• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI VB DETERMINAZIONE SERV. VIGILANZA N. 41 DEL 10/06/2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI VB DETERMINAZIONE SERV. VIGILANZA N. 41 DEL 10/06/2014"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C o p i a

C OMUNE DI M ACUGNAGA

PROVINCIA DI VB _____________

D ETERMINAZIONE

SERV. VIGILANZA N. 41 D EL 10/06/2014

OGGETTO:

Impegno di spesa per acquisto materiale lapideo e stanghe in larice per riparazione recinzioni danneggiate dai mezzi operativi comunali durante la stagione invernale 2013/2014 CIG. ZD60F99CE7

L’anno duemilaquattordici del mese di giugno del giorno dieci nel proprio ufficio,

IL RESPONSABILE SERV. VIGILANZA

Individuato con decreto del Sindaco del Comune di Macugnaga n.1/2011 del 01/06/2011

Visto il Decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267;

Visto lo Statuto Comunale;

Visto l'art.183 D. Lgs. 267/2000;

Visto il Regolamento Comunale di Contabilità;

Richiamato il Regolamento comunale recante “ATTIVITA’ CONTRATTUALE IN ECONOMIA PER LAVORI, FORNITURE , SERVIZI E SERVIZI TECNICI” ai sensi degli artt. 97, 117, sesto comma e 118, commi primo e secondo, della Costituzione, Articoli 3, comma 4; 7 e 191, comma 2, decreto legislativo 18 agosto 2000, n.

267, Articolo 12, regolamento approvato con d.P.R. 20 agosto 2001, n. 384, Articolo 125, decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 in data 17 maggio 2012;

Atteso che la normativa in materia di acquisizione di beni e servizi, recentemente modificata dal decreto legge 6 luglio 2012 n.95, convertito con modificazioni della legge 7 agosto 2012 n.135 prevede l’obbligo per gli enti locali di fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’art.328 del d.p.r. N.207/2010 per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria (art.1, comma 450, legge n.296/2006, come modificato dall’articolo 7, comma 2 d.l.n.52/2012, conv. In legge n.94/2012);

Visti:

• I'art. 29 decreto legge 201/2011 convertito in legge 214/2011, l'art. 1 decreto legge 95/2012 che richiama l'articolo 26 comma 3 della legge 488/1999 che espressamente prevede che "le disposizioni di cui al presente comma non si applicano ai comuni con popolazione fino a 1000 abitanti ed ai comuni montani con popolazione fino a 5000 abitanti;

(2)

• L'art.1, comma 4, del d.l. N.95/2012 (convertito nella legge n. 135/2012)

• Visto la cfr corte dei conti, sezione regionale di controllo, lombardia, 18 marzo 2013, n. 92 che ha chiarito che " l'unica ipotesi in cui possano ritenersi consentite le procedure autonome e quella in cui il bene e/o servizio non possa essere acquisito secondo le modalità prescritte dall'art.328 d.p.r.

N. 207/2010 ovvero, pur disponibile, si manifesta non idoneo rispetto alle necessita dell'amministrazione procedente. In ogni caso, l'ente locale dovrà evidenziare le ragioni per cui risulti necessario avviare una procedura autonoma di acquisizione di beni e servizi"

Considerato che l’inverno appena trascorso è stato soggetto ad abbondanti e frequenti nevicate che hanno anche richiesto l’intervento della Protezione Civile per facilitare lo sgombero neve dalle strade e piazze comunali;

Considerato che i mezzi comunali sgombraneve durante il loro lavoro hanno danneggiato diverse palizzate e recinzioni private confinanti con le strade comunali;

Considerato che l’Amministrazione ha dato incarico al personale dell’area tecnica manutentiva comunale di risistemare e riparare i manufatti danneggiati durante quest’inverno;

Vista la richiesta del personale dipendente dell’area tecnico manutentiva di provvedere con urgenza alla fornitura del seguente materiale da utilizzare per le riparazioni sopra citate:

• N°10 piantoni in larice misure 10x10 h.1,30 a testa esagonale;

• N°15 stanghe in larice da ml. 4 spessore 4 h.10;

• N°15 stanghe in larice da ml.3 spessore 3,5 h.7;

• N°1 stanga in larice da ml.2,20 spessore 4 h.8;

Vista l’autorizzazione data dal Coordinatore del Personale Tecnico Manutentivo all’Ufficio di Polizia Locale per avviare le procedure tramite Mepa per la scelta del fornitore;

Considerata l’urgenza di avere a disposizione tali materiali necessari ai lavori degli operai comunali;

Visto che dalle ricerche effettuate sul MEPA non sono state individuate ditte che propongono i prodotti anzidetti con le caratteristiche richieste e con rapidi tempi di consegna;

Ritenuto, pertanto, di procedere ad un indagine di mercato sul mercato libero;

Visto il preventivo della Segheria Anzasca Legnami di Fantonetti Luca Via Monte Rosa n°54 28872 Bannio Anzino (VB) C.F. FNTLCU82P16D332E per la fornitura dei piantoni e delle stanghe in larice pari ad un costo di €. 530,00 + Iva;

Ritenuto di acquistare il materiale sopracitato dalla ditta Segheria Anzasca di Fantonetti Luca sopra descritta;

Ritenuto di impegnare la somma totale di €. 530,00 + Iva;

Considerato che occorre acquistare manufatti in materiale lapideo locale (serizzo e beola), realizzati a misura, per sostituzione elementi di recinzione danneggiati durante il servizio di sgombero neve durante la stagione invernale 2013/2014;

Viste le richieste di riparazione danni presentate dalle seguenti persone:

• Sig. Zanetta Roberto richiesta prot. n°2585 del 04.06.2014

• Sig.ra Pirazzi Paola (F.lli Poscio) richiesta prot. n°2425 del 26.05.2014

• Sig. Zanatta Marino richiesta prot. n°2197 del 15.05.2014

• Sig. Marchetti Pietro richiesta prot. n°1941 del 30.04.2014

Visto che dalle ricerche effettuate sul MEPA non sono state individuate ditte che propongono i prodotti anzidetti con le caratteristiche richieste e con rapidi tempi di consegna;

Visto il preventivo formulato dalla ditta VIGNADOCCHIO GRANITI, con sede a Mergozzo (VB) Fraz. Prato Michelaccio Loc. ai Lori, P.I. 01835850031 qui pervenuto e registrato a prot. n.2465 in data 28/05/2014, che prevede la fornitura di n°9 carracci in materiale lapideo locale (n°2 in serizzo, n°5 in beola ghiandonata e n°2

(3)

in beola bianca), realizzati a misura, per sostituzione elementi di recinzione danneggiati durante il servizio di sgombero neve durante la stagione invernale 2013/2014;

Ritenuto pertanto di affidare alla ditta VIGNADOCCHIO GRANITI di Mergozzo (VB) la fornitura degli elementi in pietra come da preventivo sopra citato, n.2465 in data 28/05/2014, al costo complessivo previsto di € 720,00 + Iva;

Vista inoltre la segnalazione di danni da sgombero neve, prot. n.2436 del 27/05/2014, a firma del Sig. Marco Ravasio, con la quale comunica la rottura di due piastrini in pietra, per i quali se ne chiede la sostituzione (integrandoli con elementi di maggior spessore al fine di assicurarne una maggior resistenza), allegando nel contempo un preventivo della ditta DE GIULI di Bucchi Degiuli Andrea e C. s.a.s., con sede in Piedimulera (VB) Zona Industriale - Via Cascina Manini, P.I. 01802000032;

Dato atto che il predetto Sig. Marco Ravasio intende sostenere a suo carico il maggior importo per la fornitura dei manufatti maggiorati, e che pertanto resta a carico del Comune di Macugnaga l’importo relativo ai carracci danneggiati (n. 2 € 100,00 + IVA), da corrispondere alla ditta fornitrice, previa presentazione di regolare fattura, esclusivamente per l’importo predetto di complessivi € 200,00 + Iva;

Ritenuto di impegnare la somma complessiva di €. 1.450,00 + Iva

Visto che si rispettano i limiti previsti dall’art. 163 del D.Lgs. 267/2000;

Considerata la fattispecie dell’incarico e l’importo richiesto, per i quali, in riferimento all’art. 2 comma 4 e all’art. 3 Lett. A) del vigente Regolamento Comunale n°22 del 17.05.2012, è dunque possibile procedere all’affidamento diretto del servizio di che trattasi;

DETERMINA

1. Di incaricare la Ditta Segheria Anzasca Legnami di Fantonetti Luca Via Monte Rosa n°54 28872 Bannio Anzino (VB) C.F. FNTLCU82P16D332E alla fornitura del materiale indicato in premessa per un totale di €. 646,60 Iva compresa;

2. Di incaricare la Ditta VIGNADOCCHIO GRANITI, con sede a Mergozzo (VB) Fraz. Prato Michelaccio Loc. ai Lori P.I. 01835850031, alla fornitura del materiale indicato in premessa per un totale di €.

878,40 Iva compresa;

3. Di incaricare la Ditta DE GIULI di Bucchi Degiuli Andrea e C. s.a.s., con sede in Piedimulera (VB) Zona Industriale - Via Cascina Manini, C.F. e P.I. 01802000032 alla fornitura del materiale indicato in premessa per un totale di €. 244,00 Iva compresa;

4. Di impegnare la spesa complessiva di €. 1.769,00 (Iva compresa) per il servizio sopra descritto,

imputando la spesa complessiva di €. 1.769,00 (Iva compresa) all’intervento n°1080102 voce n°2770/8/1 del bilancio c.e. che presenta la necessaria disponibilità;

5. Di dare atto che tale fornitura viene effettuata a causa della necessità di avere a disposizione con urgenza i materiali indicati in premessa;

6. Di subordinare il successivo pagamento a:

- Acquisizione agli atti di dichiarazione per la tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’Art. 3, comma 7 della Legge n. 136/2010 come modificato con la legge di conversione n. 217/2010;

- Acquisizione agli atti di D.U.R.C. regolare in corso di validità, attestante la regolarità contributiva del creditore;

- Presentazione di regolare fattura recante i dati identificativi ai sensi della Legge 136/2010 e s.m.i.;

7. Di autorizzare sin d’ora il Responsabile dell’Ufficio Finanziario del Comune di Macugnaga, salvo adempimenti di propria competenza, al pagamento della relativa fattura munita di visto del Responsabile dell’Ufficio Vigilanza, senza ulteriore provvedimento di liquidazione;

8. Di dare atto che il presente provvedimento diventa esecutivo con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, a termini di quanto previsto dall’art. 151, comma 4 del D.lgs. n. 267/2000, per cui se ne dispone la sollecita trasmissione al Servizio Finanziario;

9. Di dare atto che vengono rispettati i limiti previsti dall’art. 163 del D.Lgs. 267/2000;

10. Di comunicare copia della presente determinazione alla ditta affidataria del servizio, a termini di quanto previsto all’art. 191, comma 1, del D.lgs n. 267/2000, una volta che sia stata conseguita l’attestazione di cui al punto precedente.

Il Responsabile Servizio Vigilanza (Vice Commissario Piero Polidori)

(4)
(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Enel Sole al fine di garantire un’elevata qualità del servizio di gestione, una cura ottimale degli impianti, elevati livelli delle prestazioni erogate dagli stessi, ed il rispetto

Ribadito che, nello specifico degli impianti di risalita, la nuova Società di capitali aperta all’ingresso di altri soci anche privati, avrà nell’immediato, lo

2p-2s.. Posso combinare gli orbitali atomici di un atomo per dare un nuovo set di orbitali atomici. In un atomo isolato, questo determina un sistema ad energia maggiore, e quindi

CONSIDERATO che nell’impossibilità di regolare il servizio di Trasporto pubblico locale attraverso idonea procedura concorsuale, la Provincia di Prato con determinazione

Considerato che i principi e i criteri previsti dal regolamento all’art. 6 devono essere applicati dal soggetto competente per la programmazione degli spazi, ovvero l’U.O.C.

In particolare, le funzioni svolte dall’Agente per i Pagamenti sono le seguenti: raccolta ed inoltro al Transfer Agent (come definito nel Prospetto) dei Moduli

Il valore commerciale dei beni è stato determinato sulla base delle seguenti variabili: ubicazione dell'immobile, caratteristiche e peculiarità della zona oltre che

[r]