• Non ci sono risultati.

 

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AIPP (Associazione Italiana per la Protezione delle Piante), in collaborazione con Giornate Fitopatologiche

IL BILANCIO FITOSANITARIO 2016 e 2017 del FRUMENTO e DEL MAIS

nell’ITALIA SETTENTRIONALE - Martedì 31 ottobre 2017 -

Auditorium dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Via Emilia Parmense n. 84 - Piacenza

Ore 09,30 Apertura dei lavori

Ore 09,45 Introduzione alle iniziative avviate dalla AIPP sui bilanci fitosanitari delle principali colture Ore 10,00 Il bilancio fitosanitario 2016 e 2017 del mais e del frumento nella regione Emilia-Romagna (a cura di Massimo Bariselli e Riccardo Bugiani)

Ore 10,40 Il bilancio fitosanitario 2016 e 2017 del mais e del frumento nella regione Veneto (a cura di Antonio Mingardo)

Ore 11,20 Intervallo

Ore 11,40 Il bilancio fitosanitario 2016 e 2017 del mais e del frumento nella regione Piemonte (a cura di Cadir lab srl)

Ore 12,20 Il bilancio fitosanitario 2016 e 2017 del mais e del frumento nella regione Lombardia (a cura di Lorenza Michelon)

Ore 13,00 Discussione Ore 13,20 Conclusioni

Patogeni: a cura di Pier Luigi Meriggi Fitofagi: a cura di Lorenzo Furlan

PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati

PER PARTECIPARE ENTRA NELLA PAGINA ELEARNING.UNIFG.IT CLICCA SULLA VOCE ORIENTAMENTO E POI ENTRA

13.50 Bilancio fitosanitario in Emilia Romagna Loredana Antoniacci, Ruggero Colla 14.10 Bilancio fitosanitario in Piemonte Roberto Capurro 14.30 Bilancio fitosanitario

Febbraio e marzo: più basse della media, fine febbraio e inizio marzo aria siberiana ( punte di -11 °C) dal 22 al 26 marzo, forti gelate tardive Aprile: molto caldo, con massime

Si, generalmente i prodotti scelti controllano anche le altre patologie fogliari. Si, generalmente i prodotti scelti controllano anche le altre

§ Una corretta difesa contro la Fusariosi della spiga consente anche un soddisfacente controllo delle ruggini (attenzione però negli areali. e/o nelle annate che consentono

Ø Impiego modello previsionale: accumulo Gradi Giorno a partire dall’inizio delle catture per prevedere la comparsa delle larve di IV età (indicazione valori soglia termica e

“Liberi dalla plastica”: l’azione di impulso della UE all’economia circolare e alla riduzione dell’incidenza della plastica sull’ambiente”.. La plastica è un

DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT): SCELTE DEL PAZIENTE NEL