• Non ci sono risultati.

° Vero ° Falso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "° Vero ° Falso"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Milano – Ingegneria Industriale

Analisi e Geometria 1 Secondo Appello – 6 Luglio 2016

Compito A

1. L’insieme [0, 1) ammette massimo.

° Vero ° Falso

2. Se f : R → R `e una funzione derivabile in x

0

con f

0

(x

0

) = 0 , allora x

0

`e un punto di estremo locale per f .

° Vero ° Falso

3. I vettori v = (1, 0, 1) e w = (−1, 1, 1) sono ortogonali.

° Vero ° Falso

Compito B

1. L’insieme (−1, 0] ammette minimo.

° Vero ° Falso

2. Se f : R → R `e una funzione derivabile due volte in x

0

con f

00

(x

0

) = 0 , allora x

0

`e un punto di flesso per f .

° Vero ° Falso

3. I piani di equazioni x − y = 1 e −x + y − z = 0 sono ortogonali.

° Vero ° Falso

Istruzioni. Leggere attentamente le domande. Per ogni domanda, barrare la casella con la risposta che si ritiene corretta. Non sono consentite correzioni.

Tempo. 5 minuti.

1

(2)

Risposte Compito A

1. Falso.

2. Falso. Ad esempio, la funzione definita da f (x) = x

3

possiede un flesso in x = 0 anche se f

0

(0) = 0 .

3. Vero. Infatti hv, wi = −1 + 0 + 1 = 0 .

Compito B

1. Falso.

2. Falso. Ad esempio, la funzione definita da f (x) = x

4

possiede un minimo in x = 0 anche se f

00

(0) = 0 .

3. Falso. Infatti, i vettori ortogonali a = (1, −1, 0) e b = (−1, 1, −1) non sono ortogonali tra loro, essendo ha, bi = −1 − 1 + 0 = −2 6= 0 .

2

Riferimenti

Documenti correlati

(1) Fornire la definizione di

[r]

[r]

Se A ammette come estremo superiore un numero reale, allora ammette anche massimo.. 2. e’ vera 3) sono entrambe vere 4) sono

Pertanto, per il teorema di Weierstrass, la funzione f (continua su un intervallo chiuso e limitato) ammette massimo e minimo sull’intervallo [a, b].. Si tratta di un

La funzione deve essere derivable due volte..

Per ogni domanda, barrare la casella con la risposta che si ritiene corretta.. Non sono

Uno studente migliora la sua preparazione aumentando ogni volta di un terzo del punteggio precedente la sua valutazione.. Uno studente migliora la sua preparazione aumentando ogni