• Non ci sono risultati.

Fisica Generale 1 per Ingegneria Meccanica Prova Generale del 03/ 06/ 20

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fisica Generale 1 per Ingegneria Meccanica Prova Generale del 03/ 06/ 20"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fisica Generale 1 per Ingegneria Meccanica Prova Generale del 03/ 06/ 20

Esercizio 1

Tre masse sono disposte come in figura. Siamo in presenza della forza di gravità. Una corda inestensibile e molto leggera collega m1 ed m2 passando su tre carrucole di massa trascurabile e senza attrito. Alla carrucola centrale è appesa m3, la quale può muoversi esclusivamente in verticale. Tra m1 ed il piano su cui essa appoggia c'è un attrito di coefficiente dinamico µD. Nessun attrito si ha invece tra m2 ed il suo piano d'appoggio. Si lascia il sistema libero di muoversi e si osserva che m1 non sta ferma. Si calcolino la tensione della corda e le accelerazioni delle tre masse.

Esercizio 2

Un oggetto solido a forma di cubo di lato A, ed avente massa m, è incernierato in modo da ruotare liberamente intorno ad un asse verticale coincidente con uno dei suoi spigoli, la cui proiezione sul piano x-y è O. Il cubo è inizialmente fermo. In un intervallo di tempo molto piccolo ∆T Il cubo riceve un impulso esterno Ω""⃗

lungo l'asse x, perpendicolare ad una delle facce e centrato rispetto ad essa. Si chiede di calcolare, durante lo stesso ∆T, l'impulso Ψ"""⃗ che l'asse in O esercita sul cubo.

Esercizio 3

Un fluido termodinamico esegue lo strano ciclo rappresentato in figura. Lo stato del fluido passa da A a B seguendo la funzione 𝑇 = 4𝑇(𝑠𝑖𝑛,(𝛼𝑆 ), dove 𝑇( e 𝛼 sono due opportune costanti positive. Lo stato del fluido torna da B ad A con un'isoterma reversibile a temperatura 𝑇(. Dire se un meccanismo il cui fluido segue periodicamente questo ciclo è una macchina termica o un frigorifero. Se è una macchina termica se ne calcoli l'efficienza, se è un frigorifero se ne calcoli il COP. Viene fornito il seguente integrale indefinito:

2 𝑠𝑖𝑛,(𝑥) 𝑑𝑥 = 1

2(𝑥 − 𝑠𝑖𝑛(𝑥)𝑐𝑜𝑠(𝑥)) + 𝐶

Riferimenti

Documenti correlati

Dato inoltre il volume iniziale del gas

Alla fine di questo processo, il quale è chiaramente irreversibile, l'aria che occupava inizialmente il volume V 1 si troverà tutta nel cilindro di destra.

Si sa che il volume nel punto più caldo del ciclo vale  volte il volume minimo, mentre il volume massimo nel ciclo vale  volte il volume minimo. Si chiede di trovare

In figura è rappresentato schematicamente un trattore, di massa M, le cui ruote, di massa trascurabile, fanno presa a terra tramite 2 (due, la destra e la

Il punto di mezzo C di una sbarra sottile uniforme AB di massa m e lunghezza l e’ fissato rigidamente ad un asse rotante OO’ come da figura. La sbarra e’ messa in rotazione

Due nuotatori lasciano il punto A sulla riva di un fiume per raggiungere il punto B situato esattamente di fronte ad A sull’altra riva.. Uno di loro nuota seguendo la linea retta AB

c) la velocità vettoriale media e la velocità scalare media del bullone durante la caduta. Una pallottola di massa m, seguendo una traiettoria orizzontale, si conficca nella

c) Qual è il momento d’inerzia del cilindro rispetto ad un asse perpendicolare a quello del cilindro e passante per il suo centro geometrico?. d) Qual è il momento d’inerzia