• Non ci sono risultati.

Laos

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Laos"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Di Napoli, Valagussa – Prospettive GEOGRAFICHE

LAOS

Superficie (in migliaia di km2) 237 Popolazione (in milioni di abitanti) 6

Densità (abitanti/km2) 25

Forma di governo Repubblica

Capitale Vientiane

Lingua (ufficiale) Lao

Religione buddista e animista

Speranza di vita (maschi/femmine) 54/58

PIL/abitante (in $ USA) 841

Il Laos si trova nella penisola dell’Indocina ed è compreso tra la Cina, il Vietnam, la Cambogia, la Thailandia e il Myanmar. Non ha sbocchi sul mare. Il territorio è costituito essenzialmente da altopiani e montagne, che digradano in pianure nella valle tracciata dal fiume Mekong. Il clima è caldo umido e le precipitazioni (abbondanti da maggio a settembre).sono determinate dall’alternarsi dei Monsoni.

La regione fu anticamente abitata da popolazioni provenienti dalla Cina meridionale e subì l’influenza delle civiltà indiane che portarono la religione buddista. Sul territorio si susseguirono diversi regni, fino all’annessione al regno Thai nel 1778. Il Siam (oggi Thailandia) dominò il Laos fino al 1899, quando lo cedette ai francesi.

Occupato dai giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale, il Paese divenne una monarchia indipendente nel 1954. Nel 1975, grazie anche alla vittoria dei comunisti in Vietnam, prese il potere il movimento comunista del Pathet Lao dando vita alla Repubblica Popolare Democratica del Laos.

Il governo, appoggiato dall’Unione Sovietica, ha avviato un processo di collettivizzazione dell’economia, nonostante l’opposizione (anche armata) dei contadini. Nel 1986, sulla scia della Perestrojka sovietica, il Paese si è aperto al capitalismo e la costituzione del 1991 ha legittimato l’economia di mercato e la proprietà privata.

La popolazione si concentra nella valle del Mekong, dove vive in villaggi rurali e pratica un’agricoltura di sussistenza. Valuta estera arriva nel Paese grazie agli aiuti internazionali e all’esportazione di legname pregiato (mogano e teak), caffè, cotone, tè e tabacco. Le condizioni di vita sono precarie, con un’assistenza sanitaria quasi inesistente e un terzo della popolazione analfabeta

Bibliografia

• AA. VV., Laos, EDT, Torino, 2007

• Tarallo Pietro, Laos, Ulysse, Moizzi, Milano, 2003

Filmografia

• Herzog Werner (regia di), Rescue Dawn, USA, 2006

Siti interessanti

• www.imondonauti.it/asia/guida_laos.htm

• www.laos.it

• it.wikipedia.org/wiki/Laos

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’ottobre 2020, i vescovi della Repubblica Democratica del Congo hanno denunciato «lo stallo nel Paese dovu- to alla crisi politica e alle conseguenze di questa», così come

province del Vietnam centrale e meridionale, sono stati sistematicamente perseguitati dalla polizia per aver fornito aiuto alla popolazione di queste province povere, e

Dopo il pranzo in un ristorante locale rientro a Luang Prabang e tempo a disposizione.. In serata verrete accolti presso un’abitazione locale per assistere ad una cerimonia Baci

La città ospita numerosi musei dove è possibile scorprire la storia della regione, caratterizzata soprattutto dalla lavorazione della ceramica: da segnalare il Museo della cultura

Qualcuno che !o ha istruito? *. si chiedeva ieri. nel corso del- 1'incontro con i giornalisti. il dirigente comunista. II compa- gno Vidali sara a sua volta sen- tito domani

Il sole che si perde nella linea blu del mare lasciando solo una sfumatura dorata nel

Prima colazione in hotel e tempo a disposizione fino all'orario del trasferimento in aeroporto per il vostro volo di reentro in Italia; pasti e pernottamento a bordo. L'arrivo in

Nel villaggio di Xunya, nella provincia di Luang Namtha, più di 200 persone, soprattutto hmong, hanno dovuto rinunciare alla fede dopo che la polizia per due anni ha continuato in