• Non ci sono risultati.

Presentiamo il Liceo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentiamo il Liceo"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Presentiamo il Liceo

(3)

Piano dell’offerta formativa a.s. 2022/2023

LICEO

DONATELLI TERNI

Liceo Scientifico

Liceo Scientifico OSA

Liceo Linguistico

(4)

LICEO

SCIENTIFICO DONATELLI TERNI

I II III IV V

ITALIANO 4 4 4 4 4

LATINO 3 3 3 3 3

GEO-STORIA 3 3 - - -

LINGUA INGLESE 3 3 3 3 3

STORIA - - 2 2 2

FILOSOFIA - - 3 3 3

MATEMATICA 5 5 4 4 4

FISICA 2 2 3 3 3

SCIENZE 2 2 3 3 3

DISEGNO ARTE 2 2 2 2 2

SCIENZE MOTORIE 2 2 2 2 2

RELIGIONE-ATT. ALTERN. 1 1 1 1 1

27 27 30 30 30

QUADRO ORARIO BASE LICEO SCIENTIFICO

(5)

LICEO

SCIENTIFICO DONATELLI TERNI

E per chi vuole fare di più…

Potenziamento Lingua inglese

Potenziamento Fisica e

Matematica

Liceo Scientifico con

potenziamento di Lingua Inglese al biennio: questa scelta consente di

potenziare le competenze linguistiche con la presenza di un’ora aggiuntiva di Inglese in orario

curricolare

Liceo Scientifico con potenziamento Fisica (biennio) e Matematica (triennio):questa scelta consente di potenziare la competenza matematica e

le competenze in tecnologie e ingegneria in continuità con una formula storicamente collaudata nel

Liceo

(6)

LICEO

SCIENTIFICO DONATELLI TERNI

…e più ancora: dal 3° anno a classi aperte

Biologia con curvatura biomedica Liceo Matematico

Percorso di durata triennale, con un monte ore annuale di 50 ore di laboratori presso l’Istituto, condotti

in parte da docenti e in parte da esperti medici e 10 ore svolte

presso le strutture sanitarie individuate dall’Ordine Provinciale

dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri valide per i PCTO Percorso che prevede ore aggiuntive di

laboratori innovativi nell’ambito della matematica e della fisica svolto in sinergia e

sotto la supervisione scientifica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia. Tali ore

sono valide per i PCTO

(7)

LICEO

SCIENTIFICO OPZIONE

SCIENZE

APPLICATE DONATELLI TERNI

I II III IV V

ITALIANO 4 4 4 4 4

GEO-STORIA 3 3 - - -

LINGUA INGLESE 3 3 3 3 3

STORIA - - 2 2 2

FILOSOFIA - - 2 2 2

INFORMATICA 2 2 2 2 2

MATEMATICA 5 4 4 4 4

FISICA 2 2 3 3 3

SCIENZE 3 4 5 5 5

DISEGNO ARTE 2 2 2 2 2

SCIENZE MOTORIE 2 2 2 2 2

RELIGIONE-ATT. ALTERN. 1 1 1 1 1

27 27 30 30 30

QUADRO ORARIO BASE LICEO SCIENTIFICO OPZIONE

SCIENZE APPLICATE

(8)

LICEO

SCIENTIFICO OPZIONE

SCIENZE

APPLICATE DONATELLI TERNI

E per chi vuole fare di più…

Potenziamento Lingua inglese

Potenziamento Fisica

Liceo Scientifico OSA con

potenziamento di Lingua Inglese al biennio: questa scelta consente di

potenziare le competenze linguistiche con la presenza di un’ora aggiuntiva di Inglese in orario

curricolare

Liceo Scientifico OSA con

potenziamento di Fisica:questa scelta consente di potenziare le competenze in tecnologie e ingegneria proprie del

corso di studi

(9)

LICEO

SCIENTIFICO OPZIONE

SCIENZE

APPLICATE DONATELLI TERNI

…e più ancora: dal 3° anno a classi aperte

Biologia con curvatura biomedica Liceo Matematico

Percorso di durata triennale, con un monte ore annuale di 50 ore di laboratori presso l’Istituto, condotti

in parte da docenti e in parte da esperti medici e 10 ore svolte

presso le strutture sanitarie individuate dall’Ordine Provinciale

dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri valide per i PCTO Percorso che prevede ore aggiuntive di

laboratori innovativi nell’ambito della matematica e della fisica svolto in sinergia e

sotto la supervisione scientifica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia. Tali ore

sono valide per i PCTO

(10)

LICEO

LINGUISTICO DONATELLI TERNI

I II III IV V

ITALIANO 4 4 4 4 4

LATINO 2 2 - - -

LINGUA INGLESE 4 4 3 3 3

LINGUA FRANCESE 3 3 4 4 4

LINGUA SPAGNOLA 3 3 4 4 4

GEO-STORIA 3 3 - - -

STORIA - - 2 2 2

FILOSOFIA - - 2 2 2

MATEMATICA 3 3 2 2 2

FISICA - - 2 2 2

SCIENZE 2 2 2 2 2

STORIA DELL’ARTE - - 2 2 2

SCIENZE MOTORIE 2 2 2 2 2

RELIGIONE-ATT. ALTERN. 1 1 1 1 1

27 27 30 30 30

QUADRO ORARIO BASE LICEO LINGUISTICO

(11)

LICEO

LINGUISTICO DONATELLI TERNI

E per chi vuole fare di più…

Esabac Stage linguistici

L’EsaBac consente agli allievi italiani e francesi di conseguire

simultaneamente due diplomi a partire da un solo esame: l’Esame di

Stato italiano e il Baccalauréat francese. Si tratta di un percorso di formazione integrato della durata di

tre anni

Gli studenti del Liceo Linguistico partecipano alla settimana di studio all’estero:

• di Lingua Inglese per la classe seconda

• di Lingua Francese per la classe terza

• di Lingua Spagnola per la classe quarta

(12)

Ampliamento dell’offerta formativa: corsi…

LICEO

DONATELLI TERNI

Corsi per le Certificazioni linguistiche INGLESE – FRANCESE – SPAGNOLO I BIENNIO B1; SECONDO BIENNIO B2 – C1

Corsi di preparazione alla certificazione ECDL –

BASE AL BIENNIO;

AVANZATO AL TRIENNIO

Preparazione ai test di ammissione

universitaria

Corsi di avvio all’uso di

Arduino

(13)

Ampliamento dell’offerta formativa: reti…

LICEO

DONATELLI

TERNI

(14)

Ampliamento dell’offerta formativa: …olimpiadi e gare…

LICEO

DONATELLI TERNI

Olimpiadi e giochi matematici

Olimpiadi di fisica Olimpiadi di informatica

Olimpiadi di scienze e giochi della chimica

(15)

Ampliamento dell’offerta formativa: ...squadre e gruppi…

LICEO

DONATELLI TERNI

Il gruppo musicale Never Known

Le squadre di Debate

Giochi sportivi studenteschi Corsi di avviamento alla

pratica sportiva:

Badminton, Orienteering e tanto altro

(16)

… e tanta voglia di stare ancora insieme!

Riferimenti

Documenti correlati

Risolvere equazioni goniometriche elementari utilizzando come modello il grafico delle funzioni goniometriche associate o la circonferenza goniometrica. Risolvere

4) la conoscenza elementare di alcuni sviluppi della matematica moderna, in particolare degli elementi del calcolo delle probabilità, dell’analisi statistica e della

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Secondaria di Primo grado Classe Terza. Nuclei fondanti

In particolare, avrà acquisito il senso e la portata dei tre principali momenti che caratterizzano la formazione del pensiero matematico: la matematica nella civiltà

Possono presentare domanda gli esperti in possesso dei seguenti titoli esplicitati nella sottostante griglia:. Griglia di valutazione esperto

Si comunica che la scuola intende attivare un corso di recupero di matematica per gli alunni del biennio Liceo Scientifico, che hanno avuto una insufficienza nel primo

Lo studio dei fenomeni elettrici e magnetici permetterà allo studente di esaminare criticamente il concetto di interazione a distanza, già incontrato con la

Testo di riferimento: “Matematica.blu 2.0 con Tutor” (Vol.4), Massimo Bergamini, Graziella Barozzi e Anna