• Non ci sono risultati.

INVITO ore 10.30 - 13.00 CNEL - S G R , 9 ottobre 2013 International Migration Outlook ” Rapporto OCSE 2013“ Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INVITO ore 10.30 - 13.00 CNEL - S G R , 9 ottobre 2013 International Migration Outlook ” Rapporto OCSE 2013“ Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro

Organismo Nazionale di Coordinamento per le Politiche di Integrazione sociale degli stranieri

Rapporto OCSE 2013

“International Migration Outlook”

Presentazione alle Istituzioni, alle Associazioni e alla Stampa

R

OMA

, 9 ottobre 2013 CNEL - S

ALA

G

IALLA

ore 10.30 - 13.00

INVITO

CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO Roma - 00196 Viale David Lubin, 2

www.cnel.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ONC/CNEL - Tel. 063692313 / 063692288

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Direzione Generale dell’Immigrazione e

delle Politiche di Integrazione

International Migration Outlook - 09 ottobre 2013_Invito - CNEL 27/09/2013 12.58 Pagina 1

(2)

Ore 10.30 APERTURA DEI LAVORI

Giorgio Alessandrini

Presidente delegato dell’Organismo Nazionale di Coordinamento per le Politiche di Integrazione sociale degli stranieri - CNEL

Natale Forlani

Direttore Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO

Jonathan Chaloff

Analista della Divisione delle Migrazioni Internazionali - OCSE

Carla Collicelli

CENSIS - Corrispondente per l’Italia al Sistema Permanente di Monitoraggio dell’Immigrazione - OCSE

CONCLUSIONI

Sen. Cecilia Guerra

Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

PROGRAMMA

International Migration Outlook - 09 ottobre 2013_Invito - CNEL 27/09/2013 12.58 Pagina 2

Riferimenti

Documenti correlati

CAMPI SILVIA DOCENZA 14/12/2010 14/12/2010 € 1.250,00 ECA

d) ai lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione entro il 4 dicembre 2011 e collocati in mobilita' ordinaria alla predetta data, i quali, in

Nell’ottica  di  migliorare  le  strategie  di  pianificazione  dell’Amministrazione  di  fronte  alle  difficoltà  dell’attuale  situazione  socio‐economica 

Con riferimento, invece, ai costi di viaggio dei mediatori culturali dell’OIM che parteciperanno alle task force in collaborazione con gli ispettori del lavoro, si è ipotizzato

VISTA l’istanza di variazione dell’abilitazione, quale soggetto formatore dei lavoratori impiegati per i lavori sotto tensione su impianti elettrici alimentati a frequenza

1. Per le motivazioni indicate in premessa, limitatamente alle iscrizioni in scadenza al 30 luglio 2018, al fine di garantirne la continuità operativa, l’iscrizione nell’elenco

Al Presidente del Consiglio dei Ministri Al Ministero della Salute Al Ministero del lavoro e delle politiche sociali Al ministero dell’economia Al Presidente della Camera

A tale importo si devono aggiungere: 186.237.791 euro per effetto del disaccantonamento delle somme di cui all’articolo 1, comma 507, della