• Non ci sono risultati.

Per ogni α ∈ C si trovi una base dello spazio nullo N (Aα) di Aα

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Per ogni α ∈ C si trovi una base dello spazio nullo N (Aα) di Aα"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

G. Parmeggiani 30/4/2019

Algebra e matematica discreta, a.a. 2018/2019, parte di Algebra

Scuola di Scienze - Corso di laurea: Informatica

Esercizi per casa 8

1 Sia Aα =

1 2 0 3

1 α + 2 α α + 2

2 4 0 α + 6

. Per ogni α ∈ C si trovi una base dello spazio nullo N (Aα) di Aα.

2 Siano

v1=





 1 i 2 0 1





, v2=





i

−1 2i

0 i





, v3=





 0

−1 0 1 0





, v4=





 1 2i

2

−i 1





ed

S = {v1; v2; v3; v4}.

Sia W il sottospazio diC5generato da S . Si trovi una base B di W contenuta in S .

3 Si dica per quali α ∈ R l’insieme B α =



1 α 1

 ;

2 0 2

 ;

 1 α + 1 α + 1



 `e una base diR3.

1

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

Facendo

Riguardo alla derivabilit` a, osserviamo innanzitutto che la funzione non risulta derivabile in x = 0... Il punto di massimo assoluto di f (x) sar` a allora un estremo

Poich` e inoltre risulta pari, potremo allora limitare lo studio all’intervallo [0, +∞).. Ri- unendo quanto ottenuto possiamo concludere che l’integrale dato converge se e solo se

[r]

[r]

∗ Solo le risposte di cui e’ presente lo svolgimento sono ritenute valide per la valutazione del compito..b. ∗ Solo le risposte di cui e’ presente lo svolgimento sono ritenute