• Non ci sono risultati.

GLI ANFIBI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GLI ANFIBI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GLI ANFIBI

FANNO PARTE DEI VERTEBRATI.

NASCONO DA UOVA, CHE VENGONO DEPOSTE NELL’ACQUA.

I PICCOLI:

 VIVONO NELL’ACQUA

 RESPIRANO CON LE BRANCHIE

 IL CORPO È ALLUNGATO E LI AIUTA A NUOTARE

 SONO ERBIVORI

AD UN CERTO PUNTO DELLA VITA SI TRASFORMANO (METAMORFOSI)

GLI ANFIBI ADULTI:

 VIVONO SULLA TERRAFERMA

 RESPIRANO CON I POLMONI (E ANCHE CON LA PELLE)

 SPUNTANO LE ZAMPE

 SI NUTRONO DI INSETTI

INOLTRE GLI ANFIBI:

- QUANDO FA FREDDO SI RIFUGIANO SOTTOTERRA E CADONO IN UN SONNO PROFONDO (IBERNAZIONE).

- SI RISVEGLIANO QUANDO INIZIA LA BELLA STAGIONE.

maestralagio

immagini prese dal web

(2)

DOMANDE CHE AIUTANO A STUDIARE

 DI QUALE GRUPPO FANNO PARTE GLI ANFIBI?

 DA DOVE NASCONO? DOVE VENGONO DEPOSTE LE UOVA?

 I PICCOLI DOVE VIVONO? COME RESPIRANO? COM’È IL LORO CORPO? COSA MANGIANO?

 GLI ANFIBI ADULTI DOVE VIVONO? COME RESPIRANO? COSA SPUNTANO? COSA MANGIANO?

 COSA FANNO QUANDO FA FREDDO? QUANDO SI RISVEGLIANO?

maestralagio

immagini prese dal web

Riferimenti

Documenti correlati

Il dato anamnestico di ipoglicemie frequenti ha reso neces- sario il posizionamento di un sensore glicemico (continuous glucose monitoring, CGM) unitamente al microinfusore

Sara, ragazzina di 14 anni, si presenta in Pronto Soc- corso perché da alcuni giorni accusa dolore e parestesie a carico della zona anterolaterale della coscia

L’eziopatogenesi sarebbe ascrivibile al mimetismo molecolare tra gli epitopi GLcNAc e lisoganglioside dello SBEGA e recettori dopaminergici dei gangli della

A tre mesi di distanza dall’inizio del trattamento è stata ripetuta la TC del torace che con nostra grande meraviglia ha evidenziato una riduzione

Che ci dice che per capire il passato (e pure il futuro), oltre a sovrani e bat- taglie, e alle pratiche e alle mentalità delle popolazioni, bisogna tenere attentamente d’occhio

Quando inizia la nostra storia(ottobre 2018), ricco di 13 mappe/carte storiche (8 sono planisferi) si apre con una citazione di Cicerone (De Oratore) in «versione originale

 Applicazione del valore Shapley per tovare quali sono i geni più rilevanti..  Perché il

Se davvero fossimo un Paese normale che chiama le cose con il loro nome, che dice i sì e i no che vanno detti come e quando è necessario, forse avremmo oggi una