• Non ci sono risultati.

INDICE Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE Introduzione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

3

INDICE

Introduzione

... 5

Capitolo 1 LEGGERE NON SOLO LIBRI 1. Breve storia delle biblioteche e della lettura in Italia ... 7

2. Profilo del lettore ... 20

3. Dalla carta allo schermo ... 29

4. Le diverse modalità di lettura ... 37

5. La dieta mediatica degli italiani ... 44

Capitolo 2 DIFFONDERE LA LETTURA: METAFORA DI UN PAESE CIVILE 1. Il Bookcrossing, ovvero liberare libri per fare del mondo una biblioteca ... 53

2. L’esperienza dei Gruppi di lettura ... 57

3. Il Centro per il libro e la lettura ... 64

4. L’analfabetismo funzionale ... 66

5. La promozione della lettura: esiste un piano nazionale ... 70

6. “Nati per leggere” e “Leggere per crescere ... 75

7. I Presìdi del libro ... 86

Capitolo 3 LA DIFFUSIONE DELLA LETTURA IN TOSCANA 1. Alcuni dati sulla lettura e sui consumi culturali in Toscana ... 95

2. Il profilo del giovane lettore in un’indagine sulla provincia di Firenze ... 100

3. Le Biblioteche fuori di sé ... ... 105

4. I lettori pazienti ... 112

5. Libri alla Coop… ma non in vendita ... 126

(2)

4 Capitolo 4

IL PROGETTO “GIRI DI PAROLE”: BOOKCROSSING DECLINATO ALLA LUCCHESE

1. Dal Comune di Porcari ai premi nazionali ... . 151

2. Gli scaffali sul territorio: la via maestra del progetto ... 161

3. Le iniziative di diffusione: le diverse strade percorse dal progetto ... 169

4. Le prospettive future: ulteriori strade su cui incamminare il progetto ... 183

BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA ... 189

Appendice: Materiale grafico realizzato per pubblicizzare le iniziative legate al progetto “Giri di parole”…. ... 207

Riferimenti

Documenti correlati

La realizzazione del progetto originario dell’Impianto di Compressione gas di Istrana, realizzato negli anni ‘70 (con i soli TC1 e TC2) e successivamente potenziato negli anni ‘90

Appendice D - Calcolo dei telai principale e secondario di bordo nei confronti delle azioni statiche e sismiche. Appendice E - Verifica

Questo progetto è stato realizzato grazie al contributo generoso e disinteressato di moltissime persone che mi hanno sostenuto moralmente e concretamente, donandomi parte delle

Il Progetto VIIAS, Valutazione Integrata dell’Impatto dell’Inquinamento atmosferico sull’Ambiente e sulla Salute, realizzato nel quadro delle iniziative del Centro Controllo

6.5 L'importanza della qualità delle acque e della colonizzazione dei macroinvertebrati nel processo di degradazione di materiale fogliare autoctono ed esotico in un fiume

Si procede, dunque, ad analizzare l’aspetto culturale della penetrazione russa in Italia, citando iniziative legate all’arte, alla letteratura, al teatro, al

Il progetto da me realizzato può essere definito come tale perché il “cervello” del sistema preso in esame è il modulo wi-fi ESP8266, esso acquisisce dal sensore DHT22 (sensore

 rafforzare il coinvolgimento di almeno 40 insegnanti, migliorando i canali di comunicazione relativi al progetto e alle iniziative ad esso legate, cercando di incrementare