• Non ci sono risultati.

" G estione Ambiente e Territorio" Istituto Tecnico " Agraria, Agroalimentare e Agroindustria " articolazione I.O. "F.lli Agosti" BAGNOREGIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "" G estione Ambiente e Territorio" Istituto Tecnico " Agraria, Agroalimentare e Agroindustria " articolazione I.O. "F.lli Agosti" BAGNOREGIO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I.O. "F.lli Agosti" BAGNOREGIO

Istituto Tecnico "Agraria, Agroalimentare e Agroindustria"

articolazione " Gestione Ambiente e Territorio"

ANNO SCOLASTICO 2019/2020 INSEGNANTE: MATERA SIMONE MATERIA: TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI CLASSE IIIA

PROGRAMMA SVOLTO

1- Chimica degli alimenti L’acqua negli alimenti, i carboidrati, i lipidi, gli amminoacidi, le proteine e gli enzimi, le vitamine e le sostanze minerali.

2- Le vie metaboliche Il metabolismo, reazioni cataboliche e anaboliche, i coenzimi NAD e FAD, la respirazione cellulare, la glicolisi, il ciclo di Krebs, la catena di trasporto degli elettroni, la fermentazioni alcolica, lattica e acetica.

3- Alterazione degli alimenti Microrganismi utili, alteranti e patogeni, batteri, lieviti e muffe, fattori ambientali intrinseci ed estrinseci, alterazioni di natura chimica e alterazioni di natura biologica.

4- Metodi di conservazione degli alimenti Conservazione con le alte temperature, conservazione con le basse temperature, conservazione per disidratazione, conservazione mediante l’aggiunta di sostanze chimiche.

5- Tecniche di separazione nell’industria agroalimentare Cenni sulle principali tecniche di separazione.

Bagnoregio 08/06/2020

IL DOCENTE Simone Matera

Riferimenti

Documenti correlati

Present simple passive, past simple passive; could, was, were, be able to, non defining relative clauses.. Present simple passive, past simple passive; could, was, were, be able to,

il valore nutritivo degli alimenti e i metodi di valutazione: chimico, fisiologico, equivalenti in fieno normale, unità di amido, unità foraggere, unità foraggere latte e

 La misura degli angoli; angoli orientati: misura in gradi e in radianti..  La circonferenza goniometrica; il seno e il coseno di

 L’equazione di una retta: rette parallele agli assi, retta passante per l’origine degli assi, equazione generale di una retta (forme implicita ed esplicita). 

 Equazione generale della retta, forma implicita ed esplicita, significato del termine noto.  Appartenenza di un punto ad

ISTITUTO TECNOLOGICO – Agraria, Agroalimentare e Agroindustria PROGRAMMA DI STORIA.. CLASSE IB

ISTITUTO TECNOLOGICO – Agraria, Agroalimentare e Agroindustria PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA!. CLASSE IB

ISTITUTO TECNOLOGICO – Agraria, Agroalimentare e Agroindustria PROGRAMMA DI STORIA.. CLASSE IIA