• Non ci sono risultati.

Comune di Arzergrande Provincia di Padova

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Arzergrande Provincia di Padova"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Arzergrande

Provincia di Padova

Deliberazione n ° 41 Data 28/04/2016

ORIGINALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AGLI EFFETTI IMU - ANNO 2016.

L’anno duemilasedici, addì ventotto del mese di aprile alle ore 19.30 nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale. Eseguito l’appello risultano:

Reg. pubbl. N._____________

Art. 124 d.lgs.267/2000 CERT.

PUBBL.

Io sottoscritto Messo Comunale certifico

che copia del presente atto viene pubblicato all’albo pretorio on line il il giorno ______________________

______________________________

e rimarrà esposto per 15 giorni consecutivi

addi

_____________________________

IL MESSO COMUNALE Talpo Paolo

Presenti Assenti

Sartori Luca X

Giraldo Bonifacio X

Sambin Silvano X

Pezzin Gino X

Favaron Elisabetta X

Per un totale di 4 presenti e 1 assenti

Partecipa il Segretario Comunale Natale Roberto il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig.Sartori Luca, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.

(2)

Oggetto: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AGLI EFFETTI IMU - ANNO 2016.

PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE ESPRESSI AI SENSI DELL’ART. 49 DEL D.LGS 18.08.2000 N. 267.

Favorevole per la regolarità Tecnica:

Il Responsabile del Servizio Cecconello Alessandro Favorevole per la Regolarità Contabile:

Il Responsabile del Settore 1° Affari Generali Lara Trolese

LA GIUNTA COMUNALE

VISTO l’art.1 comma 639 L. 27/12/2013 n.147 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge di Stabilità 2014 , il quale ha disposto l’istituzione dell’Imposta Unica Comunale (IUC) basata su due presupposti impositivi (il possesso di immobili e l’erogazione e la fruizione di servizi comunali) e composta da tre distinte entrate : l’imposta Municipale Propria (IMU), il tributo per i servizi indivisibili (TASI) e la tassa sui Rifiuti (TARI);

VISTE le modifiche normative introdotte alla disciplina della TASI e della TARI dagli artt.1 e 2 del D.L. 28/02/2014 n.16;

VISTA la delibera di Consiglio Comunale n. 32 del 15/05/2014 con cui veniva approvato il Regolamento Comunale per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale per le componenti IMU e TASI”;

VISTO il comma 3 dell’articolo 10 del suddetto regolamento a norma del quale: “Il Comune, con apposita deliberazione di Giunta Comunale, può determinare, ai soli fini indicativi, periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle stesse”;

CONSIDERATO che l’approvazione di tale deliberazione rientra nei principi fondamentali di collaborazione tra Amministrazione cittadini/contribuenti così come delineato anche dal d.lgs.212/2000 (c.d. ”statuto del contribuente”);

CONSIDERATO che:

- con deliberazione G.C. n. 45 del 14/04/2011 sono stati definiti i valori delle aree edificabili ai fini dell’applicazione ICI per l’annualità 2011, a conferma dei valori del 2010;

- con deliberazione G.C. n. 131 del 23/11/2013 sono stati definiti i valori delle aree edificabili agli effetti IMU per l’anno 2013 (invariati rispetto all’anno 2010);

- con deliberazione G.C. n. 125 del 16/10/2014 sono stati definiti i valori delle aree edificabili agli effetti IMU per l’anno 2014 (invariati rispetto all’anno 2010);

- con deliberazione G.C. n. 32 del 23/04/2015 sono stati definiti i valori delle aree edificabili agli effetti IMU per l’anno 2015 (invariati rispetto all’anno 2010);

(3)

CONSIDERATO, altresì, che, in relazione alla staticità del mercato immobiliare del nostro territorio comunale, diventa opportuno riproporre gli stessi valori anche per l’annualità 2016 precisando che gli stessi devono ritenersi non vincolanti né per il Comune né per il contribuente;

VISTA l’allegata tabella, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, dove sono riportate le modalità di definizioni dei valori (invariati rispetto agli anni 2015-2014-2013-2012- 2011-2010) ;

ASSUNTI i pareri favorevolmente resi ai sensi dell’art. 49, del D.Lgs. 267/2000;

Con voti unanimi favorevoli legalmente resi nei modi e forme di legge;

DELIBERA

1. di definire i valori della aree fabbricabili agli effetti IMU per l’anno 2016 (invariati rispetto agli anni 2015-2014-2013-2012-2011-2010) come da tabella allegata, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, che elenca i valori per le varie zone territoriale e i fogli catastali di appartenenza;

2. di comunicare la presente deliberazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell'art. 125 della legge 18.08.2000 n. 267;

3. di dichiarare con separata e unanime votazione la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 ultimo comma del D. Lgs. 267/2000.

(4)
(5)
(6)

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

Sartori Luca Natale Roberto

_________________________________________________ ___________________________________________

COMUNICATO AI CAPIGRUPPO CONSILIARI

( Art. 125 del Decreto Legislativo del 18 agosto 2000, n. 267 )

Si da atto che del presente verbale viene data comunicazione oggi ……… giorno di pubblicazione ai capigruppo consiliari.

IL RESPONSABILE SETTORE VI°

Rosso Federico ______________________

DENUNCE DI ILLEGITTIMITA’ O VIZI DI COMPENZA CONTROLLO SU RICHIESTA DEI CONSIGLIERI

( Art. 127 del Decreto Legislativo del 18 agosto 2000, n. 267 )

La presente deliberazione oggetto di denuncia di legittimità/competenza in data ………, viene oggi rimessa al Difensore Civico per il controllo dei vizi denunciati.

IL SINDACO ______________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

( Art. 134 del Decreto Legislativo del 18 agosto 2000, n. 267 )

Si certifica che la suestesa deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è stata pubblicata nella forma di Legge all’Albo Pretorio on line del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa E’ DIVENUTA ESECUTIVA dal__________________ ai sensi del 3° comma dell’art. 134 del D.L.vo del 18 agosto 2000, n. 267.

Addi ___________________ ______________________

Riferimenti

Documenti correlati

- Tuttavia il finanziamento concesso non ha consentito di comprendere nel pro- getto di che trattasi gli interventi a monte e a valle dell’area antistante la Chiesa di Aura- no,

Visti i pareri resi ai sensi dell’art. Giuseppe Di Massa, assunta al protocollo generale dell’Ente col n. 2186 in pari data, concedendo il patrocinio morale per la

2) di concedere in comodato d’uso gratuito , per la durata di anni 04 (quattro) , all’Arcidiocesi di Sorrento/Castellammare di Stabia, in persona del rev. Don Luigi Milano,

15012, corredata da una relazione illustrativa della manifestazione, programma civile e religioso, nonché preventivo di spesa, richiesta di patrocinio e contributo

di accogliere la richiesta del Presidente dell’associazione circolo Legam- biente Woodwardia di Gragnano, Carmine Iovine, concedendo il patrocinio morale per la

di accogliere la richiesta del Presidente del Centro di Cultura e Storia di Gragnano e dei Monti Lattari, Giuseppe Di Massa, assunta al protocollo generale dell’Ente col

Caterina”, sig.ra Marianna Esposito, assunta al protocollo generale dell’Ente col n.19393 in pari data, intesa ad ottenere il patrocinio morale per la manife- stazione

17844 in pari data, concedendo il patrocinio morale a titolo gratuito per la prima edizione della manifestazione itinerante “Cenando sotto un cielo diverso ON THE ROAD”