• Non ci sono risultati.

RELAZIONE FINALE REFERENTI PLESSO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "RELAZIONE FINALE REFERENTI PLESSO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

RELAZIONE FINALE REFERENTI PLESSO

Docente Funzione assegnata Anno Scolastico

Del Buono

Vanda Referente plesso 2020/2021

Attività/Progetto specifici della funzione assegnata:

Fiduciaria di plesso

Relazione dell’attività svolta (con particolare riferimento alle difficoltà incontrate):

Durante questo anno scolastico ho cercato di assolvere ai miei compiti con zelo, onestà e spirito di sacrificio. Le relazioni con le docenti del plesso, con alcune collaboratrici e il personale della CIR sono state sempre positive, costruttive e collaborative. In particolar modo, dato il momento storico relativo alla sicurezza sanitaria della popolazione a causa della pandemia, mi sono interfacciata spesso e con proficuo sostegno, con l’insegnante Siligato, trovando in lei sicurezza, competenze socio relazionali e ferma volontà di migliorare il plesso e i rapporti con il personale segnalandomi spesso criticità e proponendo miglioramenti.

La collaboratrice della dirigente, Patrizia Malagoli, è stata sempre di sostegno in tutti i momenti sopracitati dando suggerimenti e aiuto per la risoluzione di conflitti.

I rapporti con i genitori sono stati sempre positivi e collaborativi; anche dagli incontri istituzionali non sono emersi problemi significativi.

Relativamente all’impiego di docenti per le sostituzioni quest’anno ho avuto molta collaborazione dalle insegnanti, sia di classe che di potenziamento e questo ha permesso il regolare svolgimento delle lezioni.

Note, suggerimenti, proposte per migliorare il sistema:

La pulizia delle aule, dell’edificio in generale e delle scale che conducono alla zona mensa, è molto carente. Sarebbe opportuno un maggior controllo da parte della DSGA affinché venga rilevata tale evidenza.

(2)

firma data Compilato dal docente Vanda del buono 15/06/21 Visto dal Dirigente

Scolastico

Riferimenti

Documenti correlati

Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emilia ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) AL/2018/0025520 del 19/04/2018 14:08:27... Partner e loro

In relazione alla produzione scritta sono state periodicamente dedicate alcune lezioni alla presentazione e all’analisi delle tipologie previste dalla prima prova dell’Esame di

In sostanza, muovendo dall’accertata lesione della capacità lavorativa specifica che evidenzia una possibile, ipotetica e non attuale riduzione patrimoniale, si perviene alla perdita

Il processo partecipativo parte con la fase di mappatura dedicata al contatto e alle interviste con i partner di progetto e con gli stakeholder principali le famiglie i cittadini

Ma le emozioni non sono cattive, affiorano per comunicarci degli aspetti della nostra interiori- tà ed è fondamentale imparare a starci, viverle, perché scappare dalle nostre

Il percorso rivolto alle scuole Rolandino si è concentrato, attraverso l’utilizzo di attività strutturate di animazione scolastica, sull’analisi dei principali

Oltre alla commissione bilancio, un altro strumento che tutela le minoranze in Regione è che il relatore di ogni proposta di legge (cioè il responsabile/ promotore

Il numero di vaccinazioni antitubercolari eseguite nel 2012 risulta inferiore rispetto all'anno precedente (16 rispetto alle 23 del 2011); nel corso dell'anno