• Non ci sono risultati.

Quartili Distribuzione di frequenza Distribuzione di frequenza unitaria Varianza Distribuzione di frequenza Distribuzione di frequenza unitaria Media

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Quartili Distribuzione di frequenza Distribuzione di frequenza unitaria Varianza Distribuzione di frequenza Distribuzione di frequenza unitaria Media"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Media

Distribuzione di frequenza unitaria

1

1

n

i i

x x

n

 

Distribuzione di frequenza

1

1

k

j j j

x x n

n

 

dove

x x

1

,

2

,..., x

k sono le k modalità distinte e

nn

1

n

2

  ... n

k.

Varianza

Distribuzione di frequenza unitaria

2 2

1

1 ( )

n i i

x x

n

  

2 2 2

1

1

n

i i

x x

n

  

Distribuzione di frequenza

2 2

1

1 ( )

k

j j

j

x x n

n

  

o 2 2 2

1

1

k

j j j

x n x

n

  

dove

x x

1

,

2

,..., x

k sono le k modalità distinte e

nn

1

n

2

  ... n

k.

Quartili

1

1

1 1

1

1 1

1

0.25

Q

Q Q

Q Q

Q I F

F F

  

         

2

2 2

2 2

1 2

1

0.5 Q

Q Q

Q Q

Me Q I F

F F

  

    

3

3 3

3 3

1 3

1

0.75 Q

Q Q

Q Q

Q I F

F F

  

   

Qi

I

è l’estremo inferiore della classe dove cade l’i-esimo quartile

Qi

F

è la frequenza relativa cumulata della classe che contiene l’i-esimo quartile

i 1

F

Q è la frequenza relativa cumulata fino alla classe precedente a quella in cui cade l’i-esimo quartile

Qi

è l’ampiezza della classe dove cade l’i-esimo quartile

(2)

Concentrazione

 

1 1

1 1

R=

n

i i

i n i i

F Q F

 

dove i

F i

n

, i i

n

Q A

A

,

A

i

  x

1

x

2

  ... x

i e

x

1

x

2

  ... x

n

Associazione

'ij n ni0 0j

nn rappresentano le frequenze teoriche nel caso di indipendenza.

  

1

Cov(X,Y)= 1

n

xy i i

i

x x y y

n

   

1

1

n

xy i i

i

x y xy

n

  

xy xy

x y

 

  

Probabilità

A e B siano due eventi:

       

P ABP AP BP AB

A e B sono eventi incompatibili se : AB  

A e B sono eventi indipendenti se : P A   B   P A P B      La probabilità condizionata di A dato B è :    

B P

B A B P

A

P  

A BP   A B P   B P   B A P   A

P   

V.c. Binomiale

( ) ! 0,1,...,

!( )!

x n x x n x

n n

p x p q p q x n

x x n x

         

(3)

V.c. Normale

,

2

~ N  

X

standardizzazione

X ~ N   0 , 1

Z

  ( ) z P Z ( z )

  

(1.282) 0.90

  (1.645)0.95 (1.96)0.975

(2.326) 0.99

   (2.575)  0.995

Stimatori

Lo stimatore T è uno stimatore corretto di

se E T( )

Distorsione di uno stimatore: B T( )E T( )

Errore quadratico medio di uno stimatore:

MSE T ( ) E T

2

Var T ( ) B T ( )

2

T

1 è più efficiente di

T

2 se e solo se

MSE T ( )

1

MSE T ( )

2

Lo stimatore

T

n è consistente in media quadratica se

lim ( )

n

lim

n

2

0

n

MSE T

n

E T





     

.

Intervallo di confidenza

Intervallo di confidenza della media

 della popolazione al livello

1   Varianza incognita(n >120) Varianza nota

/2 /2

(1 )

n

-z S ;

n

z S

IC x x

n n

       (1 ) IC x

n

-z

/2

; x

n

z

/2

n n

      

dove

  

 

n

i

i x

n x S

1 2 2

1

1 e

1

1 n

n i

i

x x

n

Intervallo di confidenza per la proporzione

 di una popolazione bernoulliana al

livello 1   per n grande (n>30)

/2 /2

(1 ) (1 )

(1 )

n

-z x

n

x

n

;

n

z x

n

x

n

IC x x

n n

    

 

dove

1

ˆ 1 o

n

n i

i

x x

n

.

(4)

Verifica di ipotesi

Regione di rifiuto al livello di significatività per la verifica d’ipotesi sulla media

della popolazione

Varianza incognita(n >120) Varianza nota

Statistica test X 0 Z S n

  Statistica test X 0

Z n

 

dove

1

1 n

i i

X X

n

.

 

0 0

1 0

: :

H R Z z

H

 

 

  

0 0

 

1 0

: :

H R Z z

H

 

 

   

 

0 0

/2

1 0

: | |

:

H R Z z

H

 

 

  

Regione di rifiuto ad un livello di significatività per la verifica d’ipotesi sulla proporzione  di una popolazione bernoulliana per n grande (n>30):

Statistica test 0

0(1 0) Z X

n

 

 

 

0 0

1 0

: :

H R Z z

H

 

 

  

0 0

 

1 0

: :

H R Z z

H

 

 

   

 

0 0

/2

1 0

: | |

:

H R Z z

H

 

 

  

dove

1

ˆ 1 o

n i i

X X

n

.

Riferimenti

Documenti correlati

(ossia hanno hanno tutte la stessa funzione di probabilità e risultano indipendenti fra di loro) e la variabile casuale X “numero totale di volte in cui si verifica

Nel caso in esame, osservando che nelle funzioni di Bessel il valore di riferimento della portante non modulata, cioè J 0 con m=0 è uguale a 1, si stabilisce di considerare come

Cercare di usare ragionamenti il più possibile strutturali e non solo calcoli

Al fine di comprendere il funzionamento del presente modulo nella seconda modalità si evidenzia che esso realizza una sorta di sistema adattivo per la generazione delle parole di

Il grafico della funzione di amplificazione di Valco S.Paolo è in realtà costituito dai grafici di 7 funzioni, ognuna corrispondente ad un moto di input.. Le 7 funzioni sono del

le osservazioni equidistanti dalla mediana (coincidente in questo caso col massimo centrale) presentano la stessa.

Per quanto riguarda i cani con dermopatie localizzate, i soggetti con lesioni inguinali e degli spazi interdigitali sono risultati tutti positivi all’esame colturale per la ricer-

 provocare, mediante i terminali asincroni di CLEAR l’azzeramento di tutti i bistabili dopo il numero prefissato di impulsi di clock; in questo modo, se si vuole dividere