• Non ci sono risultati.

I numeri dei Municipi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I numeri dei Municipi"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

I numeri dei Municipi

Salute e Sanità

Anno 2020

(2)

ASL Roma 1

Municipi I, II, III, XIII, XIV, XV

ASL Roma 2

Municipi IV, V, VI, VII, VIII, IX

ASL Roma 3 Municipi X, XI, XII

Salute e Sanità

Municipi

Le Aziende Sanitarie Locali e Municipi

Anno 2020

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale

(3)

Municipi con più residenti per medico di base

Municipio VII Municipio V

Municipi con più bambini per pediatra

Municipio IX Municipio VII

Numero di residenti per Medico/Pediatra

Anno 2020

Fonte medici e pediatri: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati LazioCrea-Direzione Sistemi Informativi-Sistemi Centrali e di accesso per la Sanità

Note: la visura dei MMG e PLS è al 31/12/2020; la stima del numero medio di assistiti è calcolata attraverso il rapporto tra la popolazione media residente 2020 e il numero di medici/pediatri

Salute e Sanità

Municipi

845 897 1.140 1.143 1.648

1.006 2.115

460

1.509 1.384 1.256 1.208

1.127 1.240 1.512

0 500 1.000 1.500 2.000 2.500

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

Roma 1 Roma 2 Roma 3 Roma 1

MMG

Massimale assistiti

940 990 942 730

1.104 1.133 1.072

304 1.451

957 980 929 802

1.071 879

0 500 1.000 1.500 2.000

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

Roma 1 Roma 2 Roma 3 Roma 1

PLS

Massimale assistiti

(4)

18 Ambulatori di Cure Primarie

7 Case della Salute 6 Ambulatori Pediatrici (presso le sedi delle Case della Salute o dei

Poliambulatori)

Case della Salute:

- 5,0% volume di prestazioni 2020 vs 2019

+8,3% volume di prestazioni 2019 vs 2018

+6,3% volume di prestazioni 2018 vs 2017

- 8,5% volume di prestazioni 2020 vs 2017

Ambulatori di Cure primarie e Case della Salute

Anno 2020

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica su dati Regione Lazio e www.opensalutelazio.it

Nota: Gli Ambulatori di Cure Primarie sono aperti sabato, domenica, festivi dalle 10.00 alle 19.00 e prefestivi dalle 14.00 alle 19.00; Le Ambulatori di cure primarie

Case della Salute Ambulatorio pediatrico

Salute e Sanità

Municipi

(5)

22 strutture ospedaliere con servizio di emergenza

754.017 totale accessi 2020

79.164 accessi Policlinico Umberto I (Municipio II)

* Numero medio di accessi: numero totale di accessi in P.S. del municipio sul numero di strutture con servizio di emergenza del municipio stesso

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica su dati Regione Lazio-Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio Sanitaria. Dati SIES 2020.

5 1 1

1 2

1 3 1

2

3 2

N. Strutture ospedaliere

Numero medio di accessi * in Pronto Soccorso

Anno 2020

Salute e Sanità

Municipi

34.049

79.164

41.890

21.317

23.723

47.874

38.259

48.582

16.310

32.494

31.178

0 20.000 40.000 60.000 80.000 100.000 I

II

IV

IX

V

VI

X

XII

XIII

XIV

XV

(6)

Posti letto ospedalieri

4,0 posti letto nei reparti per acuti per 1.000 abitanti

0,8 posti letto nei reparti di riabilitazione e lungodegenza per 1.000 abitanti

Reparti per acuti 12,1 PL ogni 1.000 ab Municipio I

10,9 PL ogni 1.000 ab Municipio XIV

Reparti di riabilitazione e lungodegenza

3,1 PL ogni 1.000 ab Mun. XI 2,5 PL ogni 1.000 ab Mun. XII 2,5 PL ogni 1.000 ab Mun. VIII

Posti letto ospedalieri

Anno 2020

Salute e Sanità

Municipi

12,1 7,9

1,0 2,6 0,9

2,7 0,2

0,4

5,5 1,0

0,9

9,9 5,6

10,9 5,1

0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

Indicatore di dotazione di PL per 1000 ab ACUTI

0,6 0,6 0,1 0,0 0,0 0,0

0,7

2,5 0,3

0,2

3,1 2,5 1,7

0,9 0,1

0,0 1,0 2,0 3,0 4,0

I III V VII IX XI XIII XV

Indicatore di dotazione di PL per 1000 ab RIABILITAZIONE E LUNGODEGENZA

57,8%

22,8%

19,4%

(7)

Municipi con i più alti volumi di attività* per specialità Reparti per acuti

18,6% Municipio I 17,0% Municipio XIV

Riabilitazione

22,5% Municipio VIII 21,9% Municipio XI 18,7% Municipio XII

Lungodegenza

23,2% Municipio XII 19,3% Municipio XIV

*(giornate degenza/accessi %)

Salute e Sanità

Municipi

Volume di attività per specialità

Anno 2020

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica su dati Regione Lazio, Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio Sanitaria 18,6

11,0

1,3 3,2 2,6 7,1

0,3 0,2

8,8

2,7 1,8

13,2 4,3

17,0 7,9 9,1

5,7

0,0

0,0 5,9

22,5 1,4

0,6

21,9 18,7

6,1 7,0

1,0 4,6

0,1

6,2

1,4 8,5 12,8

9,6

23,2

14,3 19,3

0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

acuti riabilitazione lungodegenza

(8)

29.166 nuovi nati anno 2020

22 strutture che erogano il servizio

51,6% in 4 strutture:

4.355 (14,9%) Pol. Casilino (Municipio VI)

3.811 (13,1%) Pol. Gemelli (Municipio XIV)

3.667 (12,6%) S.Pietro FBF (Municipio XV)

3.221 (11,0%) S.Giovanni Calibita FBF (Municipio I)

11.295 parti avvenuti con taglio cesareo (38,7%)

Nati per struttura

Anno 2020

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica su dati Regione Lazio, Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio Sanitaria e , Rapporto "Le nascite nel Lazio, Anno 2019-2020"

451

3.221 1.676

1.153 33

5 88

159

955 691 419

976

4.355 0

1.070 867 0

1.147

1.913 0

1.569 940

3.811 3.667 0

0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 3.500 4.000 4.500

P.O. Santo Spirito San Giovanni Calibita-FBF Santa Famiglia San Giovanni-Addolorata

Quisisana Villa Mafalda Villa Margherita Mater Dei Policlinico Umberto I Sandro Pertini M. Giuseppina Vannini-F.S.C.

Fabia Mater Policlinico Casilino Annunziatella Sant'Eugenio Giovanni Battista Grassi

Villa Pia Citta' di Roma San Camillo-Forlanini Aurelia Hospital Cristo Re San Filippo Neri Policlinico A. Gemelli San Pietro-Fatebenefratelli Santa Maria di Leuca

IIIIVVVIVIIIIXXXIIXIIIXIVXV

Salute e Sanità

Municipi

(9)

3.133 Aborti spontanei (ABS) nel 2020

20 strutture che erogano il servizio

58,8% in 7 strutture:

461 (13,8%) S.Pietro FBF (Municipio XV)

306 (9,8%) S. Camillo Forlanini (Municipio XII)

242 (7,7%) San Giovanni Calibita FBF (Municipio I)

235 (7,5%) Cristo Re (Municipio XIV) 212 (6,8%) Santa Famiglia (MunicipioI) 211 (6,7%) Giovanni Battista Grassi (Municipio X)

205 (6,5%) San Giovanni Addolorata (Municipio I)

64,8% donne con età>35 anni

Aborti spontanei per struttura

Anno 2020

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Regione Lazio – Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria

Salute e Sanità

Municipi

6 9 3 13

15 18 5 2 4 7 4 18 6 4

10 34

70 58

55 1 4 10

65 53 33 20

52 73 39

106 75 35

50

137 3

81

163 151 136 5

29 34

100 100 93 38

110 131 73

181 154 69

86

283 12

0 100 200 300 400 500

P.O. Santo Spirito San Giovanni Calibita - FBF Santa Famiglia San Giovanni - Addolorata Quisisana Villa Margherita Mater Dei Policlinico Umberto I Sandro Pertini Fabia Mater Policlinico Casilino Sant'Eugenio Giovanni Battista Grassi Citta' di Roma San Camillo - Forlanini Cristo Re San Filippo Neri Policlinico A. Gemelli San Pietro - Fatebenefratelli Sant'Andrea

IIIIIIIIIIIIIVVVIIXXXIIXIIXIVXIVXIVXVXV

<18 18-24 25-34 35+

(10)

5.302 Interruzioni volontarie di gravidanza (IVG) nel 2020

11 strutture che erogano il servizio

55,6% in 2 strutture:

654 (38,0%) S. Camillo Forlanini (Municipio XII) 931 (17,6%) S. Giovanni Addolorata (Municipio I)

42,8% donne con età 25- 34 anni

Interruzioni volontarie di gravidanza per struttura

Anno 2020

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Regione Lazio – Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria

Salute e Sanità

Municipi

152

151

0

35

80

72

0

4

70

410

42

274

381

0

92

202

172

0

8

164

867

107

223

379

1

75

185

132

1

7

108

695

108

0 500 1000 1500 2000 2500

P.O. Santo Spirito

San Giovanni - Addolorata

Villa Margherita

Policlinico Umberto I

Sandro Pertini

Sant'Eugenio

Guarnieri

Policlinico Casilino

Giovanni Battista Grassi

San Camillo - Forlanini

San Filippo Neri

IIIIIIIVIXVVIXXIIXIV

<18 18-24 25-34 35+

Riferimenti

Documenti correlati

- Ambulatorio per la diagnosi e cura delle epilessie e sindromi correlate - Visite Neurologiche – Ambulatorio generale (RECUP).. - Guardie neurologiche, diurne e notturne

Spataro contrappose alle statistiche in favore della fognatura quelle in fav ore dell'acqua potabile (Napoli, Vienna, Parigi, Berlino, ecc.) pur dichiarando la sua

Ra diologo, Chirurgia pla stica ricostruttiva , Ana tomia pa tologica , Oncologia Me dica , Ra diote ra pia , Me dicina Nucle a re , Ria bilita zione , Ge ne tica clinica

Conoscenze linguistiche Aderenza e pertinenza alla consegna Efficacia argomentativa Padronanza dei linguaggi Conoscenza dei contenuti Capacità di utilizzare e

Garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico- terapeutiche, agendo in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali, avvalendosi,

Richiamato l’articolo 10 del D.Lgs. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza all’azione

soggetti in possesso di un indice della situazione economica equivalente non superiore a 35.000,00 euro, che presentino una autocertificazione nella quale dichiarino

f) coloro che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n. Non possono esercitare l'attività di somministrazione