Refoto • 1
REFOTO 21
Dreams Box
Quali sarebbero i nostri sogni se non avessimo mai visto un film?
Davanti a uno schermo la nostra mente ci trasporta dentro mondi dove non ci sono più confini, dove l’impossibile diviene reale.
Sui costruttori di sogni, sceneggiatori, scenografi, attori, direttori di fotografia, elaboratori digitali, costumisti è nato il nostro progetto, confrontandoci coi tanti reggiani che stanno esercitando questi mestieri.
A cura di: Francesca Valli
Progetto promossa da: Refoto - Laboratorio sulla fotografia concettuale
Marco Colnaghi • Letizia Ferrarini • Eva Fregnan Andrea Mambrini • Francesca Valli • Federica Wojnar
1
VIA SECCHI 11Via Angelo Secchi, 11 - Reggio Emilia dal 12 giugno al 27 giugno 2021 Inaugurazione: sabato 12 giugno ore 15.00
Orari e giorni di apertura:
venerdì 18.00-22.00 - sabato 10.00-13.00 / 15.00-22.00 domenica 10.00-13.00 / 15.00-20.00
sabato 12 giugno 14.30-24.00 - domenica 13 giugno 10.00-23.00
Refoto • 3
L’Estro
Gli autori, a conclusione dei corsi di fotografia Refoto-ARCI di Reggio Emilia, hanno sviluppato un proprio progetto personale. Il percorso espositivo si snoda attraverso le varie opere esposte di forte impatto emozionale. Tra i temi trattati: gli ambienti di vita, di lavoro o gli oggetti simbolici dei nuovi abitanti della città di Reggio Emilia, la Conoscenza “dell’Altro” e le relazioni, per passare al rapporto tra architettura e ambiente.
A cura di: Alberto Cucchi
Progetto promosso da: Refoto - mostra fine Corsi di Introduzione alla Fotografia
Alessandro Bassoli • Lori Casotti • Alessio Giovannini • Sabina Lugli • Maria Lisa Maranzano • Francesca Munari • Paola Revelli Monica Salsi • Federico Stagi • Tiziana Tosi
2
VIA SECCHI 11Via Angelo Secchi, 11 - Reggio Emilia dal 12 giugno al 27 giugno 2021 Inaugurazione: sabato 12 giugno ore 15.00
Orari e giorni di apertura:
venerdì 18.00-22.00 - sabato 10.00-13.00 / 15.00-22.00 domenica 10.00-13.00 / 15.00-20.00
sabato 12 giugno 14.30-24.00 - domenica 13 giugno 10.00-23.00
Abbi cura
Il lavoro presentato nasce da un gioco sul rapporto tra il corpo e gli strumenti di cura. Il gioco nasconde la tensione tra il bisogno e i limiti di qualsiasi strategia di controllo del proprio corpo.
Il tema di Fotografia Europea 2021, “... fate largo ai sognatori”, è interpretato in chiave trasversale quasi a inventare nuovi e fantasiosi utilizzi di tradizionali strumenti medicali. E’ un gioco e uno spostamento estensibile a tanti altri oggetti, non solo quelli quì rappresentati. La violazione delle regole apre a nuovi orizzonti “sulla terra e sulla luna ...”.
Ma anche se il controllo dei risultati è una chimera, la ricerca di una via per rinascere, passando per sentieri tortuosi e inaspettati, la si può trovare.
Greta Pedroni • Marco Pedroni
VIA SECCHI 11
Via Angelo Secchi, 11 - Reggio Emilia dal 12 giugno al 27 giugno 2021 Inaugurazione: sabato 12 giugno ore 15.00 Orari e giorni di apertura:
venerdì 18.00-22.00 - sabato 10.00-13.00 / 15.00-22.00 domenica 10.00-13.00 / 15.00-20.00
sabato 12 giugno 14.30-24.00 - domenica 13 giugno 10.00-23.00
3
La Spirituale e l’Elegante
Il complesso monastico della Certosa e la città di Parma si intrecciano in un mistico gioco di contrapposizione e simbiosi in cui l’una si contrassegna spirituale, affascinante, aulica e l’altra dinamica, attrattiva, concreta.
Progetto promosso da: Refoto - laboratorio video
Massimiliano Barosi • Chiara Casale • Cristiano Gianfranceschi Giorgio Mantovi • Paolo Torreggiani
VIA SECCHI 11
Via Angelo Secchi, 11 - Reggio Emilia dal 12 giugno al 27 giugno 2021 Inaugurazione: sabato 12 giugno ore 15.00 Orari e giorni di apertura:
venerdì 18.00-22.00 - sabato 10.00-13.00 / 15.00-22.00 domenica 10.00-13.00 / 15.00-20.00
sabato 12 giugno 14.30-24.00 - domenica 13 giugno 10.00-23.00
4
Tenuta La Piccola
Via Casoni, 3 - Montecchio Emilia (RE) dal 12 giugno al 4 luglio 2021
Orari e giorni di apertura:
dal lunedì al sabato 8.30-12.30 / 14.30-18.30
Il cerchio, il rosso, la luce e il logo
L’insieme dei lavori fotografici realizzati dai quattro autori Refoto presso la Tenuta vitivinicola La Piccola di Montecchio Emilia (RE), immergono lo spettatore nella cultura sviluppata da questa significativa realtà della provincia reggiana. Ne esce una mostra che evidenzia gli ambienti con un suggestivo rapporto tra luce e ombra, la ricerca del logo dell’azienda e la ricorrenza del colore rosso e della grafica circolare.
A cura di:Alberto Cucchi Progetto promosso da:Refoto
Giulia Bertolini • Simona Bonfanti • Stefania Caroli Emanuele Ghisi
5 6
DRIP COFFEE LABVia Crispi, 3 - Reggio Emilia dal 11 giugno al 11 luglio 2021
Inaugurazione: sabato 12 giugno ore 11.00 Orari e giorni di apertura:
tutti i giorni 7.00-20.00
Supereroi di tutti i giorni
Chi di noi non vorrebbe possedere anche solo per un attimo i poteri di un supereroe?
Ma la realtà del mondo quotidiano è talmente influente e radicata da prevalere su ogni sogno e possibilità…
15 autori giocano con l’autoironia di chi non ama prendersi troppo sul serio, in un periodo drammatico del nostro tempo in cui anche la leggerezza nelle cose della vita può rivelarsi una virtù.
A cura di:Cinzia Tassetto
Progetto promosso da:Refoto - laboratorio ritratto Enrico Benassi • Paolo Bertani Sonia Coccomeri • Gaetano Colletta Anna Fantuzzi • Paolo Fornili Monica Manghi • Simone Pioli Luca Riccò • Gabriele Rispoli Raffaella Rota • Cristina Ruspaggiari Cinzia Tassetto • Marco Veronesi Barbara Vigilante
Mascotte cafè
Via Ludovico Ariosto 2/a - Reggio Emilia dal 12 giugno al 3 luglio 2021
Inaugurazione: sabato 12 giugno ore 15.30 Orari e giorni di apertura:
da lunedì a sabato: 7.00 - 20.00
Una zebra a pois: “la retta è solo la linea che non sogna”
Cammino, osservo,attraverso linee rette, interrotte da altre curve:
quale sarà la mia strada? Non è detto che io lo sappia…”Solo i demoni percorrono strade dritte”, io no, a volte amo perdermi.
Ilaria Imperiali
7
Ex negozio UN ALTRO GIRO DI GIOSTRA8
Via dei Due Gobbi, 5 - Reggio Emilia dal 11 giugno al 30 luglio 2021
Orari e giorni di apertura:
sempre visibile
Hypnotic Shapes
Solo coloro che possono vedere l’invisibile, possono compiere l’impossibile !
(Patrick Snow) Anselmo Croci
Refoto • 7
9
Spazi di ViaggioVia Rocco Chinnici, 3 int. 5/A - Rubiera (RE) dal 11 giugno al 2 luglio 2021
Aperitivo: sabato 26 giugno 2021 - ore 11.00 Orari e giorni di apertura:
da lunedì a venerdì: 9.00-19.00 orario continuato sabato solo su appuntamento
Per fare tutto ci vuole un fiore
“Potranno tagliare tutti i fiori ma non fermeranno mai la primavera. “ (Pablo Neruda) Daniela Guidetti
10
ROOM 18 di LASAGNI RAMONAPiazza garibaldi 18/b - Bagnolo in Piano (RE) dal 12 giugno al 4 luglio 2021
Inaugurazione: sabato 12 giugno ore 18.00 Orari e giorni di apertura:
lunedì 16.00-19.00 - martedì 09.00-12.30 / 16.00-19.00 mercoledì 09.00-12.30 / 16.00-19.00 - giovedì 09.00-12.30 venerdì 09.00-12.30 / 16.00-19.00 - sabato 09.00-12.30 / 16.00-19.00
Sogno o son sasso?
“Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli trova sempre la forza di riprovarci “
(Jim Morrison)
Una mattinata estiva di settembre, brutto tempo e burrasca sulla riviera Adriatica a Misano. Istintivamente ho preso la macchina fotografica e ho iniziato a scattare. Sviluppate le immagini mi sono accorta che mancava la materialità che stavo cercando.
Così ho cercato sassi che rimandassero agli scogli fotografati e li ho inseriti nelle immagini, usando la luce per dare profondità e tridimensionalità.
Cristina Ruspaggiari
Associazione Arci Refoto APS
Refoto si configura come Associazione culturale di Promozione Sociale - APS, con lo scopo di diffondere la conoscenza dell’arte, in particolare dell’arte fotografica e di tutto ciò che ad essa è collegato.
Le attività organizzate o promosse da Refoto:
• hanno la finalità di favorire lo sviluppo creativo dei propri associati anche tramite percorsi formativi e di produzione individuale o collettiva.
• vengono realizzate con la professionalità derivante da una esperienza ormai trentennale che si avvale anche della collaborazione di diversi e importanti professionisti in vari ambiti culturali.
Dati Refoto
• Nasce sotto altro nome nel 1990
• Ha sede operativa in Reggio Emilia,
• in Via Buozzi 2 a Corte Tegge, Cavriago
• Al 2020 conta circa 170 associati.
• Non persegue finalità di lucro.
• Presidente Alberto Cucchi Principali Attività presenti in Refoto I Laboratori
• Laboratorio di Ritratto – disponibile un’ampia sala di posa
• Laboratorio di Bianco e Nero analogico - disponibile una camera oscura
• Laboratorio di analisi e rappresentazione dei Luoghi
• Laboratorio sulla fotografia concettuale
• Laboratorio sulla fotografia sociale
• Laboratorio video
• Laboratorio sulla fotografia digitale
• Laboratorio di fotografia di paesaggio e notturna
•
Refoto • 9
I Percorsi Formativi
• Corsi Avanzati a tema
• Corsi organizzati da ogni laboratorio
• Incontri strutturati a tema con Storici o Critici della Fotografia
• Incontri con importanti figure del mondo della cultura Le attività ludiche
Rappresentano importanti momenti di conoscenza sia di nuove realtà che tra gli associati, pensati espressamente per la fotografia.
• Organizzazione gite Italia
• Organizzazione gite estero
• Visite a mostre Attività di supporto ai soci incontri periodici:
• problematiche di tecnica fotografica
• stampa e installazione delle opere fotografiche
• tecnica digitale di post produzione fotografica possibilità di avere a disposizione:
• spazi espositivi
• attrezzature tecniche
• i locali dei Laboratori
Nello spirito della Associazione, per gli iscritti a Refoto la partecipazione ai laboratori nelle attività previste sono a titolo gratuito o hanno carattere di sostegno ai costi vivi, così come parte dei percorsi formativi.
Come si accede
La principale modalità di accesso alla Associazione Refoto è la partecipazione ai Corsi di Introduzione alla Fotografia organizzati in collaborazione con l’Associazione ARCI di Reggio Emilia. Questa modalità operativa ha permesso nel tempo l’accesso a Refoto di nuovi associati motivati e con una formazione definita, favorendo la possibilità di predisporre per loro idonei percorsi formativi o di produzione.
Per informazioni su Refoto o sulle sue attività:
e-mail: [email protected] - www.refoto.it
VIALE ISONZO
PIAZZA DUCA D’AOSTA VIA MONTE PASUBIO
VIA P.DAVOLI
VIA MINGHETTI
PIAZZA UGOLINI
VIA NUOVA
VIA GUASCO
VIA LE TIM
AVO
VIA SERVI VIA FRANCHI
VIA PORTONE
VIA S.ZENONE
VIA RACCHET TA
PIAZZA FIUME V. BLASMATORTI
VIA PORTA BRENNONE VIA PAN CIROLI
VIA DEL L’ERBA
VIA BARDI VIA GAZZATA VIA ANTIG
NOLI
VIA S. AGOSTI NO
LG. ALPINI
VIA REVERBERI VIALE TIMAVO
VIA FERRARI
PIAZZADIAZ VIA ARI
OSTO
VIA MONTE CUSNA
VIA CONCIA PIAZZA XXIV MAGGIO
VIA DEL MERC ATO PIAZZA FON TANESI
VIA GUAZZATOIO
VIA BARUFFO VIA CANTARANA
VIA MACCARI
VIA BESOLARIO VIA CAMPOMARZIO
VIA
BANGH
IROLI VIALE MO
NTE GRAP PA VIA ABATE
VIA DON JODI
VIA S.FILIPPOATAVIA TAVOL
VIA DELLE QUINZIANE VIA BELFIORE
VIA FORNACIARI
VIA CRISTO PIAZZA ROVERSI
VIA FARINI
VIA VICEDOMINI PIAZZA S.LORENZO
VIA FIORD
IBELLI VIA SAN PIETRO CORSO G
ARIBA LDI
VIA ISOLA DI MALTA VIA DON MINZONI
VIA GUIDO DA CASTELLO
VIA CASTELLI
VIA CONSORZIO
VIA PALAZZOLO PIAZZA
COSTA VIA BERTA
VICOLO FOLLETTO
PIAZZA CASOTTI PIAZZA PRAMPOLINI
VIA CROCE
BIANCA VIA DE’ GOBBI
V.S.BERNARDINO VIA FO
RNACIARI VIA VEZZA
NI
VIA SQUADRONI
VIA MANF
REDI
VIA S.CARLO VIA GALGAN
A
PIAZZA S. PROSPERO
VIA TOSCHI
VIA
GUIDEL
LI VIA NAVONA
PREVOS TURA
VIA RESTI VIA PARISETTI
VIA BOI
ARDI
VIA TOSCHI VIA FONTANELLI VIA S.GIROLAMO
VIA S.FILIPPO VIA BORGOGNANA
VIA S.MARTINO
VIA GIORGIONE VIA ROGGI PIAZZA
TRICOLORE
VIA
FOLLO VIALE MONTE
S.MICHELE
VIA ESPER
ANTO
VIA GABB
I VIA CAMPO SAMAROTTO
PIAZZA S.DOMENICO
VIA ALIGHIERI
VIA ZACAG
NI
VIA EMILIA S.PIETROVIA ABBADESSA VIA FRANZONIVIA CALDERINI
VIA TORRE
STRAD ONE V
ESCO
VADO
VIA
CORRIDONI
VIA CARDUCCI
VIA S.GIUSEPPE VIA ASCHIERI
VIA MIGLIORATI
VIA S.PAOLO
VIA S.LIBERATA PIAZZA
GIOBERTI VIA EMILIA S.STEFANO
VIA MAZZIN
I VIA CAGGI
ATI
VIA VOLTA VIA DELL’AQUILA
VIA MONZERMONE
VIA S.ROCCO
VIA CAM PANINI
VICOLO TRIVELLI VIA CRISPI
VIA DON ANDREOLI VIA S.NICOLŮ PIAZZA
SCAPINELLI VIA SESSI PIAZZA S.FRANCESCO
VIA NA
CCHI
VIA ROMA
VIA CAMBIATORI
V. BONINIVIA CARCERIVIA S.DOMENICO VICOLO MOZZO
VIA MARI
VIA POZZO
PIAZZA OSPEDALE
VIALE PIAVE
VIA SECCHI
V. VILLA
VIA FILIPPO RE VIA BELLARIA VIA SPALLANZA
NI VIA BONINI P.ZA VALLISNERI
VIALE NOBILI
PARCO DE L POPOLO
PIAZZA MARTIRI DE L 7 LUGLIO PIAZZA DELLA VITTORIA
I RG EL L
A A IV
PIAZZA XXV APRILE CORSO CAIROLI VIA FRANCHETTI
VIALE ISONZO
PIAZZA DUCA DEGLI
ABRUZZI
VIALE ORSI
VICOLO VENEZIA
PIAZZA S.ZENONE
V.CARBONE
Corsi Base di introduzione alla fotografia
Aperti a tutti e realizzati in collaborazione tra le Associazioni Refoto e ARCI di Reggio Emilia.
La metodologia didattica è stata sviluppata in venticinque anni di attività attraverso continui aggiornamenti e modifiche, anche in relazione all’evoluzione tecnologia e culturale del settore. La strutturazione in tre livelli favorisce, attraverso obiettivi intermedi definiti, l’acquisizione delle nozioni pratiche e teoriche necessarie per la messa in opera delle proprie abilità tecniche ed espressive. L’esperienza e l’alta qualità proposta unita ai costi contenuti, rappresentano la cifra distintiva di questo percorso, oltre al tradizionale buon clima che si crea nei diversi momenti di incontro e che favorisce la socializzazione.
Programma
1° Le Basi - Lezioni: 8 teoriche + 3 uscite
Indirizzato ai neofiti che vogliono comprendere la grammatica dell’immagine e sviluppare le loro capacità per le migliori rappresentazioni formali. Il corso permette inoltre di conoscere e impiegare al meglio la propria attrezzatura ed effettuare eventuali acquisti di di corredo fotografico in modo consapevole.
Il corso comprende una parte teorica e un’ampia parte pratica.
2° La Composizione e l’approccio ai temi - Lezioni: 8 teoriche + 3 uscite
Si rivolge a coloro che intendono affinare le proprie conoscenze teoriche di base e cimentarsi su alcune metodologie di approccio a temi fotografici particolari, come la fotografia di paesaggio e natura, fotografare le persone e come gestire le situazioni di movimento.
Durante il corso si approfondiscono inoltre alcuni temi teorici, in particolare sulla composizione dell’immagine e particolari aspetti tecnici come ad esempio la comprensione del funzionamento dei dispositivi a luce flash.
3° I temi
Decisamente più pratico che teorico, necessita delle conoscenze di base acquisite nei due corsi precedenti. Finalizzato ad affrontare alcuni temi tra i più significativi in ambito fotografico:
• la notte rappresenta una situazione che si sottrae alle regole della tecnica classica della fotografia diurna per fornire infinite possibilità di approcci originali;
• la fotografia di viaggio intesa come racconto fotografico. Una sfida decisamente interessante e utile per tutti;
• fotografare la danza, oltre ad essere un tema avvincente, rappresenta una forte contraddizione per un fotografo. La danza è movimento, gestualità e spesso continuità, mentre uno scatto per sua natura congela un solo momento;
• le rappresentazioni di eventi musicali dal vivo costituiscono una grande sfida sia per la notevole difficoltà tecnica che di approccio al tema essendo la musica per sua natura un fenomeno immateriale.
Iscrizioni presso: ARCI Corsi – Viale Ramazzini, 72 a Reggio Emilia - informazioni: Tel. 0522 1695933 - e-mail: [email protected] Segreteria organizzativa: - ARCI Corsi http://www.arcire.it/fotografia
Informazioni: e-mail: [email protected]
VIALE ISONZO
PIAZZA DUCA D’AOSTA VIA MONTE PASUBIO
VIA P.DAVOLI
VIA MINGHETTI
PIAZZA UGOLINI
VIA NUOVA
VIA GUASCO
VIA LE TIM
AVO
VIA SERVI VIA FRANCHI
VIA PORTONE
VIA S.ZENONE
VIA RACCHET TA
PIAZZA FIUME V. BLASMATORTI
VIA PORTA BRENNONE VIA PAN CIROLI
VIA DEL L’ERBA
VIA BARDI VIA GAZZATA VIA ANTIGN
OLI
VIA S. AGOSTI NO
LG.
ALPINI
VIA REVERB ERI
VIALE TIMAVO
VIA FERRARI
PIAZZADIAZ VIA ARI
OSTO
VIA MONTE CUSNA
VIA CONCIA PIAZZA XXIV MAGGIO
VIA DEL MERC ATO PIAZZA FON TANESI
VIA GUAZZATOIO
VIA BARUFFO VIA CANTARANA
VIA MACCARI
VIA BESOLARIO VIA CAMPOMARZIO
VIA
BANGH IROL
I
VIALE MONTE GRAP PA VIA ABATE
VIA DON JODI
VIA S.FILIPPOAVIA TAVOLAT
VIA DELLE QUINZIANE VIA BELFIORE
VIA FORNACIARI
VIA CRISTO PIAZZA ROVERSI
VIA FARINI
VIA VICEDOMINI PIAZZA S.LORENZO
VIA FIOR
DIBELL
I
VIA SAN PIETRO CORSO
GARI BALDI
VIA ISOLA DI MALTA VIA DON MINZONI
VIA GUIDO DA
CASTELLO VIA CASTELLI
VIA CONSORZIO
VIA PALAZZOLO PIAZZA
COSTA VIA BERTA
VICOLO FOLLETTO
PIAZZA CASOTTI PIAZZA PRAMPOLINI
VIA CROCE BI
ANCA VIA DE’ GOBBI
V.S.BERNARDINO VIA FO
RNACIARI VIA VEZZANI
VIA SQUADRONI
VIA MANFREDI
VIA S.CARLO VIA GALGANA
PIAZZA S. PROSPERO
VIA TOSCHI
VIA
GUIDEL
LI VIA NAVONA
PREV OSTU
RA
VIA RESTI VIA PARISETTI
VIA BOIA
RDI
VIA TOSCHI VIA FONTANELLI VIA S.GIROLAMO
VIA S.FILIPPO VIA BORGOGNANA
VIA S.MARTINO
VIA GIORGIONE VIA ROGGI PIAZZA
TRICOLORE
VIA
FOLLO VIALE MONTE
S.MICHELE
VIA ESPER
ANTO
VIA GABB
I VIA CAMPO SAMAROTTO
PIAZZA S.DOMENICO
VIA ALIGHIERI
VIA ZACAG
NI
VIA EMILIA S.PIETROVIA ABBADESSA VIA FRANZONIVIA CALDERINI
VIA TORRE
STRADO NE V
ESCO
VADO
VIA CORRIDONI
VIA CARDUCCI VIA S.GIUSEPPE
VIA ASCHIERI
VIA MIGLIORATI
VIA S.PAOLO
VIA S.LIBERATA PIAZZA
GIOBERTI VIA EMILIA S.STEFANO
VIA MAZZINI
VIA CAGGI
ATI
VIA VOLTA VIA DELL’AQUILA
VIA MONZERMONE
VIA S.ROCCO
VIA CAM PANINI
VICOLO TRIVELLI VIA CRISPI
VIA DON ANDREOLI VIA S.NICOLŮ PIAZZA
SCAPINELLI VIA SESSI PIAZZA S.FRANCESCO
VIA NACC
HI VIA ROMA
VIA CAMBIATORI
V. BONINIVIA CARCERIVIA S.DOMENICOVICOLO MOZZO
VIA MARI
VIA POZZO
PIAZZA OSPEDALE
VIALE PIAVE
VIA SECCHI
V. VILLA
VIA FILIPPO RE VIA BELLARIA VIA SPALLANZAN
I VIA BONINI P.ZA VALLISNERI
VIALE NOBILI
PARCO DE L POPOLO
PIAZZA MARTIRI DE L 7 LUGLIO PIAZZA DELLA VITTORIA
I RG EL L
A A IV
PIAZZA XXV APRILE CORSO CAIROLI VIA FRANCHETTI
VIALE ISONZO
PIAZZA DUCA DEGLI
ABRUZZI
VIALE ORSI
VICOLO VENEZIA
PIAZZA S.ZENONE
V.CARBONE
MODENA PARMA
9
8 7 6 5
10
1 2 3 4
Si ringraziano in particolare i soci Refoto:
Mauro Gilioli, vice presidente Refoto e referente per gli spazi espositivi
Daniela Guidetti, Letizia Ferrarini, Elena Fornaciari, Katiuscia Dallaglio, per la grafica e la comunicazione Anselmo Croci, per la gestione sito internet Refoto
Gabriella Becchi, Samanta Braga e Alessia Travaglini, per il supporto organizzativo
Annalisa Califano, Gabriella Becchi e Daniela Guidetti, tutor per il percorso singoli autori Circuito Off -FE2021 Enrico Benassi, per gli allestimenti e per il supporto operativo
Comitato Territoriale Reggio Emilia