• Non ci sono risultati.

ISTITUTO TECNOLOGICO – Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO TECNOLOGICO – Agraria, Agroalimentare e Agroindustria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “F.lli Agosti”

BAGNOREGIO

ISTITUTO TECNOLOGICO – Agraria, Agroalimentare e Agroindustria PROGRAMMA DI STORIA

CLASSE IB a. s. 2019/20

Prof.ssa Donatella Volpini

UNITA’ 1 - DALLA PREISTORIA ALLA STORIA Cap. 1 – Quando tutto incominciò

Cap. 2 – I primi passi dell’umanità Cap. 3 – La rivoluzione neolitica

Cap. 4 – L’età dei metalli e lo sviluppo della tecnologia

UNITA’ 2 – LE ANTICHE CIVILTA’ DEL VICINO E LONTANO ORIENTE Cap. 5 – La rivoluzione urbana e l’invenzione della scrittura

Cap. 6 – Le città-stato dei sumeri e l’impero degli accadi Cap. 7 – I grandi imperi: babilonesi e assiri

Cap. 8 – Gli hittiti e i persiani:il Vicino Oriente si espande Cap. 9 – Dal Vicino al Lontano Oriente: l’India e la Cina

UNITA’ 3 – L’EGITTO ANTICO E LA TERRA DI CANAAN Cap. 10 – La lunga storia dell’antico Egitto

Cap. 11 – I caratteri della civiltà egizia

Cap. 12 – Popoli e civiltà nella Terra di Canaan

Cap. 13 – Il popolo ebraico e la comparsa del monoteismo

UNITA’ 4 – LE ORIGINI DEL MONDO GRECO Cap. 14 – La civiltà cretese

Cap. 15 – La civiltà micenea Cap. 16 – La polis greca

Cap. 17 – Le poleis: divisione politica, unità culturale Cap. 18 – Sparta, Atene e l’uguaglianza dei cittadini

UNITA’ 5 – L’APOGEO DELLA CIVILTA’ GRECA Cap. 19 – La riforma di Clistene ad Atene

Cap. 20 – Le guerre persiane Cap. 21 – L’egemonia di Atene

Cap. 22 – Pericle e il regime democratico ad Atene

Cap. 23 – Politica, società e cultura nella polis democratica Cap. 24 – La guerra del Peloponneso

UNITA’ 6 – DALLA CRISI DELLA POLIS ALL’ELLENISMO Cap. 25 – Dalla sconfitta di Atene alla conquista macedone Cap. 26 – L’impresa di Alessandro e la conquista dell’Asia Cap. 27 – La civiltà dell’ellenismo

(2)

UNITA’ 7 – L’ITALIA ANTICA E L’ASCESA DI ROMA Cap. 28 – L’Europa e l’Italia fra Preistoria e Storia

Cap. 29 – La civiltà degli etruschi

Cap. 30 – Le origini di Roma e la monarchia

Cap. 31 – Organizzarsi per il bene comune: la repubblica romana

UNITA’ 8 – L’ETA’ DELL’ESPANSIONE ROMANA Cap. 32 – La conquista dell’Italia

Cap. 33 – Lo scontro con Cartagine

Cap. 34 – La conquista romana del Mediterraneo

LIBRO DI TESTO:

Marco Fossati Giorgio Luppi

SVOLTE – conoscere il passato capire il presente vol. 1 Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

Bagnoregio, lì 08/06/20

L’INSEGNANTE Prof.ssa Donatella Volpini

Riferimenti

Documenti correlati

a) Discussione di un elaborato riguardante le discipline di indirizzo che dovevano essere oggetto della seconda prova scritta (nella fattispecie di tratta delle discipline:

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2018-2019... Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe:

Livello avanzato (voto 9-10) Sa redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali in modo autonomo e corretto

 presso studi tecnici o aziende del settore: generazione di relazioni tecniche, elaborati grafici di impianti elettrici civili (tradizionali e domotici) ed industriali

e) diploma di istruzione tecnica, settore tecnologico indirizzo C8 'agraria, agroalimentare e agroindustria' articolazione 'gestione dell'ambiente e del territorio',

Il docente di “Scienze integrate (Fisica)” concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, risultati di apprendimento che lo mettano in grado

INDIRIZZO AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE L’indirizzo si articola in due

Progyesso notevole si nota inveee n el tegime alimentare e tale d tt de- terminare talvolta, pa1·ticolarmente nei riguardi delle famiglie dte pai·teci- pano