• Non ci sono risultati.

8063956 - ALGEBRA 1 (UNICO)-2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "8063956 - ALGEBRA 1 (UNICO)-2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

8063956 - ALGEBRA 1 (UNICO)-2

8063956 - ALGEBRA 1 (UNICO)

Cognome Nome Matricola Voto

1 AGOSTINELLI EMANUELE 282973 14

2 BIANCHINI DAVIDE 282213 8

3 CALABRESE MARCO 266683 8

4 COCUZZONE GIULIA 282792 18

5 DI PIETRO MATTEO 228509 6

6 LO VETERE MATTIA 268755 25

7 MANCINI DAMIANO 279012 16

8 MANGIAPELO CARLOTTA 269485 20

9 MARCOTULLI CHIARA 282296 8

10 MARSILII FRANCESCA 281639 10

11 MECONI MATTEO 279905 29

12 MINATI MARTINA 271993 15

13 MONTEFUSCO MARTINA 285452 6 14 MUSACCHIO MICHELE 266949 25

15 NOCE FEDERICA 266876 15

16 PAMBIANCO SILVIA 266681 18

17 PAPAZZO ILARIA 285451 10

18 RICCARDI MARCO 281921 20

19 ROSSI MATTEO 281171 16

20 SANDRI STEFANO 287344 11

21 SANTELLI FABIO 269132 15

22 TROTTA EMANUELA 282201 8

Fiorellino Simone 11

Russo Vincenzo 7

1

Riferimenti

Documenti correlati

Il teorema di unicit` a di quoziente e resto nella divisione di un polinomio g per un polinomio f in A[x] richiede che il coefficiente direttivo di f

Calcolare la caratteristica

Resta massimale se pensato in R[x,

Dare alcuni esempi di anelli che soddisfano tale propriet`

Polinomi irriducibili ed estensioni algebriche; il campo generato da una radice di un polinomio irriducibile: esistenza e costruzione, grado, unicit` a a meno di isomor- fismo,

In caso di disabilit` a, di problemi medici, o di altre problematiche, gli esami si svolgeranno secondo le prescrizioni dell’ufficio CARIS, a cui gli studenti e le stu-

Il gruppo degli automorfismi di un campo finito è ciclico, generato dal suo automorfismo di Frobenius; il gruppo di Galois di un’estensione tra campi finiti è ciclico, generato

Corrispondenza tra sottogruppi di un gruppo G e sottogruppi dell'immagine di un morfismo di gruppi con dominio G.. Primo e Secondo Teorema di Isomorfismo