• Non ci sono risultati.

Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 539 del 01/04/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Dirigente. SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 539 del 01/04/2016"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 539 del 01/04/2016

Oggetto:

S P. N. 32/A “DELLE PINETE”. FORNITURA E POSA IN OPERA DI IMPIANTO SEMAFORICO A LED E DI SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL TRAFFICO A SENSO UNICO ALTERNATO SUL PONTE ALLA PROGR. KM. 4+160, LATO DX, NEL COMUNE DI MONTICIANO.

LAVORI DI SOMMA URGENZA AI SENSI DEGLI ARTT. 175 E 176 DEL D.P.R.

207/2010. REGOLARIZZAZIONE AFFIDAMENTO ALL’IMPRESA N.D.L. S.R.L” CON SEDE IN MONTE SAN SAVINO. CIG. N. ZD21918B05. RELATIVO IMPEGNO DI SPESA.

Il Dirigente

PREMESSO che la S.P. n. 32 “Delle Pinete” congiunge Monticiano con la SS 223 Siena- Grosseto. Il tracciato completo misura circa ventiquattro chilometri e lungo il percorso transita nelle località di San Lorenzo a Merse e Iesa. E` suddivisa in due tronchi stradali:

SP 32/A, compreso tra Monticiano, San Lorenzo a Merse e la SS 223 Siena - Grosseto, e la SP 32/B, che, diramandosi dalla 32/A in località La Pineta raggiunge Iesa per poi immettersi nella SP 4 “Di Petriolo” in località Imposto. Entrambi i tronchi hanno una pavimentazione asfaltata.

La strada provinciale 32/A è normalmente una strada di scorrimento con prevalenza di traffico medio-leggero, ma dal mese di agosto 2015 è diventata percorso alternativo al transito dei veicoli con massa superiore a 3,5 t., causa la chiusura della S.S. 223 “Di Paganico”, nel tratto della galleria Casal di Pari. La deviazione ha avuto come effetto un considerevole aumento di flusso veicolare dei mezzi pesanti.

Alla progr. Km. 4+160 è ubicato un ponte in un tratto stradale curvilineo con struttura mista in calcestruzzo armato e muratura di pietra e laterizio. Il ponte ha una luce netta di circa un metro e mezzo per un’altezza di tre metri e mezzo ed è posto in una curva del tracciato stradale.Le intense piogge del mese di febbraio hanno convogliato una tale quantità di acqua sul torrente sottostante il ponte provocando l’erosione dei fianchi laterali del rilevato stradale e delle sponde. Tale erosione ha provocato sul lato di valle il crollo di un opera rudimentale di sostegno a gravità la cui costruzione è avvenuta in tempi non recenti risalente probabilmente ai lavori realizzati all’inizio degli anni ’80. Il crollo del muro a gravità composto da tombini in cemento riempiti con stabilizzato di cava ha di fatto scoperto il riempimento in terra retrostante e in corrispondenza di tale crollo si è creato uno svuotamento sotto la sede stradale in prossimità della parte terminale della soletta del ponte.

Considerato che tale svuotamento sottostrada rappresentava un grave pericolo per il transito dei mezzi, soprattutto pesanti, era stato istituito un senso unico alternato regolato a vista delimitato da new-jersey (ordinanza n. 1505 del 01/03/2016). In attesa del nulla- osta da parte del Corpo Forestale dello Stato, necessario all’inizio dei lavori di ripristino, è necessario procedere con urgenza, in via provvisoria e a tutela della sicurezza stradale, con la limitazione della circolazione alla sola corsia di monte con l'installazione di un impianto semaforico mobile a led, che da maggiori garanzie di durata delle batterie rispetto ad un impianto tradizionale a lampada, e con la realizzazione di adeguata

(2)

segnaletica orizzontale e verticale di cantiere a delimitazione del tratto interessato.

VISTO il Verbale di Somma Urgenza del 10 marzo 2016, in atti, redatto, ai sensi ed agli effetti dell’art. 175 del D.P.R. 207/2010 (Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti Pubblici n. 163/2006), dal Responsabile di Area, geom. Fabio Conti, dal quale si evince la necessità di procedere con la massima tempestività ad avviare un apposito procedimento di somma urgenza per la fornitura e posa in opera di impianto semaforico a led e di segnaletica stradale orizzontale e verticale per la regolamentazione del traffico a senso unico alternato sul ponte alla progr. Km. 4+160, lato dx, nel Comune di Monticiano

DATO ATTO a tal proposito che, dallo stesso Verbale di Somma Urgenza del 10 marzo 2016 risulta che è stata contattata l’impresa N.D.L. S.r.L” con sede in Monte San Savino, in possesso dei requisiti e di specifica esperienza nella tipologia di lavorazioni oggetto dell’intervento, che si è resa disponibile per l’immediata esecuzione dei lavori

VISTO l’art. 176 (Provvedimenti in casi di somma urgenza) del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 “Regolamento di esecuzione ed attuazione del D. Lgs. 163/2006 il quale stabilisce, tra l’altro che “In circostanze di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento e il tecnico che si reca prima sul luogo, può disporre, contemporaneamente alla redazione del verbale di cui all'articolo 175 la immediata esecuzione dei lavori entro il limite di 200.000 euro o comunque di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica incolumità” e che

“L'esecuzione dei lavori di somma urgenza può essere affidata in forma diretta ad uno o più operatori economici individuati dal responsabile del procedimento o dal tecnico”

VISTA la Perizia Giustificativa dei Lavori in oggetto, redatta, ai sensi dell’art. 176 del D.P.R. 207/2010 (Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti Pubblici n.

163/2006, che quantifica l’intervento di cui sopra in € 10.212,98 (di cui € 307,00 per oneri della sicurezza) oltre Iva di Legge

PRESO ATTO pertanto, che i lavori in somma urgenza in questione sono stati affidati all’impresa N.D.L. S.r.L” con sede in Monte San Savino, concordando con l’impresa stessa, secondo quanto stabilito dall’art. 176 comma 3, del D. Lgs. 163/2006, i prezzi delle prestazioni ordinate, che comportano una spesa di € 10.212,98 (di cui € 307,00 per oneri della sicurezza) oltre Iva di Legge

VISTO l’art. 10, del vigente “Regolamento per l’acquisizione in economia di beni servizi e lavori” approvato con Delibera C.P. n. 110 del 18/12/2007 e modificato con Delibera C.P.

n. 126 del 30/11/2012 che disciplina le modalità di affidamento dei lavori in caso di somma urgenza

RITENUTO pertanto, ai sensi dell’art. 191 comma 3 del D.Lgs. 267/2000 come modificato dal D.L.174/2012, di procedere al riconoscimento della spesa totale di € 12.459,84 come si evince dalla perizia sopra citata

(3)

DATO ATTO pertanto che la complessiva somma di € 12.459,84 trova copertura finanziaria al Capitolo 96910\01 anno 2016

TENUTO conto che il capitolo 96910\01 presenta fondi sufficienti, per cui non occorre sottoporre al Consiglio Provinciale il presente provvedimento ex art. 191 comma 3, come novellato dal D.L. 174/2012 in base al quale, per i lavori di somma urgenza, l'intervento del Consiglio è previsto solo nel caso in cui i "fondi specificatamente previsti in bilancio si dimostrino insufficienti

DATO ATTO che il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs.

163/2006, è individuato nella persona del geom. Fabio Conti dipendente di questa Amministrazione

RILEVATO che ai sensi della Delibera del 22 dicembre 2015 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, in merito all’attuazione all’ attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 Dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2016, nonché ai sensi dell'art. 3 della legge 13/8/2010, n.136, modificato dal D.L. 12 Novembre 2010, n° 187, il Codice identificativo gara (C.I.G.) è il n. ZD21918B05

PRECISATO che è stata inoltrata richiesta del D.U.R.C. ai fini dell’accertamento della regolarità contributiva dell’impresa affidataria ;

PRECISATO, altresì che il pagamento delle somme dovute è subordinato all’accertamento dell’effettiva regolarità contributiva dell’Impresa

VISTO l’articolo 2 del D.Lgs. 163/2006, in ordine ai principi nella realizzazione di lavori servizi e forniture pubbliche

VISTO il D.P.R. 207/2010 “Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti Pubblici n.

163/2006

VISTO il provvedimento Presidenziale del 09/01/2015 prot. n. 4459, che dispone il conferimento dell’incarico dirigenziale del Settore Servizi Tecnici al sottoscritto Arch.

Alessandro Ferrari, con decorrenza del 11/01/2015

VISTO il Decreto Deliberativo del Presidente n. 1 del 05/01/2016 che decreta ai sensi dell’art. 163 comma 3 del D. Lgs. 267/2000, la gestione del bilancio in esercizio provvisorio, in attesa dell’approvazione del bilancio di previsione e del piano esecutivo di gestione 2016, al fine del mantenimento degli ordinari servizi ed attività dell’Ente

RITENUTO che in attesa dell'approvazione del Piano Esecutivo di Gestione per l'anno 2016, per evitare ritardi all'azione dell'Ente, si possa disporre dei capitoli di spesa già assegnati nel 2015 per le funzioni ordinarie

(4)

VISTO l’art. 192 del D. Lgs. 267/2000, in materia di determinazioni a contrarre e relative procedure

VISTO l’art. 17 del Regolamento per la Disciplina dell’attività Contrattuale;

VISTO il Vigente Regolamento sull’ordinamento generale dei Servizi e degli Uffici dell’Ente

RAVVISATA la propria competenza di provvedere in merito ai sensi della seguente normativa:

Art. 4 – comma 2 – del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 Art. 107 del TUEL n. 267 del 18.08.2000

Art. 30 dello Statuto dell’Ente;

TUTTO quanto premesso

DETERMINA

1. di prendere atto del Verbale di Somma Urgenza del 10 marzo 2016, in atti, redatto, ai sensi ed agli effetti dell’art. 175 del D.P.R. 207/2010 (Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti Pubblici n. 163/2006), dal Responsabile di Area, geom. Fabio Conti, dal quale si evince la necessità di procedere con la massima tempestività ad avviare un apposito procedimento di somma urgenza per la fornitura e posa in opera di impianto semaforico a led e di segnaletica stradale orizzontale e verticale per la regolamentazione del traffico a senso unico alternato sul ponte alla progr. Km. 4+160, lato dx, nel Comune di Monticiano, come in premessa dettagliato

2. di prendere, altresì atto, della Perizia Giustificativa dei Lavori in oggetto, redatta, ai sensi dell’art. 176 del D.P.R. 207/2010 (Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti Pubblici n. 163/2006, che quantifica l’intervento di cui sopra in € 10.212,98 (di cui € 307,00 per oneri della sicurezza) oltre Iva di Legge

3. di prendere inoltre, atto, che i lavori di somma urgenza in questione stati affidati all’impresa N.D.L. S.r.L con sede in Monte San Savino, concordando con l’impresa stessa, secondo quanto stabilito dall’art. 176 comma 3, del D .Lgs. 163/2006, i prezzi delle prestazioni ordinate, che comportano una spesa di €. 10.212,98 (di cui € 307,00 per oneri della sicurezza) oltre Iva di Legge

4. di dare atto che la complessiva somma di € 12.459,84 trova copertura finanziaria al Capitolo 96910\01 dell’anno 2016

6. tenuto conto che il capitolo 96910\01 presenta fondi sufficienti, per cui non occorre sottoporre al Consiglio Provinciale il presente provvedimento ex art. 191 comma 3, come

(5)

novellato dal D.L. 174/2012 in base al quale, per i lavori di somma urgenza, l'intervento del Consiglio è previsto solo nel caso in cui i "fondi specificatamente previsti in bilancio si dimostrino insufficienti

7. di impegnare pertanto a favore dell’Impresa N.D.L. S.r.L” con sede in Monte San Savino, (P.I. 01382350518), l’importo complessivo di € 12.459,84 sul Capitolo 96910\01.

Bilancio dell’anno 2016. Siope 2102

Il presente provvedimento è esecutivo dalla data di apposizione del visto di regolarità contabile da parte del responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell’art. 151, comma 4, del D.Lgs.267/2000.

Il medesimo, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento per la disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi e della deliberazione G.P. n. 13 del 20.01.2004, è reso pubblico mediante inserimento sul sito Internet dell’ Amministrazione Provinciale di Siena (www.provincia.siena.it), con procedura automatizzata.

Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso, da parte di chi vi abbia interesse, al TAR Toscana entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione o notificazione del presente provvedimento ai sensi degli artt. 79 del D. Lgs n. 163/2006 e s.m. e i e dell'articolo 120 comma 5 del D. Lgs n. 104 del 2 luglio 2010

Di impegnare le somme come di seguito dettagliate:

Impegno n. dell’anno Capitolo Articolo Cod. Siope Imp. €

2189 2016 96910 01 2102 € 12.459,84

Il DIRIGENTE SETTORE SERVIZI TECNICI FERRARI ALESSANDRO

Siena 01/04/2016

IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ DELL’ISTRUTTORIA

Il Responsabile attesta la regolarità e completezza dell’istruttoria IL RESPONSABILE

Geom. Fabio Conti Siena 01/04/2016

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i., del D.P.R. n.445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa ed è memorizzato digitalmente.

Riferimenti

Documenti correlati

Lato sinistro: Armadio di sicurezza per infiammabili da 60 cm, con 1 anta incernierata e ripiani interni Lato destro: armadio da 45 cm predisposto per aspirazione, con 1

85 -Roma, organizza, per il giorno 13 aprile 2021, il corso di formazione in webinar “Anagrafe e Servizi Sociali: competenze e responsabilità tra servizi sociali e

Prima di dare avvio alla serie di interventi di fornitura e posa in opera relativi al contratto i l’Appaltatore deve consegnare al Direttore dell’Esecuzione del Contratto la

I pali vengono posati ad un interasse di 200 o 250 cm tramite plinti di calcestruzzo gettati contro terra o su dei muretti continui di calcestruzzo armato. I pali di

163/06 ed indicando la consegna nei termini di legge della presente determina di aggiudicazione e dei verbali di gara, exart. 79, comma 5

RITENUTO, pertanto, necessario procedere all’avvio delle procedure di scelta del contraente a cui affidare l’esecuzione dei lavori, mediante l’attivazione

Autorizzazione a contrarre ed attivazione della procedura per l'acquisizione di cartucce e toner, originali, per stampanti e fax per il funzionamento degli uffici del Libero

La concessione per adeguamenti di edifici alberghieri comporta la corresponsione degli oneri di urbanizzazione in caso di modificazione della destinazione d’uso o aumento