• Non ci sono risultati.

WEEKLY GUIDE. Mercati Obbligazionari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "WEEKLY GUIDE. Mercati Obbligazionari"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

WEEKLY GUIDE

12 novembre 2018 - chiusure 09.11.2018

Mercati Obbligazionari

Nella settimana appena conclusa, non abbiamo assistito a grossi scostamenti nei rendimenti:

domina l’incertezza sul reddito fisso domestico e si resta in attesa della giornata di domani, per verificare se veramente il governo italiano non appronterà alcuna modifica al DPB. Il rendimento del decennale resta in area 3,40% e il differenziale sul Bund non arretra di molto sotto i 300bps.

Intanto, proprio stamattina si sta svolgendo un vertice di Governo per definire una risposta ai rilievi della Commissione Europea che ritiene troppo ottimistica la previsione di crescita economica per l’anno prossimo, dell’1,5%, considerato che i recenti dati sulla congiuntura (diffusi nelle ultime due settimane) sono stati piuttosto deludenti. La crescita potrebbe essere ridotta nelle stime del governo ad un più realistico 1,3% (vicino all’1,2% previsto dalla commissione), fermo restando l’intento di convincere che il 2,4% sia solo il tetto massimo che potrebbe raggiungere il deficit/PIL , ben al di sotto del 2,9% contenuto nelle stime diffuse dalla stessa Commissione.

Allo studio del governo la possibilità di prevedere dei

tagli automatici alla spesa in caso di disavanzo maggiore dell’atteso, oltre a cercare di scomputare le spese eccezionali per realizzare il piano contro il dissesto idrogeologico.

Ricordiamo che già dalla settimana prossima, dal 21 novembre, la Commissione potrebbe avviare una procedura di infrazione per violazione di deficit, anche se potrebbe essere esperito un ultimo tentativo di trovare una mediazione che avvicini le due diverse posizioni.

I tassi a 10 anni americani invece hanno trovato la scorsa settimana una resistenza in area 3,24- 3,25%: intanto, il dollaro sta beneficiando ancora delle attese di un’estensione di una politica restrittive da parte della Fed anche al prossimo anno. La divisa Usa raggiunge così i massimi sull’euro degli ultimi 17 mesi, mentre la sterlina è appesantita dall’incertezza sull’esito della Brexit, facendosi sempre più probabile un’uscita “non concordata”. Il premier May non riesce a trovare sostegno al suo piano né dall’Unione europea, né dal suo stesso partito e continuano le “defezioni” dei ministri del suo governo.

La settimana entrante sarà impegnativa per il primario italiano: iniziata oggi con l’asta sul BOT annuale (BOT 14 nov 2019, che ha avuto un buon rapporto di copertura, 1,67, e tasso d’emissione in calo, di ben 32bps, rispetto all’asta precedente di metà ottobre), proseguirà domani con la consueta asta di metà mese sul medio lungo. Precisamente verranno offerti il triennale, BTP 2,30% 15 ott 2021, il settennale, BTP 2,50% 15 nov 2025, e il trentennale, BTP 2,95% 01 settembre 2038, con un importo massimo offerto di 5,5 mld di euro. Venerdì il Tesoro italiano renderà noto il tasso reale annuo minimo garantito del nuovo BTP Italia a 4 anni (offerto da lunedì 19 a mercoledì 21 al retail e il 22 novembre agli Istituzionali).

Governments Rendimento Week chg (bp)

Btp decennale 3.42% 8.20

Bund decennale 0.39% -2.10

Tresury decennale 3.18% -3.02 Corporate Rendimento Week chg (bp)

BBG IG 1.13% -1.58

BBG HY 4.11% -1.38

Valute per 1 Euro Week chg. (%)

USD 1.1259 0.46%

GBP 0.8767 0.48%

CHF 1.1370 -0.26%

CNY 7.8425 0.96%

Indici Azionari Valore indice Week chg. (%)

S&P 500 2781 2.13%

Euro Stoxx 50 3217 0.47%

FTSE MIB 19187 -0.68%

Altro Last Week chg. (%)

Oil 60.49 -4.7%

Gold 1207 -1.9%

Vix 17.8 -11.0%

V1X 18.0 -12.7%

La prima colonna indica i prezzi ad oggi, la seconda colonna indica la variazione percentuale della scorsa settimana.

(2)

WEEKLY GUIDE

12 novembre 2018 - chiusure 09.11.2018

Rileviamo che in settimana non sono previste scadenze di titoli, ma solo stacchi cedolari per un importo pari a 400 mln di euro. La Germania si presenta sul primario domani col nuovo biennale, BKO 0% 11 dicembre 2020, per massimo 4 mld, e mercoledì col trentennale, DBR 1 ¼% 15 agosto 2048 (per 1,5 mld).

Dal fronte macro, a parte domani la scadenza del termine di presentazione di modifiche al Documento programmatico di Bilancio richieste dalla Commissione europea all’Italia e l’audizione di Draghi venerdì, gli unici market-movers sono attesi mercoledì col Pil preliminare del terzo trimestre tedesco (-0,1% t/t, +1,3% a/a) e dell’area euro (+0,1% t/t e +1,7% a/a) e giovedì il sondaggio Zew, sulla situazione corrente e sulle aspettative del mese di novembre, entrambi previsti in calo. Venerdì il dato finale sul CPI della zona euro con il core che dovrebbe essere confermato in crescita dell’1,1% su base annuale e l’indice armonizzato annuo rivisto al rialzo, al 2,2%.

Negli Usa, si guarderà mercoledì ai dati sull’inflazione, i CPI di ottobre, che continueranno a confermare la necessità di un nuovo rialzo dei tassi da parte della Fed il 19 dicembre: il dato depurato delle componenti più volatili, è atteso infatti in ulteriore aumento, del +0,2%

m/m e +2,2% annuale. Giovedì

l’attenzione verrà rivolta anche alla tonicità dei dati di ottobre sulle vendite al dettaglio Usa (attese in aumento dello 0,5%), mentre venerdì si cercheranno conferme anche dalla produzione industriale (+0,2% la stima per ottobre, con un tasso di utilizzo degli impianti che continua a crescere, fino al 78,2%).

Date Time Event Survey

11/12/2018 00:50 JN PPI YoY Oct 2.80%

11/12/2018 00:50 JN PPI MoM Oct 0.10%

11/12/2018 10:00 IT Industrial Production MoM Sep -0.50%

11/12/2018 10:00 IT Industrial Production WDA YoY Sep 0.50%

11/12/2018 10:00 IT Industrial Production NSA YoY Sep --

11/13/2018 08:00 GE CPI MoM Oct F 0.20%

11/13/2018 08:00 GE CPI YoY Oct F 2.50%

11/13/2018 08:00 GE CPI EU Harmonized MoM Oct F 0.10%

11/13/2018 08:00 GE CPI EU Harmonized YoY Oct F 2.40%

11/13/2018 10:30 UK Jobless Claims Change Oct -- 11/13/2018 10:30 UK Average Weekly Earnings 3M/YoY Sep 3.00%

11/13/2018 10:30 UK ILO Unemployment Rate 3Mths Sep 4.00%

11/13/2018 11:00 GE ZEW Survey Current Situation Nov 65.00 11/13/2018 11:00 GE ZEW Survey Expectations Nov -26.00 11/13/2018 11:00 EC ZEW Survey Expectations Nov -- 11/13/2018 12:00 US NFIB Small Business Optimism Oct 108.00 11/13/2018 20:00 US Monthly Budget Statement Oct -$103.5b

11/14/2018 00:50 JN GDP SA QoQ 3Q P -0.30%

11/14/2018 00:50 JN GDP Annualized SA QoQ 3Q P -1.00%

11/14/2018 00:50 JN GDP Nominal SA QoQ 3Q P -0.30%

11/14/2018 00:50 JN GDP Deflator YoY 3Q P -0.10%

11/14/2018 05:30 JN Industrial Production MoM Sep F -- 11/14/2018 05:30 JN Industrial Production YoY Sep F --

11/14/2018 08:00 GE GDP SA QoQ 3Q P -0.10%

11/14/2018 08:00 GE GDP NSA YoY 3Q P 1.20%

11/14/2018 08:00 GE GDP WDA YoY 3Q P 1.30%

11/14/2018 08:45 FR CPI EU Harmonized MoM Oct F 0.10%

11/14/2018 08:45 FR CPI EU Harmonized YoY Oct F 2.50%

11/14/2018 08:45 FR CPI MoM Oct F 0.10%

11/14/2018 08:45 FR CPI YoY Oct F 2.20%

11/14/2018 08:45 FR CPI Ex-Tobacco Index Oct 103.36

11/14/2018 10:30 UK CPIH YoY Oct 2.30%

11/14/2018 10:30 UK CPI MoM Oct 0.20%

11/14/2018 10:30 UK CPI YoY Oct 2.50%

11/14/2018 10:30 UK CPI Core YoY Oct 1.90%

11/14/2018 11:00 EC Industrial Production SA MoM Sep -0.40%

11/14/2018 11:00 EC Industrial Production WDA YoY Sep 0.30%

11/14/2018 11:00 EC GDP SA QoQ 3Q P 0.20%

11/14/2018 11:00 EC GDP SA YoY 3Q P 1.70%

11/14/2018 11:00 EC Employment QoQ 3Q P --

11/14/2018 11:00 EC Employment YoY 3Q P --

11/14/2018 14:30 US CPI MoM Oct 0.30%

11/14/2018 14:30 US CPI Ex Food and Energy MoM Oct 0.20%

11/14/2018 14:30 US CPI YoY Oct 2.50%

11/14/2018 14:30 US CPI Ex Food and Energy YoY Oct 2.20%

11/14/2018 14:30 US CPI Index NSA Oct 252.79

11/14/2018 14:30 US CPI Core Index SA Oct 258.93 11/14/2018 14:30 US Real Avg Weekly Earnings YoY Oct -- 11/15/2018 14:30 US Retail Sales Advance MoM Oct 0.50%

11/15/2018 14:30 US Initial Jobless Claims 40483 214k 11/15/2018 14:30 US Continuing Claims 37926 -- 11/15/2018 15:45 US Bloomberg Consumer Comfort 40848 -- 11/16/2018 10:00 IT Industrial Orders MoM Sep --

11/16/2018 11:00 EC CPI Core YoY Oct F 1.10%

11/16/2018 11:00 EC CPI YoY Oct F 2.20%

11/16/2018 11:00 EC CPI MoM Oct 0.20%

(3)

WEEKLY GUIDE

12 novembre 2018 - chiusure 09.11.2018

Aste Settimana Entrante:

lunedì 12 novembre 2018:

asta italiana: in emissione BOT 14 NOV 2019 per 5,5 mld di euro;

martedì 13 novembre 2018:

aste italiane: il Tesoro offre sul primario fino ad massimo di 5,5 mld di euro: rispettivamente, fino a 2,5 mld del BTP 2,30% 15 ott 2021,fino a 1,25 del BTP 2,95% 01 sette 2038 e 1,75 del BTP 2,50% 15 nov 2025;

asta tedesca: in asta il nuovo biennale, BKO 0% 11 dicembre 2020, per massimo 4 mld;

aste olandesi: in Olanda riapre per 1 mld di euro, il DSL 3,75% gennaio 2042;

mercoledì 14 novembre 2018:

asta portoghese: il Tesoro portoghese riaprirà per 1,25 mld € del quinquennale, PGB 4.95% 25 ottobre 2023;

asta tedesca: il Bundesrepublik Deutschland Finanzagentur, GmbH, offrirà fino a 1,5 mld di euro del trentennale, DBR 1 ¼% 15 agosto 2048;

venerdì 16 novembre:

aste italiane: il Tesoro italiano renderà noto il tasso reale annuo minimo garantito del nuovo BTP Italia a 4 anni che verrà emesso la settimana successiva, da lunedì 19 a giovedì 22 novembre 2018

Analisi Tecnica del BTP Future Dic 2018

Supporti: Resistenze:

121,70 122,25-30

121,20-30 122,60

121,00 122,84 (MM 50 gg)

120,50-60 123,08

119,85 (SAR, punto inversione segnalato dal sistema parabolico)

123,33 (23,6% ritr Fibonacci dal min del 19 ott al max del 18 aprile)

119,00 123,50 (MM 100 gg)

118,60-50 123,90-124,00

(4)

WEEKLY GUIDE

12 novembre 2018 - chiusure 09.11.2018

Mercato Azionario

Europe - Core

l as t we e k ( %) mtd ( %) ytd ( %)

DAX INDEX 0.1% 0.0% -11.4%

FTSE 100 INDEX 0.2% -0.2% -7.5%

CAC 40 INDEX 0.1% 0.0% -4.1%

SWISS MARKET INDEX 0.9% 0.1% -3.8%

Europe - Periphery

FTSE MIB INDEX -0.7% 0.7% -12.2%

IBEX 35 INDEX 1.6% 2.7% -9.1%

PSI 20 INDEX 0.8% -0.3% -6.9%

Athex Composite Share Pr 3.9% -0.3% -20.5%

IRISH OVERALL INDEX -0.8% -0.1% -12.7%

Sectors - Europe

l as t we e k ( %) mtd ( %) ytd ( %)

S&P EU 350 ENERGY INDEX 0.4% -2.9% 3.8%

S&P EU 350 MATERIALS IDX -2.0% 0.0% -8.0%

S&P EU 350 INDUST INDEX -0.7% -0.1% -8.4%

S&P EU 350 CON STAPLE IX 2.1% 2.0% -4.6%

S&P EU 350 UTILITIES IDX 4.2% 5.1% -0.4%

S&P EU 350 Comm Svc IDX -0.7% 1.8% -13.8%

S&P EU 350 INFO TECH IDX -0.2% -0.9% 0.5%

S&P EU 350 CONS DISCT IX -3.3% -0.9% -10.0%

S&P EU 350 HEALTHCARE IX 3.2% 2.7% 4.7%

S&P EU 350 FINANCIALS IX 0.3% 1.9% -14.6%

Sectors - USA

S&P 500 HEALTH CARE IDX 4.0% 4.7% 12.4%

S&P 500 FINANCIALS INDEX 2.6% 3.1% -3.2%

S&P 500 CONS DISCRET IDX 2.0% 4.7% 10.9%

S&P 500 INFO TECH INDEX 1.4% 0.7% 10.6%

S&P 500 ENERGY INDEX 0.9% 1.7% -5.2%

S&P 500 INDUSTRIALS IDX 2.1% 3.5% -4.6%

S&P 500 CONS STAPLES IDX 2.9% 3.1% -0.5%

S&P 500 UTILITIES INDEX 3.1% 2.0% 3.9%

S&P 500 MATERIALS INDEX 1.9% 4.6% -9.3%

S&P 500 AUTO & COMP IDX -1.2% -1.3% -18.6%

S&P 500 HOMEBUILDING IDX -3.0% -2.8% -32.2%

(5)

WEEKLY GUIDE

12 novembre 2018 - chiusure 09.11.2018

Yield & Equity Monitor

(6)

WEEKLY GUIDE

12 novembre 2018 - chiusure 09.11.2018

(7)

WEEKLY GUIDE

12 novembre 2018 - chiusure 09.11.2018

DISCLAIMER

La presente pubblicazione è stata prodotta da Marzotto SIM S.p.A. (“Marzotto SIM”), Società di Intermediazione Mobiliare con sede legale a Milano – Piazza della Repubblica 32, iscritta all’Albo delle SIM istituito presso CONSOB con numero 229, aderente al Fondo Nazionale di Garanzia.

Avvertenza generale

Il presente documento viene divulgato esclusivamente per fini informativi ed illustrativi. In particolare, non intende costituire un documento di vendita o sottoscrizione ovvero un documento per la sollecitazione all’acquisto e/o alla vendita e/o alla sottoscrizione ovvero un’offerta d’acquisto o di scambio di strumenti finanziari. Né Marzotto SIM, né alcuno dei suoi amministratori, dirigenti, rappresentanti, dipendenti o collaboratori assume alcun tipo di responsabilità (per colpa o altro) derivante da danni – diretti o indiretti, patrimoniali e non – eventualmente determinati dall’utilizzo del presente documento o dal suo contenuto o comunque delle informazioni e delle opinioni riportate nel presente documento.

Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel presente documento sono redatte in completa indipendenza degli analisti, attendendosi a principi di correttezza prescritti dal vigente Codice di Comportamento e in particolare evitando ogni comportamento che possa determinare una distribuzione asimmetrica dell’informazione o raccomandazione. Le analisi si basano su dati e fonti ritenute attendibili e in buona fede, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita da Marzotto SIM relativamente all’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse.

Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione del presente documento e non vi è alcuna garanzia che i futuri risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute. Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento potrà, successivamente alla data di redazione del medesim\o, essere oggetto di qualsiasi modifica o aggiornamento da parte di Marzotto SIM, senza alcun obbligo da parte di Marzotto SIM di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro ai quali tale documento sia stato in precedenza distribuito.

Marzotto SIM non assicura continuità nella copertura degli strumenti oggetto del presente documento.

Copyright

Il presente documento è per esclusivo uso del soggetto cui esso è consegnato e non può essere riprodotto, ridistribuito, direttamente o indirettamente, a terzi ovvero pubblicato, in tutto o in parte, per qualsiasi motivo, senza preventiva autorizzazione scritta di Marzotto SIM.

Il copyright ed ogni diritto di proprietà intellettuale su dati, informazioni, opinioni e valutazioni è di esclusiva pertinenza di Marzotto SIM, salvo diversamente indicato. Tali dati, informazioni, opinioni e valutazioni non possono essere oggetto di ulteriore distribuzione ovvero riproduzione, in qualsiasi forma e secondo qualsiasi tecnica ed anche parzialmente, se non previo consenso espresso per iscritto da parte di Marzotto SIM. Chi riceve il presente documento è obbligato ad uniformarsi alle indicazioni in materia di copyright qui riportate.

Riferimenti

Documenti correlati

per capire come funzionano i Gruppi di lettura della Biblioteca di Treviglio e per ascoltare i commenti sui libri letti d’estate. tra le opere

se il cittadino ha dato il proprio consenso, nel Fascicolo sanitario elettronico vengono automaticamente inseriti i documenti presenti nella rete Sole, relativi quindi

633/2021, pubblicata il 15 giugno 2021, con cui la Corte d’Appello di Milano ha respinto il ricorso proposto dall’Istituto avverso la suddetta ordinanza, con il presente messaggio

Dopo l’avvio dell’iter, nei casi in cui si accertino, nel corso delle attività di auditing, delle variazioni rispetto alle condizioni dichiarate

Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti dovrebbero mostrare una crescita dello 0,2% m/m in aprile, in rallentamento rispetto allo straordinario dato di marzo del 9,7% m/m

Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento potrà, successivamente alla data di redazione del medesim\o, essere oggetto di qualsiasi modifica o aggiornamento da parte

Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento potrà, successivamente alla data di redazione del medesim\o, essere oggetto di qualsiasi modifica o aggiornamento da parte

Il mercato statunitense ha vissuto un inizio settimana senza particolari entusiasmi, con la rilevazione della fiducia dei consumatori al di sotto delle aspettative e il dato