore rispetto al 2018 (+1,5%). Ma il movimento legato alle vacanze e ai week-end del periodo maggio-luglio presenta un saldo negativo (-1,5%) su cui a fine stagione saranno necessarie alcune riflessioni.

(8)

AGOSTO 2019

Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell’Emilia-Romagna nel mese di agosto 2019 registra un incremento del +2,6%, riprendendo il trend di crescita interrotto nei 4 mesi precedenti.

ARRIVI AUTOSTRADALI SULLA RIVIERA IN AGOSTO

AGOSTO 2018 2019 % 19/18

FERRARA SUD 293.892 291.598 -0,8%

RAVENNA 240.108 256.729 +6,9%

FORLI' 210.962 212.619 +0,8%

CESENA NORD 254.755 251.420 -1,3%

CESENA 197.050 207.105 +5,1%

VALLE RUBICONE 134.229 146.543 +9,2%

RIMINI NORD 293.973 298.489 +1,5%

RIMINI SUD 413.215 420.167 +1,7%

RICCIONE 311.415 324.657 +4,3%

CATTOLICA 294.651 303.441 +3,0%

TOTALE RIVIERA 2.644.250 2.712.768 +2,6%

Elaborazione TMI per l’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna su dati Autostrade per l’Italia S.p.A.

Il dettaglio dei singoli caselli evidenzia un andamento superiore alla media nei caselli di Ravenna (+6,9%), Cesena (+5,1%), Valle del Rubicone (+9,2%), Riccione (+4,3%) e Cattolica (+3,0%). Ad agosto solo 2 caselli dei 10 monitorati sono in terreno negativo.

LE USCITE AUTOSTRADALI 2019 IN RIVIERA

Gennaio 2019 -0,2%

Febbraio 2019 +11,1%

Marzo 2019 +9,5%

Aprile 2019 -1,1%

Maggio 2019 -2,7%

Giugno 2019 -0,2%

Luglio 2019 -1,6%

Agosto 2019 +2,6%

Gennaio-Agosto 2019 +1,6%

(9)

Realizzato col contributo di Trademark Italia

2 Dopo 4 mesi in flessione, nel mese di agosto il trend ritorna positivo ed il movimento autostradale dei primi otto mesi consolida il miglioramento rispetto al 2018 (+1,6%).

(10)

Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell’Emilia-Romagna nel mese di settembre 2019 registra un leggerissimo incremento del +0,1%, in linea con il trend di crescita registrato nel mese precedente.

ARRIVI AUTOSTRADALI SULLA RIVIERA IN SETTEMBRE

SETTEMBRE 2018 2019 % 19/18

FERRARA SUD 279.350 266.419 -4,6%

RAVENNA 216.527 209.826 -3,1%

FORLI' 270.206 278.508 +3,1%

CESENA NORD 242.607 242.252 -0,1%

CESENA 183.741 181.618 -1,2%

VALLE RUBICONE 121.698 124.825 +2,6%

RIMINI NORD 244.188 240.419 -1,5%

RIMINI SUD 385.832 389.134 +0,9%

RICCIONE 248.539 254.381 +2,4%

CATTOLICA 244.050 251.928 +3,2%

TOTALE RIVIERA 2.436.738 2.439.310 +0,1%

Elaborazione TMI per l’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna su dati Autostrade per l’Italia S.p.A.

LE USCITE AUTOSTRADALI 2019 IN RIVIERA

Gennaio 2019 -0,2%

Febbraio 2019 +11,1%

Marzo 2019 +9,5%

Aprile 2019 -1,1%

Maggio 2019 -2,7%

Giugno 2019 -0,2%

Luglio 2019 -1,6%

Agosto 2019 +2,6%

Settembre 2019 +0,1%

Gennaio-settembre 2019 +1,5%

Il dettaglio dei singoli caselli evidenzia un andamento superiore alla media nei caselli di Forlì (+3,1%), Valle del Rubicone (+2,6%), Rimini Sud (+0,9%), Riccione (+2,4%) e Cattolica (+3,2%), mentre 5 caselli dei 10 monitorati sono in terreno negativo.

(11)

Realizzato col contributo di Trademark Italia

2 Nel mese di settembre il trend si mantiene positivo ed il movimento autostradale dei primi nove mesi consolida il miglioramento rispetto al 2018 (+1,5%).

(12)

OTTOBRE 2019

Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell’Emilia-Romagna nel mese di ottobre 2019 registra un incremento del +3,4%, confermando il trend di crescita registrato negli ultimi mesi.

ARRIVI AUTOSTRADALI SULLA RIVIERA IN OTTOBRE

OTTOBRE 2018 2019 % 19/18

FERRARA SUD 270.057 262.094 -2,9%

RAVENNA 177.149 182.420 +3,0%

FORLI' 287.197 294.405 +2,5%

CESENA NORD 231.930 244.023 +5,2%

CESENA 161.538 167.092 +3,4%

VALLE RUBICONE 116.947 122.733 +4,9%

RIMINI NORD 226.612 235.162 +3,8%

RIMINI SUD 384.381 396.828 +3,2%

RICCIONE 209.559 224.670 +7,2%

CATTOLICA 214.971 227.738 +5,9%

TOTALE RIVIERA 2.280.341 2.357.165 +3,4%

Elaborazione TMI per l’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna su dati Autostrade per l’Italia S.p.A.

LE USCITE AUTOSTRADALI 2019 IN RIVIERA

Gennaio 2019 -0,2%

Febbraio 2019 +11,1%

Marzo 2019 +9,5%

Aprile 2019 -1,1%

Maggio 2019 -2,7%

Giugno 2019 -0,2%

Luglio 2019 -1,6%

Agosto 2019 +2,6%

Settembre 2019 +0,1%

Ottobre 2019 +3,4%

Gennaio-Ottobre 2019 +1,7%

Il dettaglio dei singoli caselli evidenzia un andamento superiore alla media nei caselli di Cesena Nord (+5,2%), Valle del Rubicone (+4,9%), Rimini Nord (+3,8%), Riccione (+7,2%) e Cattolica (+5,9%), mentre solo un casello dei 10 monitorati risulta in terreno negativo.

(13)

Realizzato col contributo di Trademark Italia

2 Nel mese di ottobre il trend si conferma positivo ed il movimento autostradale dei primi dieci mesi consolida il miglioramento rispetto al 2018 (+1,7%).

(14)

NOVEMBRE 2019

Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell’Emilia-Romagna nel mese di novembre 2019 registra un incremento del +1,0%, in linea con il trend di crescita registrato nei mesi precedenti.

ARRIVI AUTOSTRADALI SULLA RIVIERA IN NOVEMBRE

NOVEMBRE 2018 2019 % 19/18

FERRARA SUD 246.377 234.520 -4,8%

RAVENNA 163.171 161.163 -1,2%

FORLI' 276.564 278.963 +0,9%

CESENA NORD 215.630 215.512 -0,1%

CESENA 155.425 155.868 +0,3%

VALLE RUBICONE 112.025 116.315 +3,8%

RIMINI NORD 229.652 234.761 +2,2%

RIMINI SUD 363.244 370.881 +2,1%

RICCIONE 197.811 207.003 +4,6%

CATTOLICA 203.872 210.041 +3,0%

TOTALE RIVIERA 2.163.771 2.185.027 +1,0%

Elaborazione TMI per l’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna su dati Autostrade per l’Italia S.p.A.

LE USCITE AUTOSTRADALI 2019 IN RIVIERA

Gennaio 2019 -0,2%

Febbraio 2019 +11,1%

Marzo 2019 +9,5%

Aprile 2019 -1,1%

Maggio 2019 -2,7%

Giugno 2019 -0,2%

Luglio 2019 -1,6%

Agosto 2019 +2,6%

Settembre 2019 +0,1%

Ottobre 2019 +3,4%

Novembre 2019 +1,0%

Gennaio-novembre 2019 +1,6%

(15)

Realizzato col contributo di Trademark Italia

2 Il dettaglio dei singoli caselli evidenzia un andamento superiore alla media ai caselli di Valle del Rubicone (+3,8%), Rimini Nord (+2,2%), Rimini Sud (+2,1%), Riccione (+4,6%) e Cattolica (+3,0%).

Nel mese di novembre il trend si mantiene positivo ed il movimento autostradale dei primi undici mesi dell’anno consolida il miglioramento rispetto al 2018 (+1,6%).

(16)

DICEMBRE 2019

Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell’Emilia-Romagna nel mese di dicembre 2019 registra un incremento del +2,7%, in linea con il trend di crescita registrato nei mesi precedenti.

ARRIVI AUTOSTRADALI SULLA RIVIERA IN DICEMBRE

DICEMBRE 2018 2019 % 19/18

FERRARA SUD 229.011 230.681 +0,7%

RAVENNA 160.307 160.906 +0,4%

FORLI' 262.093 271.509 +3,6%

CESENA NORD 210.769 209.992 -0,4%

CESENA 147.755 157.610 +6,7%

VALLE RUBICONE 108.510 114.401 +5,4%

RIMINI NORD 203.558 213.739 +5,0%

RIMINI SUD 355.288 364.098 +2,5%

RICCIONE 211.240 219.836 +4,1%

CATTOLICA 204.961 208.258 +1,6%

TOTALE RIVIERA 2.093.492 2.151.030 +2,7%

Elaborazione TMI per l’Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna su dati Autostrade per l’Italia S.p.A.

LE USCITE AUTOSTRADALI 2019 IN RIVIERA

Gennaio 2019 -0,2%

Febbraio 2019 +11,1%

Marzo 2019 +9,5%

Aprile 2019 -1,1%

Maggio 2019 -2,7%

Giugno 2019 -0,2%

Luglio 2019 -1,6%

Agosto 2019 +2,6%

Settembre 2019 +0,1%

Ottobre 2019 +3,4%

Novembre 2019 +1,0%

Dicembre 2019 +2,7%

Gennaio-dicembre 2019 +1,7%

(17)

Realizzato col contributo di Trademark Italia

2 Il dettaglio dei singoli caselli evidenzia un andamento superiore alla media a Forlì (+3,6%), Cesena (+6,7%), Valle del Rubicone (+5,4%), Rimini Nord (+5,0%) e Riccione (+4,1%).

Nel mese di dicembre il trend si mantiene positivo ed il movimento autostradale dell’intero anno consolida il miglioramento rispetto al 2018 (+1,7%).

Riferimenti

Documenti correlati

"Si tratta di una flessione superiore, per la prima volta, a quella nazionale - rimarca il presidente regionale di Unioncamere Emilia Romagna, Carlo Alberto Roncarati - su cui

Simona Caselli, Assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna Sostegno all'innovazione nella PAC. Roberto Ranieri, Openfields Ore

Emilia-Romagna: redditività delle aziende agricole (2006).. Emilia-Romagna: redditività delle

Secondo Unioncamere emilia-Romagna, nei primi tre mesi dell'anno si contano 4.149 imprese in meno, la piu' ampia diminuzione nell'ultimo decennio.. La flessione colpisce il

Miriam Fusconi 27 marzo 2012 0 commenti commercio Italia India, emilia romagna, Emilia Romagna e India, incontri imprese Emilia Romagna e operatori indiani, India, Progetto India,

Matteo Beghelli ,Centro studi e monitoraggio dell’economia, Unioncamere Emilia-Romagna.. B.1) I percorsi di internazionalizzazione delle imprese dell’Emilia Romagna.

Palazzo della Regione Emilia-Romagna Aula Magna - Viale Aldo Moro, 30 Bologna.. PER INFORMAZIONI AICQ EMILIA ROMAGNA

PAOLO DE CASTRO Vice Presidente Commissione Agricoltura Parlamento Europeo STEFANO BONACCINI Presidente Regione Emilia Romagna. SIMONA CASELLI Assessore Agricoltura Regione