La Calabria
La Calabria è "la punta dello stivale".
Il territorio è formato soprattutto da colline e da montagne. Infatti c'è l' Appennino calabrolucano.
Vicino alla costa c'è qualche pianura, come la Piana di Sibari.
Il capoluogo è CATANZARO.
La Calabria è poco popolata. Molte persone si sono trasferite nelle regioni del nord per cercare lavoro.
In Calabria ci sono molti disoccupati.
L'agricoltura è sviluppata. Si coltivano ulivi, viti e agrumi.
Si allevano ovini e caprini.
Si pratica la pesca.
L'industria non è molto sviluppata.
È sviluppato il turismo balneare. Le persone vanno anche a visitare i parchi nazionali e in montagna.
In un museo di Reggio Calabria sono conservate delle statue di bronzo (i Bronzi di Riace) che raffigurano dei guerrieri greci. Risalgono a 2500 anni fa, quando la Calabria faceva parte della Magna Grecia.
maestralagio
immagini prese dal web
Lettura della carta e domande
Confini
Il territorio è formato soprattutto da....
Montagne
Pianure
Capoluogo e province
La Calabria è poco o molto popolata? Perché?
È sviluppata l'agricoltura?
Quali prodotti si coltivano?
Quali animali si allevano?
Cosa si pratica grazie al mare?
È sviluppata l'industria?
È sviluppato il turismo?
Cosa sono stati ritrovati a Riace?
maestralagio
immagini prese dal web