• Non ci sono risultati.

INDICE ABBREVIAZIONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE ABBREVIAZIONI"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

ABBREVIAZIONI

...I

RIASSUNTO

... III

ABSTRACT

...VI

INTRODUZIONE

CAPITOLO 1: DRUG METABOLISM ... 1

1.1 La biotrasformazione degli xenobiotici ... 1

1.2 Enzimi di Fase I: Il Sistema Citocromo P450... 2

1.2.1 Proprietà e struttura del citocromo P450 ... 2

1.2.2 La reazione monoossigenasica ... 8

1.2.3 Nomenclatura del citocromo P450 ... 10

1.2.4 Evoluzione del citocromo P450... 11

1.3 Enzimi di Fase II: Glutatione S-Transferasi ... 15

1.4 Enzimi Antiossidanti... 16

1.4.1 Lo stress ossidativo... 16

1.4.2 Radicali Liberi e specie Pro-Radicali ... 18

1.4.3 Enzimi ad azione antiossidante... 20

CAPITOLO 2: REGOLAZIONE TRAMITE RECETTORI NUCLEARI ... 24

2.1 Introduzione ... 24

2.2 I recettori nucleari... 25

2.2.1 PXR ... 26

2.2.2 CAR ... 31

2.3 “Cross-talk” fra i recettori nucleari... 35

CAPITOLO 3: RUOLO ENDOGENO DEL CITOCROMO P450 ... 37

(2)

CAPITOLO 4:

CITOCROMI P450 E METABOLISMO NEL SUINO ... 41

4.1 Introduzione ... 41

4.2 Presenza dei P450 nel suino... 43

CAPITOLO 5: CITOCROMI P450 ED ENZIMI ANTIOSSIDANTI NEL CERVELLO 5.1 Aspetti generali ... 49

5.2 P450 cerebrali e substrati endogeni ... 53

5.3 P450 cerebrali e substrati esogeni... 55

5.4 P450 2B... 56

5.5 P450 3A ... 58

5.6 P450 2J... 60

5.7 GST ed enzimi antiossidanti ... 61

CAPITOLO 6: CENNI ANATOMICI SUL SNC NEI MAMMIFERI... 64

6.1 Corteccia cerebrale ... 65 6.2 Mesencefalo ... 65 6.3 Ippocampo ... 66 6.4 Cervelletto ... 66 6.5 Meningi... 67 6.6 Barriera emato-encefalica ... 67

PARTE SPERIMENTALE

MATERIALI E METODI ... 72 1. Prodotti utilizzati ... 72 2. Modello sperimentale ... 72 2.1 Animali ... 72 2.2 Trattamento... 72

3. Isolamento dei capillari dalla corteccia cerebrale di suino... 73

(3)

4.1 Preparazione delle frazioni microsomiale e citosolica dal fegato.... 74

4.2 Preparazione delle frazioni microsomiali e mitocondriali dai comparti cerebrali ... 74

4.3 Determinazione del contenuto proteico ... 76

4.4 Determinazione del contenuto di citocromo P450 ... 76

5. Saggi di attività enzimatica ... 77

5.1 Benzilossichinolina debenzilasi (BQD) ... 77

5.2 Antraldeide ossidasi (AhOx)... 77

5.3 Testosterone idrossilasi ... 78

5.4 Glutatione S-transferasi (GST) ... 80

5.5 Catalasi (CAT) ... 80

5.6 Superossido dismutasi (SOD) ... 80

5.7 Glutatione reduttasi (GSSG-Red) ... 80

5.8 Glutatione perossidasi (GSH-Perox)... 81

6. Elettroforesi su gel di poliacrilammide e western blotting... 81

7. Estrazione dell’RNA e preparazione del cDNA... 82

7.1 Estrazione dell’RNA ... 82 7.2 Controllo dell’RNA... 84 7.3 RT-PCR (Reverse-Trascription PCR)... 86 7.3.1 Retrotrascrizione... 86 7.3.2 Amplificazione... 87 7.3.3 Primer utilizzati... 88

7.4 Elettroforesi su gel di agarosio... 91

7.5 Eluizione degli amplificati di PCR da gel... 91

7.6 Sequenziamento dell’amplificato atteso ... 92

RISULTATI

1. Dosaggio del citocromo P450 in microsomi epatici e di corteccia ... 95

2. Espressione di varie isoforme di P450 nel cervello ... 96

Attività catalitiche nel fegato ... 97

Attività catalitiche nelle regioni cerebrali... 99

Western blotting ... 103

(4)

3. Risultati del P450 2J ... 106 Western blotting ... 106 RT-PCR ... 107

DISCUSSIONE

... 108

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

... 116

RINGRAZIAMENTI

... 127

Riferimenti

Documenti correlati

Copyright© 1998-2007 owned by Ubaldo Pernigo, please contact: ubaldo@pernigo.com Licenza di questo documento: “GNU Free Documentation License".. GNU Free Documentation

[r]

Se del caso prima di eseguire il calcolo conviene ridurre le frazioni ai minimi termini3. Di solito si usa ridurre il risultato ai

Tale possibilità è una novità rispetto a quanto previsto dall’IAS 39, che, qualora una relazione di copertura non si qualificasse più come “altamente efficace” 351 , ne

4.2.4.2. Società di capitali... Principali aspetti della successione ereditaria dell’impresa... Impresa nella comunione ereditaria... Proseguimento dell’impresa da parte

Quaderni della rivista italiana di diritto del

Parte Prima L’ESPERIENZA STATUTARIA PIACENTINA DALLE ORIGINI AGLI INIZI DEL XIV SECOLO Capitolo Primo LO IUS PROPRIUM DI PIACENZA DALLE PRIME ELEZIONI CONSOLARI ALLA PACE DI

Φ c flusso, applicato dall’esterno attraverso L c al dc-SQUID interno di un doppio SQUID; controlla l’altezza della barriera di potenziale.