• Non ci sono risultati.

#spia epulite

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "#spia epulite"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Iniziativa promossa da Regione Toscana, Comuni e Associazioni Balneari Divieto di abbandono rifiuti

L’abbandono incontrollato dei rifiuti, oltre che un gesto di inciviltà che danneggia l'ambiente e noi stessi, è un reato che - ai sensi del D.Lgs.

152/2006 artt. 192, 232 bis, 232 ter, 255 – prevede le seguenti sanzioni:

• sanzione amministrativa da 300 a 3.000 euro per rifiuti di qualsiasi genere abbandonati sul suolo o nelle acque

• sanzione amministrativa da 30 a 150 euro per rifiuti di piccolissime dimensioni (es. scontrini, fazzoletti di carta e gomme da masticare) abbandonati sul suolo, nelle acque, nelle caditoie e negli scarichi.

La sanzione è aumentata fino al doppio in caso di mozziconi dei prodotti da fumo.

Divieto di utilizzo e somministrazione della plastica monouso

La plastica mono-uso è il maggior fattore di inquinamento delle spiagge e del mare. Ai sensi della Legge Regionale n. 37 del 28 giugno 2019, nei lidi e nelle spiagge del demanio

marittimo della Regione Toscana è fatto divieto di:

• utilizzo di prodotti in plastica mono-uso quali stoviglie, contenitori, mescolatori per bevande, cannucce, posate, forchette, coltelli, cucchiai, bacchette e piatti.

L’inosservanza del divieto è punita con una sanzione amministrativa determinata dal Comune.

• somministrazione di cibi e bevande con prodotti in plastica mono-uso. L’inosservanza del divieto è punita con la sanzione amministrativa di cui all’articolo 1164 del Codice della Navigazione da 1.032 a 3.098 euro

È consentito l’utilizzo di tali prodotti, se mono-uso, esclusivamente in materiale compostabile.

T O S C A N A

P a tic F

Balneari Toscana

È VIETATO L’UTILIZZO DI PLASTICA MONOUSO Tieni la spiaggia pulita e libera dalle plastiche

#spia epulite Q U E S TA S P I AG G I A A D E R I S C E A

Ulteriori informazioni/More info www.plastic-free.toscana.it

Riferimenti

Documenti correlati

DI DISPORRE, ai sensi dell’art. 32, comma 7, del D. Lgs 50/2016, l’aggiudicazione 

VISTO il parere favorevole espresso dal Segretario Comunale in qualità di Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi dell’art 49 del D. lgs 267/200, in ordine alla

dato atto infine che il sottoscritto Riccardo Vatta in qualità di Responsabile Unico del Procedimento per l'appalto in corso, ai sensi dell'art, 77, comma 4 del d,lgs, 50/2016

Tipo Procedura  Affidamento Diretto ai sensi dell’art. 36,  comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016  Criterio di aggiudicazione 

3. documentazione tecnica che illustri le caratteristiche e le funzionalità di quanto presentato;.. Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n.82/2005 e

• di autorizzare l’Ufficio POAS – Processo Lavori all’espletamento di una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera c), del D Lgs 50/2016, da espletare sul

Si proporne di affidare ai sensi ex art 36, comma 2, lettera a), del D Lgs 50/2016 e s.m.i al fornitore Croce Rossa l’erogazione del corso Base BLS-D e corso BLS-D retraining

conseguentemente garantire il corretto funzionamento delle attività istituzionali, si propone di affidare ai sensi ex art 36, comma 2, lettera a), del D Lgs 50/2016 e s.m.i