CITTÀ DI LANZO TORINESE
CONCORSO RISERVATO AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI LANZO TORINESE
PROFESSIONALE DI E INDETERMINATO, DEMOGRAFICI.
IL In esecuzione alla
procedura di progressione vertic
“Istruttore Amministrativo VISTA la Delibera
triennale del fabbisogno di personale 2020/2022 e dotazione org conseguenti a D.M. 17.03.2020”;
VISTO il Regolamento sulle pro Comunale n. 92 del 10/09/2020
22 c. 15 D.Lgs. 75/2017
Che è indetto un concorso riservato al personale in servizio presso il Comune di copertura di n. 1 posto nella figura professionale di “Istruttore Amministra Amministrativo – Servizi demografici,
retributiva.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dalla disciplina normativa e contrattuale nel tempo vigente.
Il trattamento economico annuo relativo a detta qualifica, al lordo delle trattenute previdenziali, assistenziali e fiscali di legge, è il seguente:
Stipendio Tabellare:
Tredicesima mensilità
Oltre indennità di comparto, vacanza c
Il concorso consisterà in una prova scritta e in una prova orale ed è riservato al personale di ruolo dipendente dal Comune di
Possono partecipare al concorso riservato i dipendenti del
lavoro a tempo indeterminato in possesso dei seguenti requisiti:
1) Inquadramento, alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle doman livello base categoria B3
2) Anzianità di servizio, a tempo indeterminato, maturata entro la data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, nella categoria
sono considerate, ai fini del
progressione, le assenze dal servizio non utili ai fini giuridici ed economici nel periodo utile per l’accesso alla procedura concorsuale. Il servizio prestato con rapporto a tempo
CITTÀ DI LANZO TORINESE
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO __________________
SETTORE AMMINISTRATIVO
CONCORSO RISERVATO AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI LANZO TORINESE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
E INDETERMINATO, PRESSO IL SETTORE AMMINISTRATIVO DEMOGRAFICI.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO In esecuzione alla propria determinazione n.
procedura di progressione verticale all’interno della categoria
Amministrativo” a tempo pieno presso il Settore Amministrativo VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale n. 76
triennale del fabbisogno di personale 2020/2022 e dotazione org conseguenti a D.M. 17.03.2020”;
VISTO il Regolamento sulle progressioni verticali, approvato con De n. 92 del 10/09/2020 ad oggetto “Regolamento
22 c. 15 D.Lgs. 75/2017 – triennio 2020/2022”,
RENDE NOTO
Che è indetto un concorso riservato al personale in servizio presso il Comune di copertura di n. 1 posto nella figura professionale di “Istruttore Amministra
Servizi demografici, a tempo pieno
Il rapporto di lavoro sarà regolato dalla disciplina normativa e contrattuale nel tempo vigente.
Il trattamento economico annuo relativo a detta qualifica, al lordo delle trattenute previdenziali, assistenziali e fiscali di legge, è il seguente:
Stipendio Tabellare: €. 20.344.07 Tredicesima mensilità €. 1.695.34
Oltre indennità di comparto, vacanza contrattuale e a
Il concorso consisterà in una prova scritta e in una prova orale ed è riservato al personale di ruolo dipendente dal Comune di Lanzo Torinese.
Possono partecipare al concorso riservato i dipendenti del
lavoro a tempo indeterminato in possesso dei seguenti requisiti:
Inquadramento, alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle doman livello base categoria B3, figura professionale di “Collaboratore
Anzianità di servizio, a tempo indeterminato, maturata entro la data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, nella categoria B3
sono considerate, ai fini del computo dell’anzianità necessaria per la partecipazione alle procedure di progressione, le assenze dal servizio non utili ai fini giuridici ed economici nel periodo utile per l’accesso alla procedura concorsuale. Il servizio prestato con rapporto a tempo
CITTÀ DI LANZO TORINESE
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO – cap. 10074 __________________
SETTORE AMMINISTRATIVO
CONCORSO RISERVATO AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NELLA FIGURA AMMINISTRATIVO – CAT. C” – TEMPO PIENO
SETTORE AMMINISTRATIVO
RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO
356 del 30/09/2020 con la quale è stata indetta la ale all’interno della categoria C per la copertura di un posto di
il Settore Amministrativo - Servizi Demografici della Giunta Comunale n. 76 del 24/07/2020 ad oggetto “ triennale del fabbisogno di personale 2020/2022 e dotazione organica -Verifica ed aggiornamenti
ssioni verticali, approvato con Deliberazione della Giunta ad oggetto “Regolamento comunale per le progressioni verticali art.
RENDE NOTO
Che è indetto un concorso riservato al personale in servizio presso il Comune di Lanzo Torinese copertura di n. 1 posto nella figura professionale di “Istruttore Amministrativo”
a tempo pieno e indeterminato, categoria C, prima posizione Il rapporto di lavoro sarà regolato dalla disciplina normativa e contrattuale nel tempo vigente.
Il trattamento economico annuo relativo a detta qualifica, al lordo delle trattenute previdenziali,
e assegno nucleo famigliare se spettante.
Il concorso consisterà in una prova scritta e in una prova orale ed è riservato al personale di ruolo Possono partecipare al concorso riservato i dipendenti del Comune di Lanzo Torinese
lavoro a tempo indeterminato in possesso dei seguenti requisiti:
Inquadramento, alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle doman
“Collaboratore amministrativo”;
Anzianità di servizio, a tempo indeterminato, maturata entro la data di scadenza dei termini B3 di almeno 5 anni, anche non continuativi. Non computo dell’anzianità necessaria per la partecipazione alle procedure di progressione, le assenze dal servizio non utili ai fini giuridici ed economici nel periodo utile per l’accesso alla procedura concorsuale. Il servizio prestato con rapporto a tempo
CITTÀ DI LANZO TORINESE
CONCORSO RISERVATO AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NELLA FIGURA TEMPO PIENO – SERVIZI
con la quale è stata indetta la er la copertura di un posto di Servizi Demografici;
ad oggetto “Piano Verifica ed aggiornamenti liberazione della Giunta comunale per le progressioni verticali art.
Lanzo Torinese per la tivo” presso il Settore , prima posizione Il rapporto di lavoro sarà regolato dalla disciplina normativa e contrattuale nel tempo vigente.
Il trattamento economico annuo relativo a detta qualifica, al lordo delle trattenute previdenziali,
ssegno nucleo famigliare se spettante.
Il concorso consisterà in una prova scritta e in una prova orale ed è riservato al personale di ruolo Lanzo Torinese con rapporto di Inquadramento, alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, nel
Anzianità di servizio, a tempo indeterminato, maturata entro la data di scadenza dei termini di almeno 5 anni, anche non continuativi. Non computo dell’anzianità necessaria per la partecipazione alle procedure di progressione, le assenze dal servizio non utili ai fini giuridici ed economici nel periodo utile per l’accesso alla procedura concorsuale. Il servizio prestato con rapporto a tempo parziale viene
valutato, ai fini dell’ammissione, per intero, indipendentemente dal numero di ore settimanali; per il computo dell’anzianità di servizio si utilizza, quale unità di misura, il giorno, computando l’anno intero di 365 giorni. L’anzianità di servizio e le assenze effettuate presso il Comune di Lanzo Torinese saranno verificate d’ufficio;
3) Possesso, alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, del titolo di studio diploma di Scuola Media Superiore di 2° grado corso di studi quinquennale;
4) Non aver riportato, nei tre anni precedenti la data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, una sanzione disciplinare superiore al richiamo scritto;
5) di aver conseguito, nell’ultimo triennio 2017/2018/2019 una valutazione per la produttività almeno pari o superiore al 90%.
MODALITA’ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per essere ammessi al concorso riservato, gli aspiranti dovranno far pervenire all’Ufficio Segreteria presso il Comune di Lanzo Torinese, Via San Giovanni Bosco n. 33 - pec:
[email protected] entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15/10/2020, apposita domanda, di cui si allega lo schema al presente bando che dovrà essere redatta su carta semplice con allegata una fotocopia semplice di un documento d’identità dell’aspirante in corso di validità (qualora le dichiarazioni contenute nella domanda non siano sottoscritte con atto di autentica della firma). La domanda di ammissione al concorso riservata potrà essere presentata:
• Mediante posta raccomandata con ricevuta di ritorno; in questo caso farà fede il timbro dell’Ufficio postale accentante;
• Mediante consegna a mano negli orari di apertura al pubblico degli Uffici Comunali del Comune di Lanzo Torinese, in questo caso l’ufficio ricevente ne rilascerà ricevuta e la data di arrivo sarà stabilita dal timbro a calendario del protocollo comunale;
• Spedita a mezzo di Posta Elettronica Certificata, unicamente per i candidati in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata personale, esclusivamente all’indirizzo PEC del Comune di Lanzo Torinese: [email protected].
La domanda deve essere firmata e scannerizzata in formato pdf. Analogamente devono essere scannerizzati nello stesso formato ed allegati alla domanda tutti i documenti richiesti per la partecipazione alla procedura di concorso riservato. La spedizione dalla casella di posta certificata personale dovrà essere effettuata entro la data e l’ora sopra indicata rispettato il termine di scadenza del presente avviso. Sarà considerata irricevibile la domanda inoltrata all’indirizzo di posta normale o da un indirizzo di posta elettronica certificata di cui il candidato non sia personalmente titolare.
Non sono ammessi modi di presentazione diversi da quelli previsti dai punti precedenti. Il termine stabilito per la presentazione della domanda e dei documenti allegati è perentorio e non saranno prese in considerazione quelle domande o documenti che per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi, provengano oltre i termini sopra indicati o non siano corredate dai documenti e dalle dichiarazioni richieste dal bando.
L’amministrazione non avrà alcuna responsabilità qualora il candidato non comunichi e/o dichiari quanto richiesto né qualora si verifichino disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per mancata restituzione dell’avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata.
Nella domanda l’aspirante dovrà dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D. P. R. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del citato decreto per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:
1 Le complete generalità (cognome, nome, data e luogo di nascita);
2 Di essere dipendente a tempo indeterminato del Comune di Lanzo Torinese;
3 Di essere inquadrato, alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, nel
livello base della categoria B3 - figura professionale di “Collaboratore amministrativo”;
4 Il possesso di un’anzianità di servizio, a tempo indeterminato, maturata entro la data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, nella categoria B3, livello base di almeno 5 anni, anche non consecutivi;
5 Il possesso, alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, del titolo di studio di diploma di Scuola Media superiore di 2° grado;
6 Non aver riportato, nei tre anni precedenti la data di scadenza dei termini per la presentazione della domanda, una sanzione disciplinare superiore al richiamo scritto;
7 Non aver riportato, negli ultimi tre anni precedenti la data di scadenza dei termini di presentazione della domanda, una valutazione inferiore al 90%;
8 L’eventuale appartenenza alla categoria di soggetti di cui all’art. 3 della legge provinciale 10/09/2003 n. 8 o di cui all’art. 3 della legge 5/02/1992 n. 104, nonché la richiesta per l’espletamento delle prove, di eventuali ausili in relazione all’handicap e/o alla necessità di tempi aggiuntivi per sostenere le prove di esame. i candidati dovranno allegare – in originale o in copia autenticata – certificazione relativa allo specifico handicap rilasciata dalla Commissione medica competente per un territorio dalla quale risultino anche gli ausili e i tempi aggiuntivi eventualmente concessi in relazione alle specifiche prove della prova selettiva in parola;
9. Il Comune di residenza, l’esatto indirizzo, il recapito telefonico, nonché l’eventuale diverso recapito presso il quale debbono essere inviate tutte le comunicazioni relative al concorso riservato.
La domanda dovrà essere firmata dal concorrente, a pena esclusione.
Il presente avviso è emanato nel rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne per la progressione di carriera, ai sensi del D.Lgs 11/04/2006 n. 198 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell’art. 6 della L. 28/11/2005 n. 246”.
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da una mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici, comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE CON LA DOMANDA Alla domanda devono essere allegati:
• Fotocopia di un documento di identità valido del candidato
• Titoli di servizio
• Curriculum professionale
PROGRAMMA DI ESAME
Il concorso è per esami e prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. La prova scritta potrà consistere a scelta della commissione nella redazione di un atto amministrativo o in quesiti a risposta sintetica o un insieme delle predette prove che verteranno sulle seguenti materie:
• Norme in materia di procedimento amministrativo e accesso agli atti e riservatezza dei dati personali;
• Nozioni di diritto civile;
• Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 8 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.);
• Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche;
• Legislazione in materia di anticorruzione, trasparenza;
• Normativa relativa ai Servizi Demografici, in particolare:
-normativa anagrafica relativa alla gestione dell’Anagrafe della Popolazione Residente e alla nuova Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, al rilascio di documenti d’identità, alla gestione di pratiche relative a cittadini comunitari o extracomunitari e alla gestione delle convivenze di fatto;
-normativa relativa all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’estero;
-ordinamento di stato civile, con riferimento alla gestione degli atti di nascita, matrimonio e unioni civili, cittadinanza, riconoscimento di figli, separazioni e divorzi, morte e autorizzazioni di polizia mortuaria, cremazioni;
-applicazione dell’imposta di bollo per certificati e atti amministrativi (D.P.R. n. 642/1972 e allegati);
-autenticazione di copie analogiche e digitali, di sottoscrizioni e modalità alternative (D.P.R. n.
445/2000 – D.Lgs n. 82/2005).
La prova orale verterà sulle stesse materie previste per la prova scritta sopra elencate.
All’esito della prova scritta sarà attribuito un punteggio fino a 30 punti.
La prova si intenderà superata se il candidato avrà ottenuto la votazione di almeno 21/30.
All’esito della prova orale sarà attribuito un punteggio fino a 30 punti.
La prova si intenderà superata se il candidato avrà ottenuto la votazione di almeno 21/30.
TITOLI
Ai sensi del disposto dell’art. 22 comma 15 del D.Lgs. 75/2017 e dell’art. 4 del Regolamento per le progressioni in carriera, costituiscono elementi di valutazione i seguenti titoli:
a) titoli di servizio (attività svolta e risultati conseguiti negli ultimi tre anni negli ambiti professionali di riferimento, nonché l’eventuale
superamento di precedenti selezioni o concorsi) punti 20 b) curriculum professionale (valutazione non negativa conseguita
dal dipendente per almeno 3 anni – eventuale iscrizioni ad albi o qualifiche) punti 10.
CRITERI DI VALUTAZIONE DEI TITOLI
La Commissione d’esame, sulla base del Regolamento per le progressioni di carriera di cui alla deliberazione della Giunta Comunale n° 92 del 10/09/2020, stabilirà analiticamente, all’atto dell’insediamento, i criteri di valutazione dei suddetti titoli.
DIARIO PROVE D’ESAME
Le prove di esame si svolgeranno presso la sala Consigliare del Comune di Lanzo Torinese, Via San Giovanni Bosco 33, secondo il seguente calendario:
Prova scritta: Lunedì 26 ottobre 2020 alle ore 14.30 Prova orale: Martedì 27 ottobre 2020 alle ore 10.00
Eventuali variazioni saranno comunicate mediante posta elettronica interna.
PROCEDURA CONCORSUALE
I candidati che non avranno ricevuto comunicazione di esclusione saranno ammessi al concorso e sottoposti alle prove d’esame secondo quanto sopra riportato.
La Commissione giudicatrice sarà nominata con determina del Segretario Comunale e gli esami si svolgeranno ne rispetto delle procedure e regole previste dal vigente Regolamento comunale per le procedure di assunzione del personale e del Regolamento per le progressioni di carriera.
Per essere ammessi a sostenere le prove di esame i candidati devono essere muniti di un idoneo documento di riconoscimento, rilasciato da una pubblica amministrazione, in corso di validità.
I candidati convocati che non si presenteranno a sostenere la prova scritta e quella orale nella data, nell’ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari e quindi esclusi dal concorso, qualunque sia la causa di assenza anche non dipendente dalla volontà del singolo aspirante.
Alla prova orale potranno accedere coloro che avranno raggiunto nella prova scritta la votazione minima stabilita.
FORMAZIONE, PUBBLICAZIONE ED EFFICACIA DELLA GRADUATORIA Al termine dei propri lavori la Commissione Esaminatrice formulerà la graduatoria dei concorrenti che abbiano superato le prove selettive secondo l’ordine del punteggio complessivo riportato da ciascun candidato, oltre alla somma dei punti attribuiti ai titoli.
A parità di punti è preferito il candidato con maggiore anzianità di servizio nella categoria immediatamente inferiore a quella messa a selezione.
La graduatoria di merito, approvata con atto del Responsabile del Settore competente, sarà pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio online- bandi di concorso del Comune di lanzo Torinese per un periodo di almeno quindici giorni consecutivi. La graduatoria potrà essere utilizzata solo nei limiti dei posti messi a selezione, salvo diverse disposizioni normative.
L’assunzione in servizio a tempo indeterminato è comunque subordinata alle disposizioni finanziarie e sul personale vigenti per gli Enti Locali.
E’ prevista la facoltà di revocare la presente selezione nel caso di entrata in vigore di norme che rendono incompatibile l’instaurazione di un contratto di lavoro a tempo indeterminato con gli obblighi di finanza pubblica e/o limiti imposti alle amministrazioni pubbliche in materia di contenimento di spesa del personale.
L’assunzione avverrà con contratto a tempo indeterminato. Il personale assunto in servizio può essere esonerato, con il consenso dello stesso, dal periodo di prova.
L’Amministrazione, limitatamente al candidato risultato vincitore provvederà a verificare, tramite richiesta alle Amministrazioni Pubbliche ed Enti competenti, la veridicità del contenuto delle dichiarazioni esplicitate nella domanda di partecipazione.
Il soggetto interessato, per accelerare il procedimento di controllo, può produrre, a sua cura, una copia delle certificazioni e della documentazione necessaria. Per eventuali dichiarazioni non attestabili da soggetti pubblici, il candidato vincitore dovrà presentare la documentazione relativa in originale o copia autenticata entro 15 gg dalla richiesta dell’Amministrazione. Fermo restando quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, relativo alle responsabilità di carattere penale, qualora dal controllo di cui ai precedenti commi emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il candidato inserito nella graduatoria degli idonei perde lo status acquisito in forza del provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Al candidato che sarà assunto non verrà accordato nulla osta per eventuale trasferimento, comando o altra forma di mobilità in altro Ente, prima che siano decorsi 5 anni dalla data di assunzione.
INFORMAZIONI GENERALI
Per quanto non previsto nel presente bando, viene fatto riferimento alle vigenti norme contrattuali, legislative e regolamentari.
Il presente bando costituisce lex specialis, pertanto la partecipazione alla procedura comporta l’incondizionata accettazione di tutto quanto riportato nel bando.
Ai sensi dell’art. 13 del regolamento europeo n. 679/2016, recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, si informa che i dati personali dei soggetti partecipanti alla procedura concorsuale saranno oggetto di trattamento, anche con procedure informatizzate, da parte degli incaricati dell’ufficio competente dell’Amministrazione Comunale, nel rispetto delle citate norme, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. I dati suddetti non verranno comunicati a terzi (salvo che ad altri enti pubblici che ne facciano richiesta fini occupazionali) e saranno utilizzati, al termine del procedimento, esclusivamente per la formazione del rapporto di lavoro.
INFORMATIVA
per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 del Regolamento europeo n. 679/2016
1. Premessa
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016, il Comune di Lanzo Torinese, in qualità di “Titolare” del trattamento, è tenuta a fornirle informazioni in merito all’utilizzo dei suoi dati personali.
2. Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è il Comune di Lanzo Torinese, con sede legale in Lanzo Torinese, Via San Giovanni Bosco 33
3. Responsabile della protezione dei dati personali
Il Comune di Lanzo Torinese ha designato quale Responsabile della protezione dei dati l’Avv. Luisa Di Giacomo 4. Responsabile del trattamento
L’Ente può avvalersi di soggetti terzi per l’espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui l’Ente ha la titolarità. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati. Vengono formalizzate da parte dell’Ente istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi con la designazione degli stessi a "Responsabili del trattamento". Vengono sottoposti tali soggetti a verifiche periodiche al fine di constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell’affidamento dell’incarico iniziale.
5. Soggetti autorizzati al trattamento
I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei tuoi dati personali.
6. Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei suoi dati personali viene effettuato dal Comune di Lanzo Torinese per lo svolgimento di funzioni istituzionali e, pertanto, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. e) non necessita del suo consenso. I dati personali sono trattati in relazione al procedimento ed alle attività correlate.
7. Destinatari dei dati personali
I suoi dati personali potranno essere comunicati ad altri Enti competenti di cui si avvale il Comune, al solo scopo di procedere all’istruttoria della pratica.
8. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE
I suoi dati personali non sono trasferiti al di fuori dell’Unione europea.
9. Periodo di conservazione
I suoi dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o all'incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l'eventuale conservazione, a norma di legge, dell'atto o del documento che li contiene.
10. I suoi diritti
Nella sua qualità di interessato, Lei ha diritto:
• di accesso ai dati personali;
• di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
• di opporsi al trattamento;
• di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
11. Periodo di conservazione
Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo, ma necessario per le finalità sopra indicate. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di procedere all’istruttoria da Lei richiesta.
Sottoscrivendo la domanda di partecipazione il candidato autorizza il Comune di Lanzo Torinese a rendere pubblici, mediante pubblicazione all’Albo Pretorio on-line e sul sito Internet del Comune di Lanzo Torinese, l’ammissione/esclusione dalla selezione e gli esiti delle prove previste dal bando.
TITOLI DI PREFERENZA
(da indicare nella domanda di ammissione al concorso) Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 Art. 5. Categorie riservatarie e preferenze.
Comma 4.
Le categorie di cittadini che nei pubblici concorsi hanno preferenza a parità di merito e a parità di titoli sono appresso elencate.
A parità di merito i titoli di preferenza sono:
1.gli insigniti di medaglia al valore militare;
2.i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;
3.i mutilati ed invalidi per fatto di guerra;
4.i mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;
5.gli orfani di guerra;
6.gli orfani dei caduti per fatto di guerra;
7.gli orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato;
8.i feriti in combattimento;
9.gli insigniti di croce di guerra o di altra attestazione speciale di merito di guerra, nonché i capi di famiglia numerosa;
10.i figli dei mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;
11.i figli dei mutilati ed invalidi per fatto di guerra ;
12.i figli dei mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e privato;
13.i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra;
14.i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di guerra;
15.i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato;
16.coloro che hanno prestato servizio militare come combattenti;
17.coloro che abbiano prestato lodevole servizio a qualunque titolo, per non meno di un anno nell’amministrazione che ha indetto il concorso ;
18.i coniugati e i non coniugati con riguardo al numero dei figli a carico;
19.gli invalidi ed i mutilati civili;
20.i militari volontari delle forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o rafferma.
Comma 5. A parità di merito e di titoli la preferenza è determinata:
a) dal numero dei figli a carico indipendentemente dal fatto che il candidato sia coniugato o meno;
b) dall’aver prestato lodevole servizio nelle Amministrazioni pubbliche;
c) dalla più giovane età.
DISPOSIZIONI FINALI
L’Amministrazione ha facoltà di prorogare, con provvedimento motivato dell’organo competente, il termine di scadenza del bando di concorso o di riaprire il termine stesso. Può anche revocare il concorso quando l’interesse pubblico o esigenze organizzative lo richiedano.
Il responsabile del trattamento dei dati, nonché responsabile del procedimento, è la Responsabile del Settore amministrativo Perino Maria Rita.
Ai sensi del D. Lgs. 11/4/2006, n. 198, nonché dei principi di cui agli artt. 7 e 57 del D. Lgs.
30/3/2001, n. 165, vengono garantiti parità di trattamento e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso alla procedura selettiva e al lavoro.
Il presente bando è pubblicato per 15 giorni all’Albo Pretorio on line del Comune di Lanzo Torinese e pubblicato sul sito Internet del Comune di Lanzo Torinese (https://www.comune.lanzotorinese.to.it) nell'apposita sezione “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” - BANDI DI CONCORSO”.
Per chiarimenti e spiegazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Personale del Comune di Lanzo Torinese: telefonicamente al n. 0123/300407, con fax al n. 0123/27420, con mail all'indirizzo [email protected], con pec all’indirizzo: [email protected]
Lanzo Torinese, 30/09/2020
IL Responsabile Settore Amministrativo Maria Rita Perino
Firmato digitalmente
ALLEGATO: MODELLO DI DOMANDA.