• Non ci sono risultati.

View of Merops apiaster. I gruccioni.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of Merops apiaster. I gruccioni."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Book reviews

Rivista Italiana di Ornitologia - Research in Ornithology, 85 (1): 73-74, 2015 DOI: 10.4081/rio.2015.267

Merops apiaster, I gruccioni.

Sergio Tralongo, Luca Gorreri,

Roberto Basso

270 pagine, 400 foto a colori € 36,00 + € 2,28 spese di spedizione Pacini Editore, Ospedaletto, 2014

Web: http://stores.ebay.it/Libreria-Itinerante-Sport-Natura

Flavio Ferlini

Flavio Ferlini, CISO - Centro italiano Studi ornitologici E-mail: [email protected]

© 2015 Flavio Ferlini Received: May 15, 2015

Accepted for publication: May 19, 2015

Ecco una monografia di Autori Italiani dedicata ad una “specie-immagine” come il Gruccione importante nelle dimensioni (270 pagine di grande formato), ma ancor più nei contenuti. Ciò che certamente colpisce chi da prima sfoglia il volume è l’impressionante ricchezza del mate-riale iconografico: quasi quattrocento fotografie di uccelli che con le loro livree multicolori immediatamente attrag-gono e soddisfano lo sguardo. Basta però intraprendere la lettura del testo per capire che, lungi dall’indulgere al semplice appagamento estetico, nel proporre le immagini gli Autori hanno voluto accompagnare il lettore alla sco-perta dei più intimi aspetti della specie.

I capitoli si snodano partendo da un’approfondita illu-strazione delle peculiarità degli abiti dei gruccioni nelle diverse fasi della loro vita e in relazione alle differenze dei sessi. In questa parte del libro le fotografie giocano un ruolo rilevante in quanto permettono d’avere immediato riscontro dei dettagli descritti nel testo, talvolta presen-tando addirittura singole penne o piume ove queste siano considerate diagnostiche per l’attribuzione dell’età o la distinzione maschio/femmina.

L’opera prosegue definendo, anche con l’aiuto di map-pe, la distribuzione della specie in periodo riproduttivo, le aree di svernamento e le rotte migratorie. Vengono poi ap-profonditi temi più direttamente connessi alla biologia del Gruccione: gli habitat utilizzati, i comportamenti sociali, l’alimentazione, le diverse tecniche di caccia e la ripro-duzione. Anche in questa sezione l’apparato iconografico fornisce diretta evidenza di diversi aspetti della vita della specie. Troviamo così immagini dello scambio di cibo fra i sessi durante il corteggiamento, atti di accoppiamento, la cattura di prede, l’emissione di borre, l’alimentazione di pulcini e tanto altro ancora.

La parte conclusiva è dedicata alla conservazione della specie e alla relazione del Gruccione con l’uomo; è inoltre arricchita da contributi scientifici di altri ricercatori preva-lentemente incentrati sull’attività d’inanellamento.

Il volume include anche tavole a colori inedite di Ma-ria Elena Ferrari e Andrea Ambrogio, oltre che disegni di Lorenzo Dotti.

(2)

74

britannici (ad esempio The Skylark di Paul Donald): pur basandosi su una solidissima ed esaustiva base scientifica (garantita, oltre che dalla nota competenza degli Autori, anche dalle 83 opera elencate nella bibliografia generale e dalle ben 235 pubblicazioni citate nel testo), gli argomenti sono proposti in modo non esclusivamente tecnico, ren-dendoli quindi interessanti anche per chi semplicemente è appassionato di natura. Questa scelta stilistica è vieppiù confermata dal capitolo in cui si evidenziano le relazioni della specie con la nostra vita quotidiana: scopriamo così che “il Gruccione” è diventato il nome di un Parco, di al-berghi, di ristoranti e Bed & Breakfast nonché di un vino. Ciò a testimonianza della attrattività esercitata dell’imma-gine del Merops apiaster.

Le ultime pagine, sotto all’evocativo titolo “È

bellissi-mo spettacolo vederli volare al sole”, regalano una

sugge-stiva selezione di brani e versi poetici che nel tempo vari Autori hanno voluto dedicare alla specie. Da leggere!

Il libro può essere richiesto al prezzo di 36,00 Euro, oltre le spese di spedizione, alla Libreria Itinerante Sport-Natura (mail: [email protected] oppure al sito web: http://stores.ebay.it/Libreria-Itinerante-Sport-Natura).

Riferimenti

Documenti correlati

con testo e immagini facendo uso di float: right questo testo non serve a nulla se non a far vedere l’effetto con testo e immagini facendo uso di float: right questo testo non serve

Tutti si trovano a tavola con i piatti tipici della cucina lilibetana: dalla pasta col matarocco al tonno ammuttunatu, dai capidduzzi di ricotta alla cubbaita di

Cases of pHPT with recurrent kidney stones often show serum total calcium levels in the upper limit of normal (10.0 and 10.5 mg/dl), high ionized calcium levels, modest increases

Vi c e v e r- sa, in presenza di alcalosi (aumento del pH) il disturbo primario sarà respiratorio se l’anidride carbonica diminui- sce mentre sarà metabolico se il

nastro e presentata nella sequenza delle posizioni in fila unica dei tunnel nella sponda del fiume, risalendo la corrente.. 1 - Site A: a) the extension of nesting attempts of the

La prima osservazione della presenza del Gruccione in questa località è avvenuta il 1 giugno 2017; i primi giovani si sono involati tra l’11 agosto, quando si so-

L’attuale espansione della specie è confermata anche nella colonia studiata: nei quattro anni di studio, infatti, le coppie della colonia sono incrementate del 200%; anche l’areale

Ci sono dentro anime diverse del- la critica e della storiografia letteraria, qui conciliate nel taglio del tutto aperto e in divenire di una specie di racconto in qualche