• Non ci sono risultati.

Forza d interesse e scindibilità. Benedetto Matarazzo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Forza d interesse e scindibilità. Benedetto Matarazzo"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

Forza d’interesse e scindibilità

Benedetto Matarazzo

(2)

Regimi finanziari

Operazioni finanziarie

Interesse e Sconto Equivalenze

finanziarie

Regime dell’interesse semplice

Regime dell’interesse composto

Regime dell’interesse anticipato

(sconto commerciale)

Confronto tra regimi

Corso di

Matematica Finanziaria

Principali proprietà di un qualsiasi regime finanziario

Tassi effettivi

Tassi equivalenti

Tassi nominali

Tassi istantanei

Scindibilità

Scindibilità e

forza d’interesse

Forza d’interesse e di sconto

Regimi coniugati Tassi medi

Regimi scindibili

(3)

Forza d’interesse

(Legge di capitalizzazione a due variabili F(x, y))

intensità media d’interesse

-C

x y y + y

CF(x,y) CF(x,y+y) Interesse prodotto in [y, y+ y] da un capitale C investito in x (x  y):

I(x;y,y+ y) = CF(x,y+ y) – CF(x,y)

Tasso d’interesse effettivo in [y, y+ y] della stessa operazione:

Operazione finanziaria

in proseguimento (x  y e y > 0):

) , (

) , ( )

, ( )

, (

) ,

; ) (

,

;

( F x y

y x F y

y x F y

x C F

y y

y x y I

y y x

i         

Intensità (media) d’interesse in [y, y+ y], prodotta da un capitale C investito all’epoca x, secondo la legge F(x, y):

y y

x F

y x F y

y x F y

y y

y x y i

y y

x

 

 

 ( , )

) , ( )

, ( )

,

; ) (

,

;

 (

(4)

Forza d’interesse

(Legge di capitalizzazione a due variabili F(x, y)) (continua)

 

F x y y

y x F y

y x F

y

( , )

) , ( )

, lim (

0

) , (

) , (

y x F

y x F

y

 

 log F ( x , y )

y  ( x , y )

Intensità media d’interesse

-1

x y y + y

(x,y): forza d’interesse o intensità (istantanea) d’interesse in y, (di proseguimento) prodotta dall’investimento di un capitale C all’epoca x, secondo la legge F(x, y), y  x. Rappresenta la

velocità istantanea di accrescimento del capitale accumulato in y rispetto a tale valore.

F(x,y) F(x,y+y) Se F(x,y) è derivabile parzialmente rispetto ad y, si ha:

(5)

Forza d’interesse

(Legge di capitalizzazione a due variabili F(x, y)) (continua)

 

) , (

) , ( )

, ) (

( ) ,

( F x y

y x F y

y x x F

C y x

F y

y x F

y x y F

M

y

) , (

) , ) (

(

y y

x y

M

 ( )  ( , )

Interesse maturato sul capitale C(x) nel periodo [y, y + y],

a meno di infinitesimi di ordine superiore rispetto a y, è quindi proporzionale al montante all’inizio del periodo, alla forza di interesse ed all’ampiezza del periodo (legge lineare)

forza d’interesse

montante in y durata

Incremento del montante (interesse) in [y,y+y] prodotto da C(x):

(6)

Forza d’interesse

(Legge di capitalizzazione a due variabili F(x, y)) (continua)

 ) , ( x y

F s

1  i ( yx )

F c ( x , y )

( 1  ) i

y x F c m ( x , y )

) (

1

1

x y i i

i

 ) , ( x y

1 i( y x)

i

 ( x , y ) 

lo g ( 1  i )

 ( x , y ) 

) (

1 i i y x i

Interessi semplici composti anticipati

Fattori di capitalizzazione e forza di interesse nei diversi regimi:

(funzione di x ed y, (costante rispetto ad x ed y) (funzione di x ed y, decrescente con y) crescente con y) N.B. La forza di interesse corrispondente ai tre regimi qui considerati è invariante rispetto a traslazioni temporali.

(7)

Determinazione della legge di capitalizzazione F(x,y) a partire dalla forza d’interesse

 

x , y

integrando in [t0,y] rispetto ad y, si ottiene: (x  t0  y)

y

t

ds s x

0

) ,

 (  lo g F   x , s

ty0

lo g F ( x , y )  lo g F ( x , t

0

)  ; ) , (

) , log (

t

0

x F

y x F

… continua …

   

y y x F y

x F

, ,

1 lo gFx , y   ,

y

 x y

Da lo g F (x, y) (x, y),

y

 

y

x

d s s x

e y

x F

) , (

) , (

Legge di capitalizzazione definita dalla forza d’interesse (x,s), xsy integrando in (x,y) ambo i membri rispetto a

y, si ha:

Infatti, da

(8)

Determinazione della legge di capitalizzazione F(x,y) a partire dalla forza d’interesse

… Continua … Leggi finanziarie a due variabili

Ponendo t0 = x e F(x, x) = 1 [condizione iniziale], si ottiene:

x y

F , (x  y)

da cui:

Mx , y

 

y , x

e quindi:

y x

A ,

 

y , x

y

x

d s s

x

e

,

 

F x x

e

y

x

d s s x

,

,

;

y ,

x

d s s x

C e

x y

C F ,

y

x

d s s x

e

,

x y

F ,

1

 

y

x

d s s x

Se

,

 

y x

S ,

 

y

x

d s s x

e

,  

x

y

d s s x

e

,

Risulta ancora:

(x  y)

) , (

)

1

,

( y x

F x y

F

(9)

Forza d’interesse e di sconto

(Leggi finanziarie uniformi)

Leggi finanziarie ad una variabile: (y-x = t0)

   

M t t M t

t   

lim0 C

u

t t

  

u t

t 0

lim

( )

) ( )

) ( ( lim

0

t u t

t u t

t t u

M

t t u

t t u

M

 ( )

) ( ) '

(

M ( t )  ( t )  t ,

se u(t) è derivabile Simmetricamente, forza di sconto;

se v(t) è derivabile:

0 -t

-(t + t)

A(t) -S

   

A t A t t

t 0

lim

( )

) (

) ) (

( lim

0 v t

t t

v t

t v S v

t

t t v

t t v

A ( )

) ( ) '

( A ( t ) ( t ) t

 

lo g ( ) )

( v t

d t t d

) ( log 1

t u dt

d lo g

u (t)

d t

d( t ) (se u(t)v(t)=1) A(t+t)

(10)

Forza d’interesse

Legge di capitalizzazione ad una variabile u(t) (continua)

 ) ( t

f s

1  i t

f c ( t )

(  1 i )

t fc m ( t ) 11iiit

 )

( t

it i

1( t ) 

lo g ( 1  i )

( t ) 

it i

i

1

Interessi semplici composti anticipati

Fattori di capitalizzazione e forza di interesse nei diversi regimi:

(decrescente con t) (costante) (crescente con t) Fattore di attualizzazione e forza di sconto nel regime degli interessi anticipati:

) 1 (

) (

; 1

)

( t

d t t d

d t

t c m c m

c m  

 

 

(11)

0 0,05 0,1 0,15 0,2 0,25 0,3

0 2 4 6 8 10 12

forza

tempo

Forza d’interesse

simple compound hyperbolic

FORZA DI INTERESSE

SEMPLICE COMPOSTA IPERBOLICA

i 0,1 0,1 0,1

t (anni)

1 0,0909091 0,09531018 0,1

2 0,0833333 0,09531018 0,111111111

3 0,0769231 0,09531018 0,125

4 0,0714286 0,09531018 0,142857143 5 0,0666667 0,09531018 0,166666667

6 0,0625 0,09531018 0,2

7 0,0588235 0,09531018 0,25

8 0,0555556 0,09531018 9 0,0526316 0,09531018

10 0,05 0,09531018

Esempio

(12)

Forza d’interesse

Determinazione della legge finanziaria ad una variabile

Può ricavarsi immediatamente il fattore di sconto coniugato v(t)=1/u(t):

 

t

d s s

t e t u

v

0

) (

) ( ) 1

(

Legge di attualizzazione definita dalla forza d’interesse (t), (t0) In particolare, se (t)=  (costante) t, si ha:

t d s

s

C e C e

t M

t

 

0 ( )

) (

Regime esponenziale;

proprietà caratteristica dell’interesse composto Da

 

t

d s s

e t

u

0

) (

) (

Legge di capitalizzazione definita dalla forza d’interesse (t), (t0)

), ( )

(

lo g u t t d t

d integrando ambo i membri in [t0,t] (0t0  t) e ponendo t0=0 e u(0)=1 (condizione iniziale), si ha:

(13)

C = 1.000

(t) = 0,02 + 0,01t forza d’interesse

crescente linearmente nel tempo Durata: 5 anni

Primitiva: (t) = 0,02t+0,01t2/2

Integrando: [0,02t+0,01t2/2]05 = 0,225

f(5) = exp[0,02t+0,01t2/2]05 = exp(0,225)= 1,252323 f(5) =e0,225 = 1,252323

M(5) = 1000 f(5) = 1.000 e0,225 = 1.252,32: montante in capitalizzazione continua con forza d’interesse variabile con continuità nel tempo

Con forza d’interesse variabile nel discreto, ossia costante all’interno di ogni anno:

1.000 e0,02+0,03+0,04+0,05+0,06=1000*e0,20=1000*1,221403 =1.221,40

Esempio

0 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,06 0,07 0,08

0 1 2 3 4 5 6

Forza d'interesse

(14)

Leggi finanziarie scindibili

Una legge finanziaria di capitalizzazione caratterizzate dal fattore di capitalizzazione F(x,y) si dice debolmente scindibile secondo Cantelli se, comunque prese tre epoche x,y,z (x<y<z), risulta:

F(x,y)F(y,z)=F(x,z)

cioè se il montante non varia in seguito ad interruzione e ad immediata ripresa dell’operazione finanziaria (un qualunque numero di volte).

F(x,z)

F(x,y) F(y,x)

Se la legge di capitalizzazione F(x,y) è scindibile, è scindibile anche la legge di attualizzazione (x,y) coniugata:

) , ) (

, (

1 )

, (

1 )

, ( ) 1

, ( ) ,

( z x

z x F y

x F z y x F

y y

z     

La scindibilità debole caratterizza pertanto singole leggi di

capitalizzazione o di attualizzazione (“transitività prospettiva” e

“transitività retrospettiva”).

x y z

(15)

Leggi finanziarie scindibili

(continua)

Se si considerano simultaneamente fattori di capitalizzazione e di sconto:

F(x,zy,x) = F(x,y)F(y,z)y,x) = y,x)F(x,z = F(y,z) F(x,z)(z,y) = F(x,y)F(y,z)(z,y) = F(x,z)(z,y) = F(x,y)

ossia: L(x,y)L(y,z)=L(x,z), x,y,z (per qualsiasi legge finanziaria).

Nell’ipotesi di proporzionalità degli importi, una legge di scambio fortemente scindibile dà luogo ad una relazione binaria di equivalenza (riflessiva, simmetrica e transitiva). Le classi di prestazioni equivalenti (insieme quoziente) costituiscono un insieme totalmente ordinato.

Ogni classe è caratterizzata dal valore finanziario intrinseco delle sue prestazioni.

Scindibilità forte

Si ottiene estendendo le considerazioni precedebti al caso in cui si ammette ogni scelta di ordinamento delle epoche x, y e z

(16)

Leggi finanziarie scindibili

(continua)

Montante di proseguimento e scindibilità debole

x y z

C C F(y,z)

C (y,x) C C (y,x) F(x,z)

Montante di investimento Montante di proseguimento

 ) , ( y z

C F C  ( y , x ) F ( x , z ) 

 ( , )

) ,

( F x z

y x F

C F ( x , z )  F ( x , y ) F ( y , z )

(x<y<z)

Una legge di capitalizzazione è (debolmente) scindibile se e solo se F(x;y,z)=F(y;y,z)=F(y,z), ossia se il montante di proseguimento è indipendente dall’epoca di impiego (x).

F(x;y,z)

(senza interruz.) (con interruz.)

(17)

Leggi finanziarie scindibili

(continua)

Regime dell’interesse semplice: F(x,y) = 1+(y-x)i

F(x,y)F(y,z) = [1+(y-x)i] [1+(z-y)i] = [1+(z-x)i+(y-x)(z-y)i2] =

>1+(z-x)i = F(x,z) (“interrompere” conviene)

Regime dello sconto commerciale: F(x,y) = 1/[1-(y-x)d] (in funzione di d) F(x,y)F(y,z) = 1/[1-(y-x)d] 1/[1-(z-y)d] = 1/[1-(z-x)d-(y-x)(z-y)d2] =

< 1/[1-(z-x)d] = F(x,z) (“interrompere” non conviene) Regime dell’interesse composto: F(x,y) = (1+i)y-x

F(x,y)F(y,z) = (1+i)y-x(1+i)z-y = (1+i)z-x = F(x,z)

Verifica della scindibilità per i principali regimi finanziari.

(18)

Forza d’interesse e scindibili

La forza d’interesse e di sconto caratterizzano le leggi finanziarie scindibili.

Una legge finanziaria a due variabili F(x, y) (o (y,x)) è debolmente scindibile se e solo se la forza d’interesse  (x,y) (o di sconto (x, y)) corrispondente dipende al più dalla sola epoca y, ossia è costante

rispetto ad x (epoca iniziale):

) , ,

( )

,

( x yz y

 

ossia

x ( x , y ) 0

Infatti, sia F(x, y) scindibile e derivabile parzialmente: (x  y  z)

( , )

lo g

( , )

lo g

( , )

lo g )

, ( ) , ( )

,

( x y F x z F z y F x y F x z F z y

F    

( , )

 

lo g

( , )

lo g

( , )

 

,

lo g F x z F z y

y y x

y F

 

  ossia:

) . ,

( )

,

( x yz y

 

(19)

Forza d’interesse e scindibilità

Viceversa, sia

 ( x , y )   ( z , y ) ,  xyz ;

 

y

x

d s s x

e y

x F

) , (

) ,

(

z

 

x

y

z

d s s z d s

s x

e

) , ( )

,

(

 

 

y

z z

x

d s s d s z

s x

e e

) , ) (

,

(

) . ,

( )

,

( x z F z y

F

Osservazione:

Se ancora la forza di interesse coincide con quella di sconto, la legge finanziaria L(x,y) risulta fortemente scindibile. Si ha pertanto:

. , ,

) ,

(

) (

y x e

y x L

y

x

d s

s

 

(20)

Forza d’interesse e scindibilità

Per leggi di capitalizzazione uniformi ad una sola variabile (y-x = t > 0), la condizione di scindibilità è:

 ) ( t s

u u ( t ) u ( s ) ,  s t ,  0 .

Se u(0)=1, u(t) è crescente (i>0) e scindibile, allora u(t) = kt, k = f(1) > 1; ossia c= log(1+i, da cui u(t)=et.

Pertanto, si ha scindibilità solo nel regime dell’interesse composto (legge esponenziale). In tal caso, condizione necessaria e sufficiente è che (t) sia costante.

Poiché risulta anche , la legge finanziaria del regime dell’interesse composto risulta fortemente scindibile con fattore di scambio

uguale a l(t)=et per ogni t (positivo o negativo).

Ricordando che le uniche soluzioni dell’equazione funzionale di Cauchy f(x+y)=f(x)+f(y) sono date da f(x)=cx (c costante), considerando l’equaz.

funzionale u(t+s)=u(t)u(s), da cui log[u(t+s)]=log[u(t)]+log[u(s)] , si ha che le uniche sue soluzioni sono date da u(t) = ect, (c>0).

(21)

Forza d’interesse e scindibilità

Conclusioni

Dall’analisi della forza d’interesse si possono evidenziare le seguenti proprietà caratteristiche di un regime finanziario: scindibilità e

uniformità, ossia invarianza rispetto alle traslazioni temporali dell’epoca iniziale e di quella finale (cioè funzioni della sola durata).

1) Se e solo se la forza d’interesse o di sconto non dipende dall’epoca iniziale (x), ovvero se il montante di proseguimento non dipende

dall’epoca d’impiego, il corrispondente regime è debolmente scindibile;

2) Un regime finanziario caratterizzato da fattori di capitalizzazione e di attualizzazione coniugati è fortemente scindibile se e solo se la forza di sconto risulta uguale alla forza di interesse;

3) Se la forza d’interesse è invariante rispetto alle traslazioni temporali, il regime è anch’esso invariante (ossia uniforme o traslabile);

4) Un regime è uniforme e scindibile se e solo se la corrispondente forza

di interesse è costante. continua...

(22)

Forza d’interesse e scindibilità

Interesse semplice

Interesse composto

Sconto commerciale Scindibilità

Uniformità

no si no

si si si

Nel regime di capitalizzazione a interessi semplici, il montante con interruzione e prosecuzione è maggiore del montante non interrotto.

Nel regime di capitalizzazione a interessi anticipati, il montante con interruzione e prosecuzione è minore del montante non interrotto.

L’unico regime (uniforme) e scindibile è quello esponenziale.

N.B.: Nel regime di capitalizzazione mista, non si ha invarianza rispetto a traslazioni temporali dell’epoca iniziale e di quella finale (senza una corrispondente traslazione di quelle di capitalizzazione).

(23)

Conseguenza operativa particolarmente utile

Se due prestazioni (C1,t1) e (C2,t2) sono equivalenti, allora entrambe saranno equivalenti alla prestazione (C3,t3) in qualunque epoca t3 [anche se t3<t2],

purché essa sia calcolata in base ad un regime finanziario [fortemente] scindibile:

(C1,t1) ≈ (C2,t2) => (C1F(t1,t3),t3) ≈ (C2F(t2,t3),t3), per qualunque epoca t3. Infatti, (C1F(t1,t3),t3) = (C3,t3) e (C2F(t2,t3),t3) = (C3,t3), e anche C2 = C1F(t1,t2);

Per la proprietà transitiva e sostituendo C2 si ha quindi:

(C3,t3) = (C1F(t1,t3),t3) = (C2F(t2,t3),t3) = (C1F(t1,t2)F(t2,t3),t3),

vera se e solo se F(t1,t3) = F(t1,t2) F(t2,t3), ossia se il fattore F proviene da un regime finanziario [fortemente] scindibile.

Operativamente, due prestazioni equivalenti in epoche diverse, saranno ancora

equivalenti ad una stessa prestazione (valore finanziario intrinseco) in una qualunque altra epoca, se ivi valutate adoperando un regime scindibile.

Esempio:

0 2 5 … 100 121 161

Nel regime composto:

i = 0,10, F(0,2) = (1+0,10)2 = 1,21; F(2,5) = (1+0,10)3 = 1,331;

F(0,5) = (1+0,10)5 = 1,610 = 1,21 * 1,331

(100,0) ≈ (121,2) => (100,0) ≈ (121,2) ≈ (161,5);

Ancora: F(0,12) = (1+0,10)12 = 3,138 e quindi

(100,0) ≈ (121,2) => (100,0) ≈ (121,2) ≈ (313.8, 12) …

Riferimenti

Documenti correlati

l’Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, con il presente Avviso intende acquisire manifestazioni di interesse ai fini dell’individuazione di

a) L’operatore economico deve possedere attestazione SOA, in corso di validità o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese riunite o associate o da riunirsi o

a) L’operatore economico deve possedere attestazione SOA, in corso di validità o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese riunite o associate o da riunirsi o

L’Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, rende noto che intende, con il presente Avviso, acquisire manifestazioni di interesse da parte di strutture

L’Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, rende noto che intende, con il presente Avviso, acquisire manifestazioni di interesse ai

Siccome il moto ´e circolare uniforme, la forza gravitazionale esercitata da una stella sull’altra deve corrispondere alla forza centripeta,.. MRω 2 = GMM (2R)

Determinare un intervallo di confidenza per la media a livello 95%.... Calcolare P(X=1,Y=12) esplicitando la

1a) Si definisca il momento di dipolo elettrico ~p di un sistema di cariche puntiformi e si derivi l’espressione del campo elettrico ~ E(~x) a grandi distanze dal sistema in termini