COMUNE DI GIRASOLE
SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO E AMMINISTRATIVO
Via Nazionale, 21 08040 Girasole – Tel. 0782/623143-622247- Fax 0782/668975 E-mail: [email protected] P.I. n°00846540912 C.F. 82000850915
Informativa Pago PA
Il Comune di Girasole ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti PagoPA.
PagoPA è il sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito internet del Comune di Girasole o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), ovvero:
Presso le agenzie della tua banca (se abilitate)
Utilizzando l'home banking del tuo PSP (cerca i loghi CBILL o PagoPA)
Presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati)
Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
Il sistema è adottato da Amministrazioni pubbliche (Enti) che consentono il pagamento per mezzo di servizi offerti da Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).
Tutti i servizi del portale sono attivi comodamente da casa tua e senza limiti di orario.
Cosa posso pagare con PagoPA?
PagoPA ti permette di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.
Chi può ricevere pagamenti tramite PagoPA?
Con il sistema PagoPA si possono fare pagamenti verso tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione, tutte le società a controllo pubblico e verso società private che forniscono servizi al cittadino purché aderiscano all’iniziativa.
Perché una Pubblica Amministrazione deve aderire?
Le Pubbliche Amministrazioni e le società a controllo pubblico aderiscono al sistema PagoPA perché previsto dalla legge. Il vantaggio è quello di poter fruire di un sistema di pagamento semplice, standardizzato, affidabile e non oneroso per la PA e più in linea con le esigenze dei cittadini.
Perché le banche e i Prestatori di Servizi di Pagamento possono aderire?
I Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderiscono al sistema PagoPA su base volontaria per erogare servizi di pagamento ai propri clienti (cittadini e imprese) sia occasionali che abituali. Ogni PSP aderente decide quanti e quali servizi di pagamento rendere disponibili: carta di credito, addebito in conto, ecc.
PagoPA, quadro normativo
Il sistema PagoPA è stato realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge.
Come si utilizza il sistema PagoPA?
Cliccando sull’icona PagoPA presente nella sezione Servizi in primo piano del sito internet del Comune di Girasole, il cittadino verrà reindirizzato alla sezione del portale dell’Ente da cui è possibile accedere ai servizi riservati (vedi immagine sottostante).
È necessario effettuare la registrazione al sistema cliccando sul tasto Registrati ed inserendo i dati anagrafici, i riferimenti di un documento di identificazione, i contatti di recapito, i dati di accesso (nome utente e password a scelta dell’utente) avendo cura di custodirli gelosamente.
Nb: per una più immediata individuazione, si consiglia di creare le proprie credenziali secondo lo schema nome.cognome (es.mario.rossi).
Il sistema invierà alla mail indicata durante la fase di registrazione un link di conferma che consentirà l’attivazione dell’utente; a questo punto si potrà accedere alla propria area riservata cliccando sul tasto Accedi e inserendo le credenziali indicate in fase di registrazione.
Una volta effettuato l’accesso, cliccando sul tasto PagoPA si potrà effettuare un nuovo pagamento, pagare per conto di un altro utente e visualizzare lo storico dei pagamenti (vedi immagine seguente):
Per poter procedere con un pagamento, l’utente troverà un elenco di voci preconfigurate (l’elenco potrebbe subire variazioni nel corso del tempo). In questa sezione è possibile selezionare la voce relativa al pagamento richiesto:
Compilare i dati mancanti, prestando attenzione ai campi obbligatori, e cliccare sul tasto riporta Soggetto versante in Intestatario pagamento qualora gli stessi siano corrispondenti.
Cliccare quindi il tasto Inserisci per visualizzare i pagamenti disponibili nel carrello dei pagamenti (vedi immagine seguente):
A questo punto sarà possibile scegliere di effettuare il pagamento:
Online – nella sezione Home Banking online del proprio Istituto Bancario o direttamente tramite il servizio PagoPA mediante le seguenti opzioni (è possibile che a seconda del servizio indicato possa essere applicata una commissione):
Carta di Credito/Debito
Conto Corrente
Bancomat Pay
PayPal, Satispay
Offline – stampando l’avviso di pagamento e recandoti presso uno dei PSP abilitati:
Sportelli bancari abilitati (vedi tabella 1)
Sportelli ATM abilitati
Punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5
Una volta effettuato il pagamento, l’utente riceverà alla mail indicata in fase di pagamento la ricevuta telematica di avvenuto pagamento. La ricevuta di avvenuto pagamento sarà sempre disponibile nella propria Area Riservata consultando lo storico dei pagamenti.
Contatti:
[email protected] | 0782/623143
_______________________________________________________________________________________
Tabella 1 – elenco principali PSP bancari in un raggio di 100 km e relativi servizi abilitati
Tipologia del servizio
Denominazione Sportello ATM Home Banking Mobile
Banco di Sardegna - BPER In attivazione x √ x
Intesa San Paolo √ x √ √
Deutsche Bank x x √ x
Unicredit √ x √ √
Unipol Banca x x √ x
Monte dei Paschi di Siena x x √ √
BNL √ x √ x
Banca Sella x x √ x
Credito Emiliano √ x √ x
Fineco x x √ x