• Non ci sono risultati.

Piattaforma SUAPEE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Piattaforma SUAPEE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

SardegnaImpresa

Piattaforma SUAPEE

Gestione delle autorizzazioni uniche per gli impianti per la produzione di energie rinnovabili

(2)

SardegnaImpresa

02 febbraio 2022

La piattaforma SUAPE della Regione Sardegna sarà ampliata.

Oltre alla gestione delle pratiche per le attività produttive e l’edilizia, gestirà le pratiche per impianti alimentati da Fonti di Energie Rinnovabili (FER).

Piattaforma SUAPEE

(3)

SardegnaImpresa

Settori e interventi

Nuovo settore Autorizzazione Unica Energetica Nuovi interventi:

1. Nuovo impianto

2. Modifica di impianto esistente 3. Variante soggetta a DILA 4. Sanatoria

5. Proroga

6. Variante sostanziale 7. Voltura

8. Conferenza preliminare

Piattaforma SUAPEE

(4)

SardegnaImpresa

Modulistica

Nuovi moduli dedicati alle pratiche per impianti FER

1. AUFER - Istanza per il rilascio dell'Autorizzazione Unica 2. A0 energia, parte I - Check list sezione edilizia

3. A0 energia, parte II - Check list sezione attività produttive 4. E23 energia - Interventi su beni culturali

5. E23 energia Allegato A - Dichiarazioni del proprietario 6. F3 energia - Comunicazione inizio lavori

7. F5 energia - Proroga titoli abilitativi 8. F10 energia - Variazioni dell’intestazione

9. F10 energia Allegato A - Dichiarazioni del responsabile dei lavori

Piattaforma SUAPEE

(5)

SardegnaImpresa

Piattaforma SUAPEE

Iter

Nuovi iter dedicati alle pratiche per impianti FER 1. Procedimento autorizzatorio

2. Procedimento autocertificato 3. Proroga

(6)

SardegnaImpresa

Piattaforma SUAPEE

Sportelli e Enti Terzi

Nuovo sportello Servizio Energia

Stessi Enti Terzi presenti in piattaforma con differente ruolo

(7)

SardegnaImpresa

Buon lavoro

www.sardegnaimpresa.eu/it/sportello-unico

Riferimenti

Documenti correlati

Rev. 387, l’articolo 12 comma 3, prevede che “La costruzione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli

La delibera ha l’obiettivo di responsabilizzare gli utenti del dispacciamento di impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili in relazione alla previsione e

n.387/2003, ai sensi del quale la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di

n.387/2003, ai sensi del quale la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di

In questo periodo storico, la ricerca della sostenibilità ambientale e il miglioramento tecnologico degli edifici e degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, ha incoraggiato

La costruzione e l’esercizio degli impianti di pro- duzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di modifica, potenzia- mento,

Per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili o cogenerativi ad alto rendimento, e con esclusione delle connessioni in BT, il richiedente può realizzare in proprio gli impianti

La nuova piattaforma per la gestione delle pratiche del SUAPE (Sportello per le attività produttive e l’edilizia) sarà pertanto operativa a partire da lunedì 11 marzo..