• Non ci sono risultati.

Senza approssimare√ 2, si calcolino le espressioni seguenti e si stabilisca quale dei due risultati e’ maggiore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Senza approssimare√ 2, si calcolino le espressioni seguenti e si stabilisca quale dei due risultati e’ maggiore"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi, I

Svolgere i seguenti esercizi con carta e penna; usare eventualmente una calcolatrice solo per verificare i risultati ottenuti.

1. Scrivere la frazione 15/7 come numero decimale.

2. Provare che l’equazione x2 =3 non ha radici inQ.

3. Con un processo analogo a quello usato a lezione per determinare le prime due cifre decimali di

2, si determinino le prime due cifre decimali di 11.

4. Senza approssimare

2, si calcolino le espressioni seguenti e si stabilisca quale dei due risultati e’ maggiore.

(

3+5 2

) (

7+11 2

) , (

5+7 2

)2 .

5. Si determini il corrispondente numerico della relazione geometrica ”il perimetro di un quadrato inscritto in una circonferenza e’ minore della lunghezza della circonferenza che a sua volta e’ minore del perimetro di un quadrato circo- scritto alla circonferenza.”

6. Si risolva la disequazione

|x−1| < |x−3|,

prima applicando direttamente la definizione, poi usando l’interpretazione del valore assoluto della differenza di due numeri reali come distanza fra due punti su una retta.

7. Si rappresentino i grafici delle seguenti funzioniRR f(x) =23x+1;

g(x) = 2|x−3| +1;

8. Si provi che il grafico di una funzione pari e’ simmetrico rispetto all’asse y, e che il grafico di una funzione dispari e’ simmetrico rispetto all’origine.

9. Utilizzando la definizione, si provi che:

(a) la funzione i : R− {0} → R, i(x) = 1x e’ strettamente decrescente su ]0,+[;

(b) la funzione c :RR, c(x) = x3e’ strettamente crescente suR;

(c) la funzione q :RR, q(x) = x2non e’ ne’ crescente ne’ decrescente su R.

10. Si rappresentino e si confrontino i grafici delle funzioni esponenziali di base 2, 3,12,13.

Riferimenti

Documenti correlati

Un segnale stradale ha la circonferenza di

PREMESSA E RINGRAZIAMENTI Il presente manuale ha l’obiettivo di presentare i vantaggi nell’utilizzo dell’energia solare per la produzione di acqua calda sanitaria e di fornire

In the Eighties, Italian archaeology lived a sort of processual “hango- ver”, specially between 1982 and 1988, although it is possible to recognize some “forerunner” articles, like

L’héritage que nous laisse Alain Choppin est très riche: Emmanuelle, avec plus de 30 000 références actuellement (correspondant à environ 75 000 édi- tions distinctes) reste

La distanza di una corda dal centro di una circonferenza è un segmento perpendicolare alla corda e la divide in due parti congruenti formando, con i due raggi che uniscono il

 Si tratta di un numero che non può essere espresso Si tratta di un numero che non può essere espresso come rapporto di numeri interi perciò appartiene alla come rapporto di