• Non ci sono risultati.

3 Ottobre 2007 • Mediobanca Research Report, 12 Aprile 2007 • Chevreux Research Report, 26 Marzo 2007 • KPMG’s Corporate Tax Rate Survey 2006 • Bloomberg

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3 Ottobre 2007 • Mediobanca Research Report, 12 Aprile 2007 • Chevreux Research Report, 26 Marzo 2007 • KPMG’s Corporate Tax Rate Survey 2006 • Bloomberg"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

123 Bibliografia

• Valuation and Modelling, Citigroup

• The Dark Side of Valuation, Aswath Damodaran

• La valutazione delle aziende, Luigi Guatri, Mauro Bini

• I moltiplicatori nella valutazione delle aziende, Luigi Guatri, Mauro Bini

• Intesa SanPaolo Research Report, 7 Novembre 2007

• Deutsche Bank Research Report, 6 Novembre 2007

• Citigroup Research Report, 5 Novembre 2007; 3 Ottobre 2007

• Mediobanca Research Report, 12 Aprile 2007

• Chevreux Research Report, 26 Marzo 2007

• KPMG’s Corporate Tax Rate Survey 2006

• Bloomberg

Riferimenti

Documenti correlati

Dato un algoritmo A potremmo allora definire il valore Time A (n) come il numero di operazioni elementari eseguite nell’algoritmo quando l’input ha dimensione n: tale definizione

Franco Benigno, Henri Bresc, Rossella Cancila, Federico Cresti, Antonino De Francesco, Gérard Delille, Enrico Iachello, Salvatore Lupo, Guido Pescosolido, Paolo Preto, Marcello

Questo Istituto congiuntamente con il Dipartimento di Discipline Storiche dell’Università di Bologna, tenuto conto delle Raccomandazioni dell’UE relative all’insegnamento della

[r]

Nonequispaced Fast Fourier Transform (NFFT) and applications speaker: S.

NON VALIDO

Giustificare tutte le risposte!... Giustificare tutte

Se sono tutti nulli Krone- cker ci garantisce che ρ (B)=2, altri- menti appena ne troviamo uno non nullo ripetiamo l’algoritmo orlandolo …... Ora ripetiamo il processo, orlando