https://csi.webmailpec.it/?_task=mail&_safe=0&_uid=4367&_mbox=INBOX&_action=print&_extwin=1 1/1
APRILE 2022
Mittente "Per conto di: [email protected]" <posta-certi [email protected]>
Destinatario risorse. nanziarie <risorse. [email protected]>, patrizia.rossini <[email protected]>, elena.brunetto <[email protected]>, daniela.lai <[email protected]>
Cc enrico <[email protected]>, ra aele <ra [email protected]>
Rispondi a ZOCCOLA RAG. PAOLO <[email protected]>
Data 14/04/2022 10:46
postacert.eml(~267 KB) Verbale n_22 del 14.04.2022-parere revisori conti - ric_debito fuori bilancio-commercio.pdf.p7m.p7m(~199 KB)
daticert.xml(~1 KB) Firma digitale(~7 KB)
Oggetto PARERE ORGANO DI REVISIONE SU PROPOSTA RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO VERBALE N. 22 DEL 14 APRILE 2022
Mittente "ZOCCOLA RAG. PAOLO" <[email protected]>
Destinatario risorse. nanziarie <risorse. [email protected]>, patrizia.rossini <[email protected]>, elena.brunetto
<[email protected]>, daniela.lai <[email protected]>
Cc enrico <[email protected]>, ra aele <ra [email protected]>
Data 14/04/2022 10:46
Messaggio di posta certificata
Il giorno 14/04/2022 alle ore 10:46:43 (+0200) il messaggio "PARERE ORGANO DI REVISIONE SU PROPOSTA RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO VERBALE N. 22 DEL 14 APRILE 2022" è stato inviato da "[email protected]" indirizzato a:
[email protected] [email protected]
[email protected] [email protected] [email protected] [email protected]
Il messaggio originale è incluso in allegato.
Identificativo messaggio: F559932A.01694BBB.2740DC5F.8C2BE530.posta-certificata@legalmail.it L'allegato daticert.xml contiene informazioni di servizio sulla trasmissione.
Certified email message
On 14/04/2022 at 10:46:43 (+0200) the message "PARERE ORGANO DI REVISIONE SU PROPOSTA RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO VERBALE N. 22 DEL 14 APRILE 2022" was sent by "[email protected]" and addressed to:
[email protected] [email protected]
[email protected] [email protected] [email protected] [email protected] The original message is attached.
Message ID: F559932A.01694BBB.2740DC5F.8C2BE530.posta-certificata@legalmail.it The daticert.xml attachment contains service information on the transmission
Spettabile Direzione Finanziaria,
in allegato trasmetto parere in oggetto.
Cordiali saluti.
Paolo Zoccola.
--
Studio Dott. Rag. Zoccola Paolo Commercialista e Revisore Contabile Corso Piave n. 176
12051 Alba (CN) Tel.: 0173283038 Fax: 0173269956
E-mail: [email protected]
DIREZIONE FINANZIARIA PROT.1258-4-20-1
14/04/2022
Verbale n. 22 del 14 aprile 2022 (Adunanza in videoconferenza)
P A R E R E D E L
C O L L E G I O D E I R E V I S O R I D E I C O N T I
SU PROPOSTA DI RICONOSCIMENTO DI LEGITTIMITA’ DI DEBITI FUORI BILANCIO
L’anno 2022 il giorno 14 aprile alle ore 9.00, si è riunito in collegamento di video-conferenza il Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Torino, nominato con deliberazione del Consiglio Comunale (n. DEL 76/2021), nelle persone dei signori:
· Dott. Paolo Zoccola – Presidente;
· Rag. Raffaele Di Gennaro – Componente;
· Dott. Enrico Ferraro – Componente
Nell’Organo collegiale di controllo così costituito, assume la Presidenza dell’adunanza il Dott.
Paolo Zoccola, il quale preliminarmente rileva che sono presenti in collegamento di videoconferenza i signori:
· Paolo Zoccola – Presidente;
· Raffaele Di Gennaro – Componente;
· Enrico Ferraro – Componente
E’ presente alla seduta la Dott.ssa Patrizia Rossini, Dirigente Servizio Controllo Regolarità Contabile e Gestione Impegni;
L’adunanza reca all’ordine del giorno il seguente argomento:
Proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale n. prop. 9841/2022 approvata dalla Giunta comunale in data 8 aprile 2022 “RICONOSCIMENTO DELLA LEGITTIMITA' DI DEBITI FUORI BILANCIO DERIVANTI DA PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI ESECUTIVI (ART. 194 COMMA 1 LETT. A) DEL D.LGS. 267/2000) – TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO – TERZA SEZIONE CIVILE PROC. N. R.G. 7111/2020 – DECRETO DI LIQUIDAZIONE C.T.U.–EURO 3.110,50. GIUDICE DI PACE DI TORINO – PRIMA SEZIONE CIVILE – PROC. N. R.G. 13538/2021 – SENTENZA N. 173/22 – EURO 480,73. GIUDICE DI PACE DI TORINO - PRIMA SEZIONE CIVILE - PROC. N. R.G. 12214/2019 – SENTENZA N.
2530/21 – EURO 373,53.”
VISTI
- la richiesta di parere, ai sensi dell'art. 239, comma 1, lett. b), p.to 6 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 53 comma 9 del vigente Regolamento di contabilità armonizzata n. 400 (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 26 luglio 2021 esecutiva dal 9 agosto 2021),
sulla proposta di deliberazione consiliare n. 2388/2022, approvata dalla Giunta Comunale in data 8 aprile 2022 avente ad oggetto “RICONOSCIMENTO DELLA LEGITTIMITA' DI DEBITI FUORI BILANCIO DERIVANTI DA PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI ESECUTIVI (ART. 194 COMMA 1 LETT. A) DEL D.LGS. 267/2000) – TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO – TERZA SEZIONE CIVILE PROC. N. R.G. 7111/2020 – DECRETO DI LIQUIDAZIONE C.T.U.–EURO 3.110,50. GIUDICE DI PACE DI TORINO – PRIMA SEZIONE CIVILE – PROC. N. R.G. 13538/2021 – SENTENZA N. 173/22 – EURO 480,73. GIUDICE DI PACE DI TORINO - PRIMA SEZIONE CIVILE - PROC. N. R.G.
12214/2019 – SENTENZA N. 2530/21 – EURO 373,53.”
- le norme contenute nel Titolo VII del D.Lgs. n. 267/2000 ed in particolare l'articolo 194;
- la Deliberazione n. 27/SEZAUT/2019/QMIG della Corte dei Conti, sezione Autonomie,
“Interpretazione della normativa in tema di debiti fuori bilancio, con specifico riguardo alla regolamentazione contabile di quelli rivenienti da sentenze esecutive di cui all’art. 194, comma 1, lett. a) del TUEL”, che enuncia il principio di diritto “Il pagamento di un debito fuori bilancio riveniente da una sentenza esecutiva deve, sempre, essere preceduto dall’approvazione da parte del Consiglio dell’Ente della relativa deliberazione di riconoscimento”;
- gli atti prodotti dall'Ente e allegati alla delibera in oggetto:
o Decreto del Tribunale di Torino - terza Sezione civile - di liquidazione CTU, N. R.G.
7111/2020;
o Sentenza n. 2530/2021 del Giudice di Pace di Torino – sez. prima civile;
o Sentenza n.173/2022 del Giudice di Pace di Torino – prima sez. civile;
o relazione del Dirigente del Servizio Contenzioso Amministrativo e Giurisdizionale dell’Area Commercio;
RILEVATO CHE
- trattasi di riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da tre provvedimenti esecutivi giurisdizionali ai sensi dell'art. 194, comma 1, lettera a) del D. Lgs. 267/2000, per un importo complessivo di Euro 3.964,76 relativo a spesa corrente, così dettagliato:
o euro 3.110,50 totali relativi al compenso per consulenza tecnica d’ufficio (CTU), per onorari a vacazione per euro 2451,53, oltre C.P. e IVA come per legge, nel pendente procedimento giurisdizionale di opposizione a sanzione amministrativa, per la violazione della normativa a tutela dall’inquinamento acustico, innanzi al Tribunale Ordinario di Torino, Sez. III Civile, R.G. n. 7111/2020, come da decreto di liquidazione del 14 gennaio 2022 del G.I. dott. Antonio Carbone che ne pone il pagamento a carico delle parti in via solidale.
Il consulente del Tribunale inviava alla Città di Torino, a mezzo pec del 26 gennaio 2022, la copia della parcella n. 2/2022, richiedendone la liquidazione.
o euro 373,53 totali relativi alla sentenza 29 ottobre 2021, n. 2530, con la quale il Giudice Onorario di Pace di Torino, Sez. II, in accoglimento dell’opposizione ad ordinanza-ingiunzione di sanzione amministrativa irrogata dal Comune di Torino per violazione del Regolamento Edilizio della Città di Torino, condannava quest’ultimo alle spese di lite, nella misura di Euro 256,00, oltre
rimborso forfettario, IVA e CPA., come da proposta di parcella dell’avvocato di parte ricorrente;
o euro 480,73 totali relativi alla sentenza 25 gennaio 2022, n. 173, con cui il Giudice Onorario di Pace di Torino, Sez. I, nel dichiarare la cessazione della materia del contendere tra le parti nel giudizio di opposizione ad ordinanza- ingiunzione di sanzione amministrativa irrogata dal Comune di Torino per violazione del Regolamento Edilizio della Città di Torino, condannava l’Amministrazione civica resistente al pagamento delle spese di lite, nella misura di Euro 300,00 per compenso del difensore, oltre rimborso forfettario del 15% e accessori di legge, nonché al rimborso del contributo unificato di Euro 43,00, come da nota delle spese dell’avvocato di parte ricorrente;
- il suddetto debito trova copertura nel Bilancio 2022 in quanto la somma necessaria trova capienza nel capitolo 03011.10.037180004001 - POLIZIA AMMINISTRATIVA –SPESE PER LITI - settore 017";
RICHIAMATI
- la lett. a) dell'art. 194, comma 1, del D.Lgs. 267/2000;
- la deliberazione del Consiglio Comunale n. DEL 198 del 29 marzo 2022 che ha approvato il bilancio di previsione finanziario 2022-2024;
TENUTO CONTO
- del parere favorevole di Regolarità Tecnica rilasciato dal Dirigente Servizio Contenzioso Amm.vo e Giurisdizionale dell’Area Commercio;
- del parere favorevole di Regolarità Contabile rilasciato dalla Dirigente Area Finanziaria, dott.ssa Elena Brunetto;
il Collegio, dopo un'attenta istruttoria svolta sulla documentazione prodotta e richiesta, ritenendo congruo, coerente e attendibile contabilmente quanto previsto dalla proposta di deliberazione in oggetto
ESPRIME
parere FAVOREVOLE al riconoscimento e al relativo finanziamento del debito fuori bilancio di cui alla proposta di deliberazione consiliare n. 9841/2022 approvata dalla Giunta Comunale in data 8 aprile 2022 avente ad oggetto “RICONOSCIMENTO DELLA LEGITTIMITA' DI DEBITI FUORI BILANCIO DERIVANTI DA PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI ESECUTIVI (ART. 194 COMMA 1 LETT. A) DEL D.LGS. 267/2000) – TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO – TERZA SEZIONE CIVILE PROC. N. R.G. 7111/2020 – DECRETO DI LIQUIDAZIONE C.T.U.–EURO 3.110,50. GIUDICE DI PACE DI TORINO – PRIMA SEZIONE CIVILE – PROC.
N. R.G. 13538/2021 – SENTENZA N. 173/22 – EURO 480,73. GIUDICE DI PACE DI TORINO - PRIMA SEZIONE CIVILE - PROC. N. R.G. 12214/2019 – SENTENZA N. 2530/21 – EURO 373,53.”
INVITA
l'Ente ad inviare la deliberazione del Consiglio Comunale alla Procura della Corte dei Conti per gli adempimenti di competenza.
La riunione viene conclusa alle ore 9.20 con la lettura, redazione ed unanime approvazione del presente verbale.
Torino, li 14 aprile 2022
IL COLLEGIO DEI REVISORI (firme apposte digitalmente) Dott. Paolo Zoccola
Dott. Enrico Ferraro Rag. Raffaele Di Gennaro