• Non ci sono risultati.

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. Capitolo 3 DIRITTO E NORMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. Capitolo 3 DIRITTO E NORMA"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)
(2)

INDICE SOMMARIO

PartePrima

INTRODUZIONE CaPitolo 1 DIRITTO E NORMA

1. premessa ... pag. 1

2. significato corrente di «diritto» ... » 2

3. prescrizioni e regole... » 3

4. le regole di diritto ... » 7

5. l’ordinamento giuridico ... » 10

6. Il testo normativo. norma e disposizione ... » 14

7. la struttura della norma giuridica ... » 16

8. l’interpretazione delle disposizioni normative ... » 19

9. l’idea di «sistema» e l’interpretazione ... » 24

10. (Segue) l’analogia. i principi generali ... » 28

CaPitolo 2 lE FONTI DEl DIRITTO IN GENERAlE 1. le fonti del diritto italiano ... pag. 33 1.1. Il quadro tradizionale ... » 33

1.2. (Segue) l’orizzonte europeo ... » 36

2. l’applicabilità delle norme. l’entrata in vigore ... » 38

3. l’abrogazione ... » 39

4. l’irretroattività delle leggi ... » 41

5. I rapporti tra fonti diverse. parità, prevalenza, competenza ... » 42

6. l’illegittimità delle norme ... » 44

7. l’evoluzione delle fonti (cenni) ... » 45

8. la giurisprudenza. la dottrina ... » 48

9. la ricerca del diritto vigente ... » 49

CaPitolo 3 Il DIRITTO pRIVATO 1. l’ambito del diritto privato ... pag. 55 2. la codificazione ... » 60

(3)

Indice sommario VI

3. Diritto civile e diritto commerciale: cenni storici ... pag. 64

4. Il codice civile del 1942 ... » 67

5. la Costituzione e i rapporti tra privati ... » 68

6. Il diritto privato e le relazioni transnazionali ... » 70

CaPitolo 4 lE sITUAZIONI GIURIDICHE 1. premessa ... pag. 75 2. le situazioni elementari: obbligo, facoltà, potere ... » 76

3. (segue) onere e soggezione ... » 78

4. l’idea di rapporto giuridico ... » 79

5. Il diritto soggettivo ... » 81

6. l’interesse legittimo nel diritto privato ... » 82

7. Ufficio o funzione ... » 83

8. Diritti assoluti e relativi ... » 84

9. Diritti potestativi ... » 86

10. l’obbligazione ... » 87

11. la titolarità. la successione ... » 88

12. l’estinzione di diritti e obblighi. prescrizione e decadenza (rinvio) ... » 90

13. Altre posizioni protette: interessi diffusi, aspettative, situazioni di fatto.. » 93

14. Gli status - la cittadinanza ... » 95

15. l’abuso del diritto (cenni) ... » 97

CaPitolo 5 I FATTI E GlI ATTI GIURIDICI 1. Fatti e atti nel diritto privato. atti giuridici in senso ampio ... pag. 99 2. Gli atti illeciti. l’illecito civile ... » 102

3. Gli atti (leciti) nel codice civile ... » 108

4. l’idea di autonomia privata ... » 111

5. Distinzioni tra atti giuridici ... » 114

6. Atto e documento ... » 116

7. la disciplina degli atti nel sistema del codice ... » 117

8. Il sistema del codice e la nozione di «negozio giuridico» ... » 119

9. Efficacia e validità degli atti giuridici ... » 121

10. la sostituzione nell’attività giuridica. la rappresentanza ... » 124

11. la rappresentanza organica ... » 128

12. le «parti» degli atti giuridici ... » 129

CaPitolo 6 I sOGGETTI 1. l’idea di soggetto di diritto ... pag. 133 2. la determinazione dei soggetti ... » 137

3. soggetto e persona ... » 138

I. lA pERsONA FIsICA ... » 140

4. la capacità giuridica ... » 140

(4)

Indice sommario VII 5. scomparsa, assenza, dichiarazione di morte presunta... pag. 146

6. I luoghi della persona: domicilio, residenza, dimora... » 147

7. la capacità d’agire ... » 148

8. la posizione del minore. la responsabilità genitoriale ... » 152

9. la protezione del «soggetto debole» maggiorenne ... » 158

10. I diritti della persona ... » 162

10.1. Integrità, salute, autodeterminazione ... » 164

10.2. (Segue) Un’applicazione legislativa: la nuova disciplina della relazione di cura ... » 167

10.3. Nome e immagine ... » 173

10.4. Riservatezza e privacy ... » 175

10.5. Mezzi di tutela (rinvio) ... » 180

II. lE pERsONE GIURIDICHE E I sOGGETTI COllETTIVI ... » 181

11. le persone giuridiche ... » 181

12. soggettività e autonomia patrimoniale... » 184

13. la capacità delle persone giuridiche ... » 186

14. I tipi di persone giuridiche ... » 188

15. I soggetti collettivi «non riconosciuti» ... » 190

16. Gli enti del terzo settore ... » 193

17. le persone giuridiche pubbliche ... » 195

CaPitolo 7 lA TUTElA DEllE sITUAZIONI GIURIDICHE 1. la «tutela dei diritti» ... pag. 199 2. la pubblicità dei fatti giuridici: nozioni generali ... » 202

3. Diritto e azione ... » 204

4. Interessi qualificati, interessi diffusi ... » 206

4.1. la protezione del consumatore ... » 208

5. l’eccezione ... » 213

6. principio dispositivo e onere della prova... » 214

7. le presunzioni ... » 216

8. I mezzi di prova: nozioni generali ... » 218

9. Gli atti dello stato civile ... » 220

ParteseConda LA PROPRIETÀ CaPitolo 8 I BENI 1. Il concetto di «bene» ... pag. 223 2. Beni immobili, beni mobili, universalità ... » 228

3. Relazioni tra cose ... » 231

4. Diverse categorie di cose ... » 231

(5)

Indice sommario VIII

5. I frutti ... pag. 233

6. I beni pubblici ... » 234

CaPitolo 9 Il DIRITTO DI pROpRIETÀ 1. Il contenuto della proprietà: problemi e fonti normative ... pag. 237 1.1. proprietà e new properties ... » 240

2. la proprietà privata nella Costituzione ... » 241

3. la proprietà privata nel codice civile ... » 245

4. la proprietà fondiaria ... » 248

5. I rapporti di vicinato ... » 249

6. la proprietà edilizia ... » 253

7. la proprietà agricola ... » 257

8. proprietà e regime dei contratti ... » 258

9. I modi di acquisto della proprietà ... » 259

10. I modi di acquisto della proprietà pubblica ... » 262

CaPitolo 10 I DIRITTI sU COsA AlTRUI 1. I diritti reali «limitati» ... pag. 267 2. Usufrutto, uso, abitazione ... » 269

3. superficie e proprietà superficiaria ... » 272

4. Enfiteusi ... » 272

5. le servitù prediali ... » 273

CaPitolo 11 lA COMUNIONE 1. la comunione ... pag. 279 2. Il condominio degli edifici ... » 282

3. la multiproprietà ... » 285

CaPitolo 12 lA DIFEsA DEI DIRITTI REAlI 1. le azioni petitorie ... pag. 289 2. Azioni a difesa della proprietà... » 290

3. Azioni a difesa di diritti reali limitati ... » 292

CaPitolo 13 Il pOssEssO 1. la nozione di «possesso» ... pag. 293 2. la rilevanza del possesso ... » 295

(6)

Indice sommario IX 3. I requisiti del possesso. la detenzione ... pag. 297

4. l’acquisto del possesso ... » 298

5. Gli effetti sostanziali del possesso ... » 299

6. le azioni possessorie e le azioni «di nunciazione» ... » 302

CaPitolo 14 I DIRITTI sUllE OpERE DEll’INGEGNO 1. premessa ... pag. 305 2. Il diritto d’autore ... » 306

3. Il diritto dell’inventore ... » 308

4. Il know-how ... » 312

Parteterza LE OBBLIGAZIONI CaPitolo 15 Il RAppORTO OBBlIGATORIO 1. le obbligazioni nel sistema del diritto privato ... pag. 313 2. le fonti dell’obbligazione ... » 315

3. Obbligazione, obbligo, responsabilità ... » 317

4. Il rapporto tra debitore e creditore ... » 322

5. Correttezza e buona fede ... » 324

CaPitolo 16 ADEMpIMENTO E INADEMpIMENTO 1. l’adempimento ... pag. 327 2. Modalità dell’adempimento ... » 330

3. I soggetti dell’adempimento ... » 332

4. l’inadempimento ... » 334

5. Gli effetti dell’inadempimento ... » 338

6. la mora del debitore ... » 340

7. la mora del creditore ... » 341

8. Il risarcimento del danno ... » 343

9. I modi di estinzione diversi dall’adempimento ... » 347

10. Il conto corrente ... » 351

CaPitolo 17 TIpI pARTICOlARI DI OBBlIGAZIONE 1. Obbligazioni pecuniarie ... pag. 355 2. Obbligazioni con pluralità di oggetti ... » 361

3. Obbligazioni con pluralità di soggetti. la solidarietà ... » 362

(7)

Indice sommario X

CaPitolo 18

lA sUCCEssIONE NEl CREDITO E NEl DEBITO

1. la titolarità del rapporto obbligatorio ... pag. 365

2. la successione nel credito: surrogazione, cessione ... » 367

3. la successione nel debito: delegazione, espromissione, accollo ... » 369

CaPitolo 19 lA GARANZIA pATRIMONIAlE 1. la responsabilità patrimoniale del debitore ... pag. 373 2. limitazioni di responsabilità e «patrimoni di destinazione» ... » 375

3. le cause di prelazione ... » 379

4. I privilegi ... » 380

5. le garanzie del credito ... » 381

6. Il pegno e l’ipoteca ... » 382

7. la fideiussione ... » 386

8. I mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale ... » 389

9. l’azione surrogatoria ... » 390

10. l’azione revocatoria ... » 391

11. Il sequestro conservativo ... » 392

Partequarta IL CONTRATTO CaPitolo 20 l’AUTONOMIA CONTRATTUAlE 1. Il contratto nella definizione normativa ... pag. 393 2. Funzione ed efficacia del contratto. contratto - atto e contratto - rapporto .... » 397

3. Il contratto come atto giuridico ... » 400

4. Il principio di buona fede ... » 402

5. l’autonomia contrattuale e i suoi limiti ... » 405

6. la «forza di legge» del contratto ... » 408

7. la libertà di contrarre ... » 408

8. Autonomia contrattuale e contenuto del contratto ... » 410

CaPitolo 21 GlI ElEMENTI DEl CONTRATTO 1. I requisiti del contratto ... pag. 415 2. l’accordo delle parti ... » 416

3. la conclusione del contratto ... » 418

4. le trattative e la responsabilità precontrattuale ... » 424

5. Il contratto preliminare ... » 426

6. Contratti di serie e contratti del consumatore ... » 430

(8)

Indice sommario XI 7. la causa del contratto. I motivi... pag. 436

Atti diversi dal contratto ... » 441

8. Classificazione dei contratti in base alla causa ... » 443

9. l’oggetto ... » 446

10. la forma ... » 448

10.1. Forma e strumenti informatici e telematici ... » 451

11. Condizione, termine, onere ... » 455

CaPitolo 22 l’EFFICACIA DEl CONTRATTO 1. l’efficacia del contratto ... pag. 463 2. l’interpretazione del contratto ... » 466

3. l’integrazione del contratto... » 472

4. I diversi tipi di efficacia ... » 476

5. l’efficacia del contratto rispetto ai terzi... » 478

6. Cessione del contratto e subcontratto ... » 481

7. la procura ... » 483

8. la simulazione del contratto ... » 486

9. Uso indiretto e fiducia. Il trust ... » 490

CaPitolo 23 VAlIDITÀ E INVAlIDITÀ DEl CONTRATTO 1. l’invalidità del contratto ... pag. 495 2. Nullità e annullabilità ... » 496

3. I principali casi di nullità ... » 499

4. le cause di annullamento. l’incapacità ... » 504

5. I vizi del consenso ... » 507

6. la tutela dell’affidamento ... » 514

7. le azioni di nullità e annullamento ... » 515

7.1. le nullità «speciali» o «protettive» ... » 522

8. Nullità e annullamento negli atti diversi dal contratto ... » 523

8.1. Gli atti unilaterali dell’art. 1324 ... » 523

8.2. Il testamento ... » 525

8.3. Gli atti di natura personale ... » 528

9. Il contratto «iniquo». la rescissione ... » 529

CaPitolo 24 lO sCIOGlIMENTO DEl CONTRATTO 1. lo scioglimento del contratto ... pag. 533 2. la risoluzione per inadempimento ... » 536

3. (Segue) clausola penale e caparra ... » 539

4. la risoluzione per impossibilità sopravvenuta ... » 540

5. la risoluzione per eccessiva onerosità ... » 541

6. la presupposizione ... » 543

(9)

Indice sommario XII

Partequinta

I SINGOLI CONTRATTI

premessa ... pag. 545

CaPitolo 25

I CONTRATTI DI AlIENAZIONE

1. la vendita... pag. 547

2. la somministrazione ... » 558

2.1. Il contratto di subfornitura ... » 559

3. Il contratto estimatorio ... » 561

4. l’affiliazione commerciale (franchising) ... » 562

5. Cessione dei crediti d’impresa (factoring) ... » 563

6. I contratti di rendita ... » 565

CaPitolo 26 I CONTRATTI DI UTIlIZZAZIONE 1. la locazione ... pag. 567 2. la locazione di immobili urbani ... » 571

3. Il leasing ... » 576

4. I contratti agrari ... » 578

5. Il comodato ... » 581

6. Il mutuo... » 582

CaPitolo 27 I CONTRATTI DI pREsTAZIONE D’OpERA O DI sERVIZI 1. l’appalto e il contratto d’opera ... pag. 585 2. Il trasporto ... » 591

3. Il mandato ... » 593

4. la commissione e la spedizione ... » 596

5. l’agenzia ... » 597

6. la mediazione ... » 600

7. Il deposito ... » 604

8. Il sequestro convenzionale ... » 606

9. la «vendita» di pacchetti turistici ... » 607

10. I contratti di lavoro subordinato ... » 609

11. I contratti di lavoro autonomo ... » 613

CaPitolo 28 I CONTRATTI DI BANCA E DI BORsA 1. la banca e i contratti bancari ... pag. 617 2. la borsa e i contratti di borsa ... » 621

(10)

Indice sommario XIII CaPitolo 29

I CONTRATTI DI AssICURAZIONE

1. l’assicurazione in generale ... pag. 625

2. l’assicurazione contro i danni ... » 628

3. l’assicurazione contro la responsabilità civile ... » 629

4. l’assicurazione sulla vita ... » 631

CaPitolo 30 I CONTRATTI pER lA sOlUZIONE DI CONTROVERsIE 1. la transazione ... pag. 633 2. Convenzioni d’arbitrato ... » 634

3. la cessione dei beni ai creditori ... » 636

Partesesta FONTI NON CONTRATTUALI DI OBBLIGAZIONE CaPitolo 31 «ATTI E FATTI» DIVERsI DAl CONTRATTO 1. le promesse unilaterali ... pag. 638 2. la gestione di affari ... » 639

3. Il pagamento dell’indebito ... » 640

4. l’arricchimento ingiustificato ... » 641

CaPitolo 32 I TITOlI DI CREDITO 1. Il titolo di credito in generale ... pag. 643 2. la circolazione dei titoli di credito ... » 646

3. Classificazione dei titoli di credito ... » 647

4. la cambiale ... » 648

5. l’assegno ... » 650

CaPitolo 33 FATTI IllECITI E REspONsABIlITÀ 1. la responsabilità per danni ... pag. 653 2. le fonti di responsabilità ... » 657

3. la regola dell’art. 2043 ... » 659

4. Gli elementi oggettivi dell’illecito: danno ingiusto e causalità ... » 660

4.1. Il danno ingiusto ... » 661

4.2. Il nesso di causalità ... » 666

5. Gli elementi soggettivi: imputabilità e colpevolezza ... » 667

(11)

Indice sommario XIV

6. la responsabilità oggettiva ... pag. 669

7. la responsabilità per fatto altrui ... » 674

8. Il danno ... » 675

9. Il risarcimento ... » 683

10. la valutazione del danno. la liquidazione ... » 686

11. Raffronto: responsabilità contrattuale ed extracontrattuale ... » 688

Partesettima IMPRESA E SOCIETÀ CaPitolo 34 l’IMpREsA 1. l’imprenditore e l’impresa ... pag. 693 2. Imprese commerciali e imprese agricole ... » 695

3. Il piccolo imprenditore ... » 697

4. l’impresa familiare... » 698

5. l’azienda ... » 698

6. I segni distintivi dell’azienda: marchio, ditta, insegna ... » 700

7. le invenzioni industriali e le opere dell’ingegno ... » 701

8. la concorrenza ... » 704

9. le procedure concorsuali ... » 707

10. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ... » 713

CaPitolo 35 lE sOCIETÀ 1. Il contratto di società ... pag. 715 2. la società come soggetto ... » 718

3. I tipi di società ... » 718

4. Altre forme di collaborazione economica ... » 721

I. lE sOCIETÀ DI pERsONE ... » 723

5. la società semplice: caratteri generali... » 723

6. (segue) lo scioglimento del rapporto sociale ... » 724

7. la società in nome collettivo ... » 726

8. la società in accomandita semplice ... » 728

9. la società per azioni ... » 729

II. lE sOCIETÀ DI CApITAlI ... » 729

10. le azioni; le obbligazioni ... » 730

11. Gli organi della società per azioni ... » 732

12. Il bilancio ... » 735

13. scioglimento, liquidazione ed estinzione della società ... » 737

14. la società in accomandita per azioni ... » 738

15. la società a responsabilità limitata ... » 739

(12)

Indice sommario XV III. lE sOCIETÀ MUTUAlIsTICHE ... pag. 740

16. le società cooperative ... » 740

17. I consorzi tra imprenditori ... » 742

Parteottava FAMIGLIA E SUCCESSIONI CaPitolo 36 Il GRUppO FAMIlIARE 1. “Famiglia”: declinazioni di un’idea ... pag. 745 2. I principi costituzionali ... » 747

3. le relazioni familiari: coniugio, parentela, affinità ... » 752

4. Il matrimonio ... » 753

5. l’atto ... » 757

6. (Segue) gli effetti del matrimonio ... » 765

7. Il regime patrimoniale ... » 768

8. la separazione personale... » 774

9. lo scioglimento del matrimonio ... » 783

10. Unioni e convivenze... » 788

10.1. le unioni civili ... » 790

10.2. la famiglia di fatto e il regime delle convivenze ... » 797

11. Gli alimenti ... » 803

12. la filiazione. lo stato di figlio ... » 804

12.1. la procreazione assistita ... » 809

13. la filiazione nel matrimonio ... » 812

14. la filiazione fuori del matrimonio ... » 815

15. l’adozione ... » 822

16. l’intervento del giudice nella famiglia (cenni) ... » 829

CaPitolo 37 Il sIsTEMA sUCCEssORIO E lE lIBERAlITÀ TRA VIVI 1. Gli effetti della morte - la successione ... pag. 831 2. l’oggetto della successione: l’eredità e il legato ... » 836

3. Apertura della successione - delazione - vocazione ... » 837

4. I titoli di successione ... » 839

5. Capacità di succedere e indegnità ... » 843

6. la vocazione legittima ... » 845

7. la vocazione testamentaria - il testamento ... » 848

8. (segue) l’istituzione di erede e il legato ... » 858

9. (segue) il modus testamentario - la condizione e il termine ... » 861

10. I diritti dei legittimari ... » 862

11. l’acquisto dell’eredità e del legato ... » 867

12. (segue) il beneficio di inventario - la separazione dei beni ... » 869

13. (segue) petizione dell’eredità - erede apparente ... » 872

(13)

Indice sommario XVI

14. la devoluzione dell’eredità; i meccanismi di sostituzione ... pag. 873

15. la comunione ereditaria e la divisione ... » 876

16. le liberalità tra vivi ... » 880

Partenona LA TUTELA DEI DIRITTI premessa ... pag. 885 CaPitolo 38 pUBBlICITÀ E pROVA DEI FATTI GIURIDICI 1. Gli strumenti di pubblicità - la trascrizione ... pag. 887 2. Altri mezzi di pubblicità ... » 895

3. le prove ... » 897

CaPitolo 39 pREsCRIZIONE E DECADENZA 1. la prescrizione ... pag. 905 2. la decadenza ... » 909

CaPitolo 40 lA TUTElA GIURIsDIZIONAlE DEI DIRITTI E DEGlI INTEREssI 1. Introduzione ... pag. 911 2. Il processo di cognizione in generale ... » 912

3. I «gradi» di giurisdizione ... » 914

4. lo svolgimento del processo civile ... » 915

5. l’appello e il ricorso per cassazione ... » 916

6. processi «speciali» e sommari di cognizione ... » 918

7. Il processo di esecuzione ... » 919

8. l’arbitrato ... » 920

9. la mediazione civile e commerciale ... » 922

10. la negoziazione assistita ... » 922

11. la risoluzione extragiudiziale delle controversie fra consumatori e professionisti ... » 923

Schemi ... » 925

Indice analitico ... » 967

(14)

Riferimenti

Documenti correlati

In un impianto biologico a fanghi attivi per un caseificio, dove oltre alla produzione del grana padano si concentra il siero, sono installate in ossidazione la sonda per la

Prefazione alla VI edizione XIII Prefazione alla V edizione XV Prefazione alla IV edizione XVI Prefazione alla III edizione XVII Prefazione alla II edizione XVIII

Nodo politico che viene affrontato anche nella confusa arena politica delle primarie dell’Unione: il programma “elettorale” del candidato “senza volto”

3.8 – Algoritmo per il calcolo dello sfasamento tra il clock del satellite e quello del

Il Quadro Comune europeo di Riferimento per le Lingue: il contesto e le caratteristiche

Le differenze tra rito ordinario e rito del lavoro nella fase introduttiva

LA NOZIONE AMPIA DI DIRITTO PENALE “EUROPEO”. LA COLLOCAZIONE DEL DIRITTO EUROUNITARIO E DELLA CEDU NEL SISTEMA DELLE FONTI.. 1. Le sentenze nn. Il progressivo temperamento delle

Premessa: la contrapposizione ideale tra i due modelli sul punto ...1 2.Il Codice Rocco e l'impronta inquisitoria dell'esame testimoniale .... Verso il recepimento del