• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CASTROREALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CASTROREALE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTROREALE

PROVINCIA DI MESSINA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO del personale non dirigente del Comune di Castroreale

ANNUALITÀ ECONOMICA 2016

Premesso che:

a) in data 10.11.2016 è stata sottoscritta la ipotesi di contratto decentrato integrativo del

personale non dirigente del Comune di Castroreale. per l'annualità economica 2016.

b) Il

Revisore dei Conti in data 22.11.2016 ha certificato la contabilità degli oneri

contrattuali con i vincoli di bilancio e la loro coerenza con i vincoli del CCNL di cui gliartt. 31 e 32 CCNL del 2005.

e) La

Giunta Comunale con deliberazione n. 103 del 29.11.2016 ha preso atto delle risultanze della riunione sindacale del 10.11.2016. ed autorizza il presidente della

delegazione trattante di parte pubblica alla sottoscrizione definitiva del CCDI.

In data 22.05.2017 è stato sottoscritto definitivamente il contratto collettivo decentrato integrativo del personale non dirigente del Comune di Castroreale per l'annualità economica 2016 così come risultante dagli allegati.

IL RESPONSABILE

. .

(2)

DETERMINAZIONE DEL FONDO DI CUI AGLI ARTT. 31 E 32 CCNL 2009 (EX ART. 15 DEL CCNL 01/04/1999)

RISORSE DECENTRATE ANNO 2016

Oggetto: Determinazione del fondo di cui all'art. 15 del CCNL del 01/04/1999.

Quantificazione delle risorse decentrate per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la

produttività, di cui agli artt. 31 e 32 del CCNL del 2005, da destinare alla contrattazione collettiva decentrata integrativa, negli importi seguenti:

A) RISORSE AVENTI CARATTERE CERTEZZA, STABILITA' E CONTINUITÀ'

RIFERIMENTO CALCOLO IMPORTO

EURO

Art. 15, comma 1, lettera a) CCNL FONDO BASE PREVISTO PER IL 1998

01/04/99 - Fondo art. 5 DPR 333/90 riferito al €. 37.305,72 Fondo ex art. 31 CCNL 06/07/95 93

- Aumento del 6% 1993 Art. 15, comma 1, lettera b) CCNL RISORSE AGGIUNTIVE

01/04/99 Max 0,5% monte salari 1993 - art.

Risorse aggiuntive ex art. 32 CCNL 32 CCNL 1995

06/07/1995 Max 0,65% monte salari 1995 - art.

3 CCNL 1996

Art. 15, comma 1, lettera e) CCNL RISPARMI DI GESTIONE

01/04/99 Max 0,2% monte salari 1993 - art.

Economie di gestione ex art. 32 32 CCNL 1995

CCNL 06/07/1995 - Max 0,6% monte salari 1995 - art. 3 CCNL 1996

Art. 15, comma 1, lettera f) CCNL RISPARMI ART. 2, TERZO COMMA,

01/04/99 D.LGS 165/01

Riassorbimento trattamenti più favorevoli disposti da norme successive ad un CCNL

Art. 15, comma 1, lettera g) CCNL QUOTE LED €. 10.104,46

01/04/99 Utilizzazione somme spese nel 1998 per i

LED

Art. 15, comma 1, lettera g) CCNL QUOTE INDENNITÀ DI DIREZIONE

01/04/99 Utilizzazione somme destinate al pagamento delle indennità di direzione e staff alle Vili q.f. di £. 1.500.000

Art. 15, comma 1, lettera j) CCNL RECUPERO SVALUTAZIONE

01/04/99 0,52% monte salari 1997

decorrenza 31/12/1999

€. 4.052,30

Art. 15, comma 1, lettera 1) CCNL PERSONALE TRASFERITO

01/04/99 Quota trattamento economico accessorio del

personale trasferito proveniente agli enti del

comparto a seguito dei procedimenti di

attribuzione di funzioni.

Art. 15, comma 5, CCNL 01/04/99 INCREMENTO DELLE DOTAZIONI ORGANICHE

Nel caso di attivazione di nuovo servizio

(3)

con conseguente assunzione di nuovo personale, gli enti devono valutare anche i maggiori oneri derivanti dal trattamento accessorio di questo nuovo personale.

Art. 4, comma 1, CCNL 05/10/2001 Incremento 1,1% del monte salari 99 €. 8.781,94 Art. 4, comma 2, CCNL 05/10/2001 Recupero RIA e assegni ad personam

relativi al personale cessato dal servizio dal

01.01.2000 €. 7.310,16

Art.32, comma 1, CCNL 22/01/2004 Incremento 0,62% del monte salari 2001

€. 1.074.388,29

€. 13.322,40

Art.32, comma 2, CCNL 22/01/2004 Incremento 0,50% del monte salari 2001 Da parte degli enti che rientrano nei requisiti

di cui ai commi da 3 a 5

Art.32, comma 7, CCNL 22/01/2004 Incremento 0,2% monte salari, destinato alle alte professionalità

TOTALE €. 80.876,98

Riduzioni 2010/14 (7,69%) €. 6.219,44

TOTALE anno 2016 €. 74.657,54

Art, 11, comma 2, lett. b) CCNL

01/04/1999

Progressione economica orizzontale al

31/12/2015

€. 61.162,87

Art. 33, comma 4, lett. b CCNL

22/01/2004

Indennità di comparto anno 2015

€. 12.927,48

Totale esclusioni €. 74.090,35 TOTALE FONDO RISORSE STABILI €. 567,19

(4)

B) RISORSE AVENTI CARATTERE DI EVENTUALITÀ' E VARIABILITÀ'

RIFERIMENTO CALCOLO IMPORTO

EURO

Art. 15, comma 1, lettera d) CCNL

01/04/99

RISPARMI DI GESTIONE ART. 43 LEGGE 449/97

Metà dei rispanni ottenuti dai responsabili dei servizi Sponsorizzazioni

Convenzioni

Contributi dell'utenza

Risparmi fondo anno precedente Art. 15, comma 1, lettera e) CCNL

01/04/99

ECONOMIE ART. 1, COMMA 57,

LEGGE 662/96

Derivanti dalla trasformazione di

rapporti in part-time Art. 15, comma 1, lettera k) CCNL

01/04/99

LEGGI SPECIFICHE

Risorse previste da leggi specifiche per incremento produttività.

Art. 4, comma 3, CCNL 05/10/2001

inserisce:

Art 3, comma 57, Legge 662/96

- Art. 7 L.R. 21/91

- Art. 59, comma 1, D L.gs 446/97 (recupero ICI)

Art. 12, comma 1, lettera b) D.L.

437/96

6. 11.921,09

Art. 15, comma 1, lettera m) CCNL

01/04/99

RISPARMI SU STRAORDINARIO

Art. 14, comma 4, CCNL 01.04.99

Riduzione del 3% fondo straordinario

€. 4.581,29

Art. 15, comma 2, CCNL 01/04/99 INTEGRAZIONE DI CCDI Incremento 1,2% monte salari 97 utilizzabile solo dagli enti sani su

accertamento delle disponibilità di bilancio da parte dei servizi di controllo.

€.9.351,46

Art. 15, comma 5 CCNL 01/04/99 ATTIVAZIONE NUOVI SERVIZI Nel caso di attivazione di nuovi servizi

tranne la quota relativa alle assunzioni di

nuovo personale, che va nella parte fissa.

Art. 54, CCNL 14/09/2000 MESSI NOTIFICATORI

Destinazione ai messi di parte delle somme ricevute per la notifica degli atti.

Art. 32, comma 6, CCNL

22/01/2004

ALTRI ENTI DEL COMPARTO

Diversi da enti locali, camere di commercio e regioni.

Incremento 0,5% se nel bilancio esiste la capacità di spesa.

Incremento 0,2% alte professionalità Art. 31 comma 4, CCNL 22/01/2004 CASE DA GIOCO

TOTALE €. 25.853,84

(5)

Riepilogo fondo risorse decentrate

DESCRIZIONE RISORSE

Fondo risorse decentrate stabili €. 74.657,54

Esclusioni (-) €. 74.090,35

Totale fondo risorse stabili utilizzabili €. 567,19

Totale fondo risorse variabili utilizzabili €. 25.853.84 Totale fondo risorse variabili vincolati €. 11.921.09 Totale fondo risorse variabili utilizzabili €. 13.932,75

TOTALE €. 14.499,94

IL FONDO COMPLESSIVO , VIENE RIPARTITO, SECONDO LA SUDDIVISIONE DI

SEGUITO RIPORTATA:

a) Risorse destinate a compensare l'esercizio di attività svolte in condizioni particolarmente disagiate al personale ascritto alle categorie A, B, C.

b) Risorse destinate al pagamento delle indennità di: turno, rischio, reperibilità, maneggio valori, orario notturno, festivo e festivo notturno.

e) Risorse destinate a per compensare particolari posizioni di lavoro e responsabilità del personale delle categorie B, C e D, qualora tale

personale non risulti incaricato di funzioni dell'area direttiva, in applicazione dell'art 11 dell'accordo nazionale sull'ordinamento professionale, secondo gli importi e le modalità stabiliti dall'art. 36 del

CCNL 6.7.1995 e dall'art. 17, comma 2. lett. f) del nuovo CCNL dell'

1.4.1999.

d) Risorse destinate a compensare la produttività collettiva ed il

miglioramento dei servizi.

e) Risorse destinate alla progressione economica all'interno della categoria di appartenenza secondo il sistema di classificazione contenuto

nell'accordo nazionale sull'ordinamento professionale .

f) Risorse che specifiche disposizioni di legge destinano all'incentivazione di particolari attività nei limiti indicati alla lettera g)

del precedente articolo.

g) Indennità di comparto h)Art. 7 L.R. 21/91 i) Recupero I.C.I.

TOTALE

€. ,00

€. ,00

€. ,00

€. ,00

€.61.162,87

€. 12.927,48

€.11.921,09

86.011,44

(6)

COMUNE CASTROREALE

PROV MESSINA

RISCHIO, 2016 IMPORTO PUC TOTALE

SOTTILE ANDREA 180,00 180,00

RAPPAZZO CARMELO 360,00 360,00

LOMBARDO DAVIDE 360,00 360,00

MARCHETTA ANTONINO 360,00 360,00

FAZIO TINDARO 360,00 360,00

BUGLISI DOMENICO 360,00 360,00

DI PIETRO SANTO 240,00 240,00

QUATTROCCHI MELINA 240,00 240,00

ROSSELLO SANTINA 240,00 240,00

TOTALE 2.700,00 1.980,00 720,00 € 2.700,00

TURNAZIONE o r e

CATALFAMO ANTONIO 1,03

MOTTA RICCARDO 1,03

BONVEGNA GIOVANNA 1,03

RAPPAZZO MARIA 1,03

TOTALE -

FESTIVO 2016 ORE

CATALFAMO ANTONIO 5,78 36 208,08

MOTTA RICCARDO 5,78 6 34,68

BONVEGNA GIOVANNA 5,78 16 - 92,48

RAPPAZZO MARIA 5,78 32 - 184,96

TOTALE 242,76 277,44 520,20

REPERIBILITÀ" 2016

ROSSITTO DAVIDE 10,33 31 - 320,23

CARACCIOLO PIETRO 10,33 31 320,23.

-

TOTALE 320,23 320,23 640,46

PARTICOLARI CONDIZ. 2016

RAPPAZZO CARMELO 500,00 0 500,00

FAZIO TINDARO 500,00 500,00

CATALFAMO ANTONIO 300,00 300,00

MOTTA RICCARDO 300,00 300,00

BONVEGNA GIOVANNA 200,00 200,00

RAPPAZZO MARIA 200,00 200,00

TOTALE 2.000,00 1.600,00 400,00 € 2.000,00

ECONOMO 2015

STAGNO ANNA ROSA 354,00 0 354,00 354,00

<j^?&b>PUA^ j/tj

(7)

COMUNE CASTROREALE

PROV MESSINA

INC. REG.2016

Da pagare

CAMPO DOMENICA 711,60

CATALFAMO MIMMO 1.009,18 CICERO GIUSEPPA 1.009,18

COPPOLINO SANTA 588,69

MANDANICI CARMELA 879,80 STAGNO ANNA ROSA 1.009,18

TORRE CARMELA 993,01

CARACCIOLO PIETRO 889,50 PAPALE MELINA ROSA 970,36 CATALFAMO ANTONIO 983,30

FAZIO TINDARO 554,76

RAPPAZZO CARMELO 480,15

BUGLISI DOMENICO € 444.95

DE PASQUALE LUCIANO 124,83

LOMBARDO DAVIDE 467,73

MARCHETTA ANTONINO 472,29

SOTTILE ANDREA 203,20

MOTTA RICCARDO 129,38

11.921,09

(8)

COMUNE CASTROREALE

PROV MESSINA

INC. REG.2016

da pagare

BONVEGNA GIOVANNA 462,65

CELI GIUSEPPA 439,60

DI PIETRO SANTO 261,28

DONATO PAOLA 454,42

MIRABILE ANTONIO 395,15 MILIONE ROSETTA 421,49 QUATTROCCHI MELINA 275,41

RAO FRANCESCA 411,61

RAPPAZZO MARIA 513,69 RAPPAZZO PATRIZIA 492,29 ROSSELLO SANTINA 260,44 ROSSITTO DAVIDE 502,18 TRIFILO SALVINA 495,58 TROVATO ANNA RITA 513,70 TROVATO CARMELA ANTONINA 406,67 TROV. CAT. FRANCESCA 479,12

6.785,28

(9)

COMUNE CASTROREALE

PROV MESSINA

RESPONSABILITÀ" 2016 PAGATI

IMPORTO PUC

CAMPO DOMENICA 450,00 450,00

STAGNO ANNA 500,00 500,00

TORRE CARMELA 450,00 450,00

CICERO GIUSEPPA 450,00 450,00

MOTTA RICCARDO 450,00 450,00

PAPALE MELINA 450,00 450,00

COPPOLINO SANTA D.CA 450,00 450,00

CATALFAMO MIMMO 450,00 450,00

CATALFAMO ANTONIO 1.100,00 1.100,00

CARACCIOLO PIETRO 450,00 450,00

TOTALE 5.200,00 | 5.200,00

INDENNITÀ' STATO CIVILE

ROSSITTO DAVIDE 300,00

300,00

IMPORTO PUC

300,00

300,00

(10)

COMUNE DI CASTROREALE

PROVINCIA DI MESSINA

COMPATIBILITA' COSTI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA ANNO 2016

Il sottoscritto dott. Trovato Domenico nella qualità di Revisore dei Conti del Comune di Castroreale, con sede in Castroreale Piazza Pertini;

Visto il Bilancio di Previsione anno 2016 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 28.06.2016;

Visto il prospetto relativo alla determinazione del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività, di cui agli artt. 31 e 32 del CCNL del 22.01.2004 per l'anno 2015;

Viste le risultanze della riunione sindacale del giorno 10.11.2016, relativa all'utilizzo del Fondo delle risorse decentrate per l'anno 2016;

ATTESTA la compatibilità dei costi della contrattazione decentrata integrativa per l'anno 2016 con i vincoli di Bilancio.

Castroreale. lì 22.11.2016.

Il Revisore dei Conti

"f^_Irovato Domenico

Riferimenti

Documenti correlati

La seconda prova scritta per i candidati del profilo di cui alla sopradetta lettera “A”, a contenuto teorico pratico, verterà su compiti propri del profilo per

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale – concorsi ed esami, del 19 aprile 2011 sarà pubblicato il diario d’esame relativo alle prove scritte del

1 Art. 75: &lt;&lt;nelle more di quanto previsto dal comma 1, al fine di assicurare la semplificazione amministrativa, la valorizzazione del merito, la qualità dei servizi e

Tali rischi spesso si differenziano in base al settore in cui si opera o alla natura e dimensioni della cooperativa, e per ciascuno di essi occorre essere consapevoli della

15.10.2018 – Fondo per la contrattazione collettiva decentrata integrativa del personale del Comparto”, l’importo annuo viene attribuito per intero

(In caso di Raggruppamento Temporaneo d’Imprese o altre forme di associazione il presente requisito dovrà essere posseduto cumulativamente dai

3) La busta contenente la domanda di ammissione ed i documenti deve riportare sulla facciata in cui è scritto l’indirizzo, l’indicazione “contiene domanda/documentazione per

Art. L'Amministrazione nomina le Commissioni esaminatrici sulla base dei criteri previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive