G. Parmeggiani 30/4/2019
Algebra e matematica discreta, a.a. 2018/2019, parte di Algebra
Scuola di Scienze - Corso di laurea: Informatica
Esercizi per casa 8
1 Sia Aα =
1 2 0 3
1 α + 2 α α + 2
2 4 0 α + 6
. Per ogni α ∈ C si trovi una base dello spazio nullo N (Aα) di Aα.
2 Siano
v1=
1 i 2 0 1
, v2=
i
−1 2i
0 i
, v3=
0
−1 0 1 0
, v4=
1 2i
2
−i 1
ed
S = {v1; v2; v3; v4}.
Sia W il sottospazio diC5generato da S . Si trovi una base B di W contenuta in S .
3 Si dica per quali α ∈ R l’insieme B α =
1 α 1
;
2 0 2
;
1 α + 1 α + 1
`e una base diR3.
1