• Non ci sono risultati.

modulo1.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "modulo1.pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso GAVeCeLT 1

METODOLOGIA E STRUMENTI DELLA

INFUSIONE VENOSA

Tipologia

Corso teorico-pratico per medici o infermieri

Numero partecipanti

40

Target

Medici o infermieri interessati ad acquisire le nozioni essenziali per l’utilizzo degli accessi venosi (corso di base)

Durata

5 ore

Metodologia didattica

Lezioni frontali + discussioni focalizzate + esercitazioni pratiche

Materiale stampato riservato ai partecipanti

Sillabus contenente schemi e diapositive presentati durante il corso

Programma

Introduzione al corso

Cateteri venosi a breve, medio e lungo termine: classificazione Necessità cliniche e indicazioni all’accesso venoso

La scelta della vena, la scelta del presidio

Nozioni di impianto : prevenzione delle complicanze precoci

Modalità di gestione dei presidi a lungo termine: prevenzione delle complicanze tardive

Riferimenti

Documenti correlati

•  […] is a goal-directed focused ultrasound examination that answers brief and important clinical questions in an organ system or for a clinical symptom or sign involving

Approach to Improve SPC Dwell Time u Minimize phlebitis u Smaller-gauge catheters u Longer catheters u Catheter material u Stabilize catheter u Avoid areas of flexion u

La storia degli accessi venosi Stephen Hales „ Le prime notizie documentate circa l’incannulazione venosa risalgono al 1773 quando il sacerdote inglese Stephen Hales fissò

Anche i problemi meccanici dei PICC sono per lo più legati a errate manovre di medicazione e gestione della via venosa (inginocchiamento del catetere, lesione accidentale del

Prevenzione delle infezioni da catetere - Raccomandazioni per la prevenzione delle infezioni nel neonato e nel bambino: al momento della scelta, dell'impianto e della

(lezione frontale + video + esercitazione pratica su simulatore: ogni discente esegue una manovra completa di sostituzione della medicazione).

Principi della tecnica di posizionamento ECG-guidato della punta dei PICC (dimostrazione di materiali) (P.Cafà

Hotel Hilton Garden Inn Florence Novoli Via Sandro Pertini 2/9 50127 Firenze Come giungere alla sede del convegno:.. dall’uscita A1 e A11 seguire le indicazioni per il centro