• Non ci sono risultati.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

COMUNE DI GRAGNANO

Provincia di Napoli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 151 del 20-07-2015

__________________________________________

OGGETTO:

Festeggiamenti in onore di Maria S.S. del Carmine anno 2015. Indirizzi al Responsabile.

L’anno DUEMILAQUINDICI, il giorno VENTI del mese di LUGLIO alle ore 12,30 nella sala delle adunanze della Sede Comuna- le, si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di legge.

Presiede l’adunanza il Dott. Paolo Cimmino nella sua qualità di Sindaco e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti sig.ri:

Presente Assente

1) Cimmino Paolo Sindaco

X

2) Vitale Alberto Vice Sindaco

X

3) Perna Enza Assessore

X

4) Sicignano Claudia Assessore

X

5) Bernardo Michele Assessore

X

6) Di Martino Antonio Assessore

X

Totale

04 02

Partecipa il Segretario Generale dott.ssa Ortensia Castaldo incaricato della reda- zione del Verbale.

IL PRESIDENTE

Constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta l’adunanza ed invi- ta i presenti alla trattazione dell’argomento indicato in oggetto.

(2)

COMUNE DI GRAGNANO

Provincia di Napoli

OGGETTO: Festeggiamenti in onore di Maria S.S. del Carmine anno 2015. Indirizzi al Responsabile.

LA GIUNTA COMUNALE

Vista l’allegata relazione istruttoria concernente l’oggetto a firma dell’Istruttore del Servizio Risorse Culturali Lucia Bonardi;

Vista l’allegata proposta di deliberazione concernente l’oggetto a firma dell’Assessore al Ramo Antonio Di Martino;

Visti i pareri resi ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18-08- 2000;

Ritenuta l’allegata proposta meritevole di approvazione;

Ad unanimità di voti;

D E L I B E R A

di rendere parte integrante e sostanziale del presente dispositivo la narrati- va che precede;

di condividere il programma e concedere il Patrocinio per i festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo predisposto dal Comitato appositamente costituitosi ed illustrato nella relazione allegata;

di assegnare al Responsabile del Settore Servizi al Cittadino, una risorsa economica di € 5.000.00, per compartecipare alle spese da sostenersi, uti- lizzando le somme disponibili al cap. 755 “Feste Nazionali, solennità civili e religiose” del corrente esercizio finanziario. In corso di formazione;

di incaricare i Responsabili dei Settori Finanziario, Servizi al Cittadino, ognuno per quanto di propria competenza, a voler provvedere all’esecuzione di tutti i provvedimenti necessari per la realizzazione dei fe- steggiamenti in onore di Maria SS. Del Carmelo;

di dare atto che si provvederà all’erogazione della risorsa economica a

presentazione di rendiconto delle spese sostenute da parte del Comitato,

debitamente corredato da documentazione fiscale.

(3)

di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267.

Gragnano, lì 20-07-2015

LA GIUNTA COMUNALE

Paolo Cimmino Alberto Vitale Enza Perna Claudia Sicignano Michele Bernardo Antonio Di Martino

IL SEGRETARIO GENERALE (dott.ssa Ortensia Castaldo)

(4)

COMUNE DI GRAGNANO

Provincia di Napoli

SERVIZIO RISORSE CULTURALI

OGGETTO: Festeggiamenti in onore di Maria S.S. del Carmine anno 2015. Indirizzi al Responsabile.

L’ASSESSORE

Letta la relazione istruttoria predisposta dal Servizio Risorse Culturali, che forma parte inte- grante e sostanziale del presente atto;

Letta la richiesta di compartecipazione alle spese, assunta al protocollo generale di questo En- te in data 15/07/2015 al n. 15012, corredata da una relazione illustrativa della manifestazione, programma civile e religioso, nonché preventivo di spesa, richiesta di patrocinio e contributo economico, avanzata dal Presidente pro-tempore del Comitato per i festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo;

Ritenuto che tra le misure che questa Amministrazione intende adottare per sostenere la do- manda, particolarmente in un periodo caratterizzato da una grave crisi congiunturale rientra la programmazione, l’organizzazione ed il sostegno ad iniziative di interesse pubblico che au- mentino l’attrattività del territorio;

PROPONE

Di prendere atto e fare propria la relazione istruttoria che qui si intende integralmente riporta- ta;

Di condividere il programma e concedere il Patrocinio per i festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo predisposto dal Comitato appositamente costituitosi ed illustrato nella rela- zione allegata;

Di assegnare al Responsabile del Settore Servizi al Cittadino, una risorsa economica di € 5.000.00, per compartecipare alle spese da sostenersi, utilizzando le somme disponibili al cap.

755 “Feste Nazionali, solennità civili e religiose” del corrente esercizio finanziario. In corso di formazione;

Di incaricare i Responsabili dei Settori Finanziario, Servizi al Cittadino, ognuno per quanto di propria competenza, a voler provvedere all’esecuzione di tutti i provvedimenti necessari per la realizzazione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Del Carmelo;

Di dare atto che si provvederà all’erogazione della risorsa economica a presentazione di rendi- conto delle spese sostenute da parte del Comitato, debitamente corredato da documentazione fiscale.

L’Assessore Antonio Di Martino

(5)

COMUNE DI GRAGNANO

Provincia di Napoli

SERVIZIO RISORSE CULTURALI

ALL’ASSESSORE ANTONIO DI MARTINO SEDE

RELAZIONE ISTRUTTORIA

OGGETTO: Festeggiamenti in onore di Maria S.S. del Carmine anno 2015. Indirizzi al Responsabile.

Premesso che:

l’Amministrazione comunale è sempre attenta alle esigenze che provengono dalle parrocchie per lo svolgimento di manifestazioni religiose;

in particolare, la manifestazione religiosa che accompagna i festeggiamenti in onore della Ma- donna del Carmelo dei giorni dal 15 al 21 del mese di luglio, rappresenta un momento signifi- cativo per la popolazione gragnanese che tra sacro e profano ritrova le sue radici e tradizioni più antiche;

le varie processioni che coinvolgono tutto il paese hanno origine sin dal 1700 e, rappresentano le tradizioni di un popolo che da centinaia di anni è legato a queste ricorrenze, essendo la tra- dizione religiosa ben radicata nel tessuto sociale;

l’Amministrazione Comunale è, per propri fini istituzionali, promotrice di una serie di attività finalizzate alla realizzazione di eventi culturali, sociali, artistici e di valorizzazione storico- territoriali;

tra le funzioni istituzionali che l’Ente ritiene prioritarie nell’ambito della promozione e della divulgazione culturale, intraprese e svolte nell’interesse della collettività, rientrano anche at- tività proprie che il Comune svolge in forma sussidiaria;

tra le misure che questa Amministrazione intende adottare per sostenere la domanda, partico- larmente in un periodo caratterizzato da una grave crisi congiunturale, rientra la programma- zione, l’organizzazione ed il sostegno ad iniziative di interesse pubblico che aumentino l’attrattività del territorio;

in tale contesto, si inserisce l’organizzazione dei festeggiamenti della Madonna del Carmelo, dall’elevato valore religioso e culturale in quanto, la stessa consente di realizzare un appuntamento che contribuirà a richiamare tutta la cittadinanza e la comunità religiosa del ter- ritorio;

vista l’istanza acquisita al protocollo dell’Ente in data 15/07/2015 al n. 15012 presentata dal sacerdote don Gerardo Cesarano, in qualità di presidente del “Comitato Festeggiamenti Maria S.S. del Carmine”, allegata al presente atto deliberativo, con la quale, intende organiz- zare anche per questo anno i festeggiamenti in onore di Maria S.S. del Carmine richiedendo il patrocinio dell’Ente ed un contributo economico;

(6)

vista la predetta nota con la quale il presidente del comitato comunicava il programma della manifestazione da tenersi nei giorni dal 15 al 21 luglio 2015, nonché il preventivo di spesa così articolato:

- luminarie €. 14.000,00;

- palco €. 1.000,00 (p.zza Aubry + via Roma);

- banda musicale €. 3.000,00;

- addobbi €. 3.000,00;

- sfilata carri €. 1.000,00;

- fuochi d’artificio €. 3.000,00;

- serate canore €. 13.000,00;

riconosciuta la validità dell’idea progettuale e, ritenuto opportuno compartecipare alla sua rea- lizzazione, garantendo idonea collaborazione alle istituzioni religiose interessate;

visto il vigente Regolamento Comunale;

visto che il cap. 755 “feste Nazionali, solennità civili e religiose” del corrente esercizio finan- ziario in corso di formazione presenta la necessaria disponibilità;

tutto ciò premesso si manda all’attenzione dell’Assessore al ramo.

L’Istruttore ( Lucia Bonardi )

(7)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 - Pareri ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000 – Allegato alla delibera di Giunta Comunale ad oggetto: Festeggiamenti in onore di Maria S.S. del Carmine anno 2015. Indirizzi al Responsabile.

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA

FAVOREVOLE

Gragnano, lì 20/7/2015

IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI AL CITTADINO

DE LUCA

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE

Intervento di bilancio Codice Competenza Capitolo di PEG:

• Oggetto:

• Numero: Impegno n. _____________

• Ammontare del presente impegno: euro__________

• Causale economica (a cura della Ragioneria)_______________

Gragnano, lì _________________

Visto: la Ragioneria Firma:______________

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO

dott. Antonio Verdoliva

(8)

Delib. n. 151

del 20-07-2015

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della deliberazione viene pubblicata sul sito informatico di questo Comune il giorno 21-07-2015 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi fino al 05-08-2015.

Servizio Segretariato Generale ( Carolina Petrone )

ATTESTATO COMUNICAZIONE CAPIGRUPPO

Si attesta che la presente deliberazione è stata comunicata ai capigruppo consi- liari con nota n. 15407 del 21-07-2015

A termini dell’art. 125 del D.Lgs.18/8/2000, n. 267.

Lì 21-07-2015

Servizio Segretariato Generale ( Carolina Petrone )

======================================= =========================.===============

Per copia conforme all’originale esistente agli atti del Comune.

Gragnano, lì 21-07-2014

Servizio Segretariato Generale.

( Carolina Petrone )

ESECUTIVITA’

La presente deliberazione:

è stata dichiarata immediatamente eseguibile a termini dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs.

18/8/2000, n. 267.

è divenuta esecutiva il ___________________ai sensi dell’articolo 134, comma 3, del D.Lgs.

18/8/2000, n. 267.

Servizio Segretariato Generale.

( Carolina Petrone )

==============================================================

La presente deliberazione viene trasmessa al Servizio________________________per gli adempimenti consequenziali.

Gragnano , lì______________

Per ricevuta

L’Addetto all’Ufficio

Riferimenti

Documenti correlati

di concedere all'Associazione denominata "Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari”, in comodato d’uso a titolo gratuito la macina per cereali,

OGGETTO: Riapprovazione ai fini espropriativi della perizia di variante tecnica e suppletiva relativa ai lavori di adeguamento alle norme federali e di sicurezza

UNGARETTI” DI VIA QUARANTOLA (1° CIRCOLO DIDATTICO). Per l’approvazione di tutti gli atti tecnico amministrativi per l’inserimento del progetto relativo ai lavori di

ART. La presente convenzione disciplina la gestione di risor- se umane del Comune "A“ distaccato presso il Comune "B“, per periodi predeterminati e anche per una parte

3418 del 23.02.2015, si è proceduto a richiede- re all’Amministrazione comunale del Comune di Sant’Antonio Abate la disponibilità ad avviare una convenzione tra i due

OGGETTO: Lavori di sistemazione uffici del Giudice di Pace nel convento Agostiniani Scalzi in via Civano - INDIRIZZO AGLI UFFICI ED APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE CON

1) Di concedere, per il periodo da Febbraio a Maggio 2011, agevolazioni ta- riffarie per il Servizio Mensa Scolastica in favore di famiglie che vivono in stato di indigenza o

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. Letta la relazione istruttoria, che si condivide in pieno e si intende qui integralmente riportata. Ritenuto opportuno, sulla base delle