, con x > 0 è invertibile, e determina l’espressione analitica della funzione inversa.
Testo completo
Documenti correlati
[r]
ATTENZIONE: non confondere la funzione inversa f −1 con la fun- zione reciproco 1..
[r]
della funzione F, gli intervalli in cui e’ crescente o decrescente e i suoi even- tuali punti di massimo o minimo locali, gli intervalli sui quali ha concavita’.. rivolta verso l’alto
Soluzione degli esercizi del primo esonero di Calcolo Differenziale ed Integrale I e
Soluzione degli esercizi del primo esonero di Calcolo Differenziale ed Integrale I e
Si scrivano in particolare le equazioni degli asintoti e le ascisse dei punti di massimo, di minimo e di flesso.. La funzione ha un asintoto orizzontale per x
Per risolvere il problema basta applicare le formule conosciute calcolando i valori letterali delle misure con le regole algebriche delle espressioni