• Non ci sono risultati.

CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA BIENNIO LICEO SCIENTIFICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA BIENNIO LICEO SCIENTIFICO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 255

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 21/12/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: BIENNIO LICEO SC.

Personale Ata

OGGETTO: CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA BIENNIO LICEO SCIENTIFICO

Si comunica che la scuola intende attivare un corso di recupero di matematica per gli alunni del biennio Liceo Scientifico, che hanno avuto una insufficienza nel primo trimestre.

Qualora la famiglia decida di aderire al corso, le eventuali assenze dell’alunno andranno giustificate.

Il corso sarà tenuto dalla prof.ssa Ilaria Marotta con il seguente calendario:

• Sabato 22 dicembre 2018 dalle ore 9.00 alle 10.30 – 1^A 1^B LSC

Dalle ore 10.30 alle 12.00 – 2^A 2^B LSC

• Sabato 12 gennaio 2019 dalle ore 9.00 alle 10.30 – 1^A 1^B LSC

Dalle ore 10.30 alle 12.00 – 2^A 2^B LSC

• Sabato 19 gennaio 2019 dalle ore 9.00 alle 10.30 – 1^A 1^B LSC

Dalle ore 10.30 alle 12.00 – 2^A 2^B LSC

• Sabato 26 gennaio 2019 dalle ore 9.00 alle 10.30 – 1^A 1^B LSC

Dalle ore 10.30 alle 12.00 – 2^A 2^B LSC

La prova di recupero sarà svolta la settimana successiva alla fine del corso Grazie per l’attenzione

Il docente referente Groli Alessandro

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

E del Liceo Scientifico, opzione Scienze applicate, indirizzo Informatico, è composta da 17 alunni, di cui 4 femmine e 13 maschi, che hanno, per la maggior parte,

• Il corso di alta qualificazione del Liceo Matematico è un progetto riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e realizzato in collaborazione con Sezione di Matematica della Scuola

Corso: LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE CONTRADA MONOSCALCO. 89035

Le finalità dello studio della lingua straniera nel primo biennio del Liceo Scientifico prevedono il raggiungimento di competenze linguistico-comunicative rapportabili

Il presente contributo compara le abilità logico-matematiche in entrata e in uscita dal primo biennio del Liceo Scientifico in studenti del corso di studio tradizionale (con lo

Corso: LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE 26100 Cremona.. Materia /

 creare due classi di dipartimento su Classroom, una per biennio e una per triennio, aventi come folder principali le classi parallele; ciascuna classe presenterà il folder

Una sottocommissione (S1) si occuperà della strutturazione delle prove di recupero di matematica del primo quadrimestre nonché di strutturare una proposta per i corsi di