• Non ci sono risultati.

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ART€A

Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura

(L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

Settore Fondi strutturali e attuazione programmi regionali in materia di sviluppo economico

Decreto n. 2322 del 29/12/2015

Oggetto: PAR FAS 2007-2013 PIR 1.1B – Azione 1.1. POR CReO FESR 2007-2013 Linea di intervento 1.6. Pagamento domanda di saldo: WHITEHEAD SISTEMI SUBACQUEI S.P.A (Codice fiscale: 03064480100) – Progetto: "V-FIDES” (CUP ARTEA: 447895).

Allegati: Allegato 1) - Allegato 2) - Allegato 3) Dirigente responsabile: Giovanni Vignozzi Estensore: Alessandra Del Bono

Atto non soggetto a controllo dei sindaci revisori ai sensi dell'art. 11, comma 3, della L.R. 60/99 Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione sulla Banca Dati degli atti amministrativi dell’ARTEA con esclusione dalla pubblicazione dell’Allegato 2 (PBD_ESC_ALL 2)

(2)

IL DIRETTORE

Vista la legge regionale 19 novembre 1999, n. 60 istitutiva dell’Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura (ARTEA) e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 50 del 29/03/2011 con il quale si è provveduto alla nomina del sottoscritto quale Direttore dell’ARTEA dal 1 aprile 2011;

Visto il proprio decreto n. 232 del 28 dicembre 2011, modificato con i decreti nn. 160/2012, 15/2013, 106/2014 e 70/2015, con il quale si è approvata l’attuale struttura organizzativa dell’Agenzia;

Visto il proprio decreto n. 79 del 03/07/2015 avente ad oggetto: "Modifiche assetto organizzativo – incarico dirigenziale ad interim" con il quale il sottoscritto assume ad interim la responsabilità del Settore “Fondi strutturali e attuazione programmi regionali in materia di sviluppo economico”, in via temporanea e in attesa di soluzioni organizzative diverse, a decorrere dal 3 luglio 2015;

Vista la deliberazione della GRT 10 luglio 2007 n. 66 di approvazione del PRSE 2007-2010 e la deliberazione della GRT 25 maggio 2015 n. 704 di approvazione della versione XXIV del Documento di Attuazione Regionale (DAR) del POR FESR 2007-2013;

Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 597 del 28/07/2008 con la quale ARTEA è stato individuato come organismo pagatore di tutti gli interventi attivati con i Fondi Strutturali nella programmazione 2007-2013;

Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 998 del 01/12/2008 e successive modifiche con la quale ARTEA è stato individuato come organismo intermedio, ai sensi dell’art. 59 par. 2 del regolamento (CE) 1083/2006, per lo svolgimento dell’attività di controllo e pagamento;

Visto il Programma Attuativo Regionale del Fondo Aree Sottoutilizzate – PAR FAS 2007-2013, approvato con delibera della Giunta Regionale n. 337 del 22/03/2010 ed in particolare il PIR 1.1, sottoprogetto B, Azione 1 – sublinea 1.1 a favore delle attività di R&S delle imprese;

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 3375 del 06/07/2010 che estende agli Organismi di Ricerca la possibilità di partecipare all’avviso quali beneficiari diretti di contributo, approvandone una versione integrale e aggiornata al fine di una migliore lettura e comprensione delle integrazioni apportate;

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 3064 del 16/06/2010 avente ad oggetto "PAR FAS 2007-2013 – PIR 1.1B, Azione 1.1 – Approvazione avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla presentazione di progetti strategici di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in materia di ICT e meccanica avanzata";

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 670 del 25/02/2011 che approva l’elenco delle proposte progettuali ammesse alla sottoscrizione del contratto di investimento;

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 3266 del 19/07/2011 avente ad oggetto “PAR FAS 2007-2013 PIR 1.1B – Azione 1.1. POR CReO FESR 2007-2013 Linea di intervento 1.6.

Avviso pubblico per progetti strategici di R&S. Concessione dei finanziamenti ai beneficiari ammessi alla sottoscrizione del contratto di investimento” con il quale è stata effettuata l’assegnazione dei finanziamenti a favore dei vari beneficiari fra i quali la società Capofila di ATS

(3)

WHITEHEAD SISTEMI SUBACQUEI S.P.A (Codice fiscale: 03064480100) per il progetto: " V- FIDES” (CUP ARTEA: 447895);

Considerato che alla sez.18 “Modalità di erogazione dei contributi”, lettera c) del sopra citato avviso è richiesta la presentazione della domanda di pagamento a titolo di saldo entro 30 giorni dalla data di fine attività;

Vista la domanda di pagamento a titolo di saldo (prot. n. 185550 del 28/10/2014) presentata ad ARTEA dalla società Capofila di ATS WHITEHEAD SISTEMI SUBACQUEI S.P.A (Codice fiscale: 03064480100) relativamente al progetto sopracitato;

Considerato che è stata verificata la presenza e la conformità dei documenti presentati dal beneficiario in base a quanto prestabilito dalla normativa comunitaria e dal bando;

Visto il nulla osta della Regione Toscana (prot. ARTEA n. 16093 del 19/01/2015) inviato dal Settore “Ricerca industriale, innovazione e trasferimento tecnologico” – Area di Coordinamento

“Industria, artigianato, innovazione tecnologica” – D.G. Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze”, dal quale risulta la valutazione positiva del progetto da parte del valutatore esperto;

Considerato che per la suddetta domanda sono stati rispettati i termini e le modalità previste dal bando e che è già stato acquisito il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) con esito regolare delle imprese beneficiarie costituite in ATS;

Considerato che in base all’art. 83, comma 3, lett. a), del D.Lgs 159/2011 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione.. la documentazione circa la sussistenza di una delle cause di decadenza, di divieto o di sospensione e dei tentativi di infiltrazione mafiosa non è comunque richiesta per i rapporti fra i soggetti pubblici;

Visto che in base all’art. 91 del D.Lgs n. 159/2011 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136” le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici devono acquisire le informazioni antimafia per la concessione di contributi, finanziamenti e agevolazioni su mutuo o altre erogazioni dello stesso tipo per lo svolgimento di attività imprenditoriali di importo superiore a 150.000,00 euro;

Vista l'informazione antimafia rilasciata, ai sensi dell’art. 91 del D. Lgs n.159/2011 così come emendato dal D. Lgs n. 218/2012, dalla Prefettura di Livorno in data 29/05/2015 per l'impresa- partner KAYSER ITALIA SRL (Codice fiscale: 00827910498) (prot. ARTEA n.195880 del 12/10/2015);

Considerato che secondo il disposto dell’art.92, comma 2 del suddetto D.Lgs n. 159/2011 “..il prefetto rilascia l’informazione antimafia interdittiva entro quarantacinque giorni dal ricevimento della richiesta.”;

Considerato che secondo il disposto dell’art.92, comma 3 del suddetto DPR 159/2011 “Decorso il termine di cui al comma 2, ovvero nei casi di urgenza, decorso il termine di 15 giorni dalla ricezione della richiesta..le amministrazioni procedono anche in assenza dell'informazione antimafia";

(4)

Considerato che in data 23/09/2015 è stata inviata alla Prefettura di Roma (prot. n. 192091) la richiesta di informazioni antimafia ex art. 91 del D.lgs n. 159/2011 sull’impresa Capofila WHITEHEAD SISTEMI SUBACQUEI S.P.A (Codice fiscale: 03064480100);

Considerato che, in base all’art. 92, comma 3 del D. Lgs n. 159/2011 i contributi, i finanziamenti, le agevolazioni e le altre erogazioni “sono corrisposti sotto condizione risolutiva e i soggetti di cui all'articolo 83, commi 1 e 2, revocano le autorizzazioni e le concessioni o recedono dai contratti..” e che, in base al comma 4, “ La revoca e il recesso... si applicano anche quando gli elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa siano accertati successivamente alla stipula del contratto, alla concessione dei lavori o all'autorizzazione del subcontratto”;

Considerato che alla sez.8 “Intensità d'aiuto” del sopra citato avviso è specificato che per "..le imprese beneficiarie di grandi dimensioni gli aiuti sono concessi per il 70% del contributo nella forma di aiuto non rimborsabile e per il 30% del contributo nella forma di aiuto rimborsabile";

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 3293 del 14/08/2013 con il quale è stata approvata la variante finanziaria del progetto in oggetto presentata dalla Società Capofila di ATS in data 24/05/2013;

Viste le risultanze istruttorie per cui la spesa ammessa, nei limiti delle voci di spesa previste dal nuovo Piano Finanziario approvato con la variante suddetta, e il contributo spettante risultano così determinati:

Società Spesa Ammessa Contributo Non rimborsabile

Contributo Aiuto Rimborsabile

Contributo Totale

WHITEHEAD SISTEMI SUBACQUEI S.P.A

Euro 6.168.530,96 Euro 2.880.341,61 Euro 905.006,51 Euro 3.785.348,12

KAYSER ITALIA

SRL Euro 1.132.213,65 Euro 720.531,41 Euro 720.531,41

SCUOLA SUP.

STUDI UNIV. E PERFEZIONAME NTO 'S.ANNA' - CRIM (Centro Ricerca in Microingegneria)

Euro 880.717,40 Euro 500.213,00 Euro 500.213,00

Considerato che il contributo nella forma di aiuto rimborsabile viene erogato da FIDI TOSCANA SPA in qualità di Organismo Intermedio e che ARTEA procede all'erogazione della sola quota di contributo nella forma di aiuto non rimborsabile;

Considerato che con precedenti decreti dirigenziali n. 84 del 23/01/2012, n. 1539 del 08/08/2013 e n. 2769 del 18/12/2013 alla società Capofila WHITEHEAD SISTEMI SUBACQUEI S.P.A (Codice fiscale: 03064480100) sono state autorizzate liquidazioni del contributo non rimborsabile a titolo di anticipo e a titolo di stato di avanzamento, per complessivi euro 1.925.115,66= e che pertanto il contributo non rimborsabile spettante a saldo risulta essere pari a euro 955.225,95=

(novecentocinquantacinquemiladuecentoventicinque/95=);

Dato atto che all’impresa Capofila di ATS WHITEHEAD SISTEMI SUBACQUEI S.P.A (Codice fiscale: 03064480100) è già stato liquidato l’anticipo sul contributo e che la presentazione della domanda di pagamento a titolo di saldo determina lo svincolo della polizza fideiussoria presentata;

(5)

Vista la check list di processo elaborata in data 29/12/2015 dalla P.O. “Supporto gestionale e Revisione Contabile”;

Vista la circolare della Giunta Regionale - Direzione Generale Organizzazione e Risorse prot. n.

AOOGRT/129489/B.050.020 del 19/05/2011, relativamente alla gestione dei pagamenti mediante ARTEA;

Viste le note della Giunta Regionale - Direzione Generale Organizzazione e Risorse prot. n. AOO- GRT/183162/B.050.020 del 18/07/2011 e prot. n. AOO-GRT/01495355/B.050.020 del 10/06/2011 in merito alle indicazioni operative per la gestione dei pagamenti a favore di ARTEA;

DECRETA

1) di autorizzare il versamento al soggetto beneficiario WHITEHEAD SISTEMI SUBACQUEI S.P.A (Codice fiscale: 03064480100), in quanto Capofila di ATS alla quale i singoli beneficiari costituenti il raggruppamento hanno dato mandato di incassare il contributo, elencato in Allegato 1) al presente atto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale, sui capitoli di spesa e con le modalità di pagamento indicate nell’Allegato 2) al presente atto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale, per l’importo complessivo di euro 1.330.588,79= (Euro unmilionetrecentotrentamilacinquecetnottantotto/79=) sul proprio c/c intestato;

2) di autorizzare le registrazioni contabili dei contributi spettanti ai soggetti indicati nell’Allegato 3), facenti parte del raggruppamento di impresa con Capofila WHITEHEAD SISTEMI SUBACQUEI S.P.A (Codice fiscale: 03064480100), per l’importo complessivo di euro 1.330.588,79= (Euro unmilionetrecentotrentamilacinquecetnottantotto/79=) sui capitoli di spesa come indicato nell’allegato stesso e versati complessivamente al soggetto capofila come da Allegato 2);

3) di dare atto di trasmettere copia del presente atto a FIDI TOSCANA SPA per l’istruttoria relativa alla parte di finanziamento concessa nella forma dell’aiuto rimborsabile per le Grandi Imprese;

4) Di autorizzare lo svincolo della polizza fideiussoria presentata a garanzia della domanda di pagamento a titolo di anticipo dall’impresa Capofila di ATS WHITEHEAD SISTEMI SUBACQUEI S.P.A (Codice fiscale: 03064480100);

5) di trasmettere alla P.O. “Ragioneria” e alla P.O. “Supporto gestionale e revisione contabile”

il presente atto per gli adempimenti di competenza.

Il presente atto è pubblicato sulla banca dati degli atti amministrativi di ARTEA ai sensi dell’art. 18 della L.R. 23/2007.

E’ escluso dalla pubblicazione l’Allegato 2) nel rispetto dei limiti alla trasparenza posti dalla normativa statale.

Il Direttore (Giovanni Vignozzi)

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445 e del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.

Riferimenti

Documenti correlati

165, di acquisire beni e servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria mediante il ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePa) ovvero

prezzo unitario per giorno uomo di consulente iunior privacy per attività operative in affiancamento al personale di ARTEA (nel computo dell’importo complessivo di gara si

564/2015 Regione Toscana della misura 124 del PSR “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 18 punto c) del Bando Unico R&S - anno 2012, da effettuarsi entro 45 giorni dalla conclusione del secondo periodo di

35/2008 e successive modificazioni e integrazioni di approvazione del documento di attuazione regionale del POR CReO FESR 2007- 2013 che individuano ARTEA

imputazione ai capitoli di spesa e a favore di EN-ECO SPA (Codice fiscale: 05772490487), in quanto impresa capofila di ATI alla quale i singoli beneficiari elencati nell’Allegato 1)

Visto il proprio precedente decreto n. nei confronti della Regione Toscana, si intende procede all'attivazione dell'intervento sostitutivo, ai sensi del Decreto Legge 21

Considerato che in base alla sezione 1.2 “Dotazione finanziaria” del sopra citato bando per il contributo a fondo perduto per le attività di ricerca