• Non ci sono risultati.

LEGGE DI STABILITÀ : PRESSIONE FISCALE IN AUMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LEGGE DI STABILITÀ : PRESSIONE FISCALE IN AUMENTO"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà – Berlusconi Presidente – Forza Italia

“LEGGE DI STABILITÀ”: PRESSIONE FISCALE IN AUMENTO

Seconda puntata

30 ottobre 2013

430

(2)

2

ALTRO CHE DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE!

Nello schema sotteso alla Legge di stabilità le incognite sono superiori al numero delle possibili equazioni e, pertanto, il problema risulta irrisolvibile.

Le maggiori incognite riguardano la tassazione sugli immobili, con riferimento alla quale le contraddizioni riguardano innanzitutto lo spazio temporale.

Le disposizioni per il 2014, specie per quanto riguarda l’imposta sulla prima casa, non sono a regime. Prevedono invece una semplice deroga, rispetto a una situazione destinata a divenire ben più pesante negli anni successivi.

2

(3)

3

ALTRO CHE DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE!

L’incertezza (possibile aggravamento d’imposta, a partire dal 2015) che ne deriva rischia di determinare un’ulteriore caduta della domanda.

Ne consegue che la prima scelta da fare è non ragionare sul solo 2014, ma sull’intero triennio evitando deroghe che introducono elementi di opacità, che il mercato considera negativi, alimentando le incertezze dei possibili investitori.

3

(4)

4

ALTRO CHE DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE!

Le altre contraddizioni riguardano gli elementi costitutivi dell’imposta. Occorre, innanzitutto, non ripetere l’esperienza del Governo Monti.

Come si ricorderà, nel 2012, era necessario recuperare 20 miliardi per contenere il deficit di bilancio nel rispetto dei vincoli di Maastricht.

A consuntivo i risultati hanno mostrato un extragettito di 3,8 miliardi (0,6 miliardi sulla prima; 3,2 sulle altre), che da allora ha alimentato il dibattito circa la necessità di escludere la prima casa dalla tassazione e, quindi, restituire ai contribuenti l’eccesso di tassazione subìto.

4

(5)

5

ALTRO CHE DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE!

L’eccesso di tassazione, rispetto alla necessità di rispettare gli equilibri di finanza pubblica, ha, infatti, avuto un maggiore impatto deflazionistico sull’economia, contribuendo a determinare una caduta del PIL ben superiore alle previsioni iniziali (da -1,2 a -2,4%).

È necessario evitare di perseverare nell’errore.

5

(6)

6

ALTRO CHE DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE!

Incrociando i diversi elementi è facile vedere come una previsione attendibile del futuro gettito delle imposte sugli immobili è impossibile da determinare.

Ci si muove al buio, mentre le conseguenze macro del comportamento cumulato delle Amministrazioni comunali incideranno, da subito, sull’evoluzione congiunturale del Paese.

6

(7)

7

ALTRO CHE DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE!

Se il gettito sarà inferiore (cosa quasi impossibile) a quello del 2013 si avrà un effetto espansivo, altrimenti (scenario più probabile) si avrà un ulteriore peggioramento del quadro congiunturale e quindi una ripresa ben più lenta.

Senza considerare poi che l’indeterminatezza dei possibili risultati accentuerà l’incertezza, frenando ulteriormente le decisioni di investimento e di consumo da parte delle famiglie.

7

(8)

8

ALTRO CHE DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE!

Per superare questi ostacoli si dovrebbero porre dei presidi al comportamento delle singole Amministrazioni, ponendo dei tetti finanziari alla loro possibilità di prelievo.

Ad esempio si potrebbe stabilire, nella stessa Legge di stabilità che il prelievo sul singolo immobile non possa essere superiore a quello del 2013 (gettito complessivo 2012 meno IMU prima casa) aumentato solo di una certa percentuale in grado di compensare la TARES (1 miliardo complessivo) prevista per l’anno in corso.

8

(9)

9

ALTRO CHE DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE!

Se così non fosse, si avrebbe un taglio corrispondente dei trasferimenti a carico del bilancio dello Stato. Questa misura opererebbe da deterrente.

Il sindaco che dovesse eccedere nella tassazione avrebbe, infatti, una doppia penalizzazione:

sarebbe criticato dai suoi elettori;

non incamererebbe le somme eccedenti, poiché sarebbe penalizzato dai minori trasferimenti.

9

(10)

10

ALTRO CHE DIMINUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE!

Le somme che lo Stato centrale risparmierebbe non dovrebbero essere utilizzate per far fronte a maggiori e ulteriori spese, ma essere interamente destinate al Fondo per la riduzione della pressione fiscale.

Ciò equivarrebbe ad una sorta di “clausola di salvaguardia”

posta, per la prima volta, a vantaggio del cittadino contribuente.

10

Riferimenti

Documenti correlati

Con riferimento al contributo che la concorrenza e la tutela del consumatore offrono al fine di dare una adeguata risposta ai problemi insorti a seguito della crisi, rilevo che il

Auspicabile la valutazione del nucleo familiare, soprattutto per le pazienti più giovani che vivono ancora in

In altri paesi ancora la costruzione delle ferrovie precede l’avvio dell’inizio del processo di industrializzazione.. Passaggio delle catene montuose tramite le gallerie

Tuttavia, non avendo certezza delle intenzioni del governo, i Comuni hanno esercitato al massimo la propria autonomia impositiva sulle seconde case, per cui il

(avvenuta il 15 ottobre 2014 nell'abitazione della famiglia) a esami medici m un ospedale da campo sulla strada per N’Zerekorè all'esito dei quali venne accertato che sua madre

F I Pro t.. razza, religione, nazionalità, appartenenza ad un determinato gruppo sociale o opinione politica, si trova fuori dal paese di cui ha la cittadinanza e non può o non

2363, la quale, riconoscendo la protezione umanitaria in favore di un cittadino gambiano, ha affermato che “non può non considerarsi invero che il Gambia, luogo di origine

Difficile che il Governo consenta agli esodati di andare in pensione con le vecchie regole, mentre sarebbe allo studio un ammortizzatore specifico, o un' indennità di mobilità o