• Non ci sono risultati.

(12 punti) Trovare, se esiste, la forma canonica di Jordan J della seguente matrice A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(12 punti) Trovare, se esiste, la forma canonica di Jordan J della seguente matrice A"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

A.A. 2019/2020

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Algebra Lineare e Geometria

Seconda prova parziale scritta del 20-01-2019

Primo esercizio. (7 punti) Per quali valori di k ∈ R l’applicazione lineare fk : R4 → R2, rappresentata dalla seguente matrice Ak, `e suriettiva? Per k = 1 trovare una base e la dimensione del nucleo e dell’immagine di f1.

Ak =

 k − 1 3k −2 −k 2k − 2 −3 1 + k 1

 .

Secondo esercizio. (12 punti) Trovare, se esiste, la forma canonica di Jordan J della seguente matrice A. In particolare trovare una base b di R4 che d`a il cambiamento di base [I]beche permette di trovare la forma canonica di Jordan, dove e la base canonica di R4. Dire a cosa `e uguale [I]be, senza calcolarla esplicitamente. Scrivere la formula che permette di ottenere J da A, tramite [I]be (sempre senza calcolare esplicitamente [I]be). La matrice A in questo caso `e diagonalizzabile?

A =

1 −1 0 1

0 3 1 −2

0 0 1 0

0 2 1 −1

 .

Terzo esercizio. (5 punti)

a) Trovare il fascio F di rette parallele alla retta

l =

x = −λ

y = λ, λ ∈ R z = 3 + 2λ

b) Trovare la retta r del fascio F , che passa per l’origine degli assi.

(2)

c) Trovare la distanza tra r e l Quarto esercizio. (6 punti)

a) Al variare di h ∈ R classificare la seguente conica

Ch : 4hx2+ y2− 8xy − 4x + 1 = 0.

b) Per h = 2 trovare centro e assi (se `e una conica a centro) oppure asse e vertice (se `e una parabola).

Riferimenti

Documenti correlati

La particolare struttura “quasi diagonale” del miniblocco di Jordan J i,j si ottiene inserendo tra le colonne della matrice di trasformazione T queste catene di

[r]

In questo caso oc- corre procedere alla determinazione delle catene v (k) i,j di autovettori generalizzati per i = 1, 2,... In questo caso si preferisce utilizzare la forma reale

Per studiare la semplicit` a di f bisogna trovare una matrice associata ad f rispetto alla stessa base sia nel dominio che nel codominio... Semplici calcoli permettono di trovare in

I punti della superficie di rotazione richiesta sono caratterizzati dall’ avere uguale distanza dall’.. asse

E’ possibile dire quante sono le intersezioni di I con eI senza calcolarle esplicita- mente.. Se si,

Corso di Laurea in Matematica Geometria Proiettiva, Curve e

Prima di consegnare bisogna annotare le risposte date sul foglio fornito.. Ogni risposta esatta vale 2 punti, ogni risposta errata errata