• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UOC di Oncologia

Direttore dr Cristina Oliani

Ospedale S M Misericordia, Rovigo

Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori- Sezione di Rovigo

Ospedale S M Misericordia, Rovigo

Rovigo 17/9/2018

Bozza del 27/6/18

Convegno:

PREDISPOSIZIONI EREDITARIE AI TUMORI:

ASPETTI CLINICI E MOLECOLARI

Presidenti del Convegno : Maria Iside Bruschi, Cristina Oliani Responsabili scientifici : Cristina Oliani, Milena Gusella Segretria Organizzativa : Alberto Sattin

Tel 0425 394468

ore 14.00- Registrazione e caffè di benvenuto

14.10 Saluto delle autorità : Fernando Compostella, Direttore Generale AULSS5 Edgardo Contato, Direttore Sanitario AULSS5 Silvia Pierotti, Direzione medica AULSS5

Francesco Noce, Presidente Ordine dei medici di Rovigo Elisabetta Spigolon, Referente del polo Formativo AULSS5 Presentazione dell'evento : Cristina Oliani, Maria Iside Bruschi

14.30 L’importanza della multidisciplinarietà: l’impegno delle società scientifiche

Maurizio Genuardi Sessione 1 : Ereditarietà e familiarità dei tumori: aspetti generali

Moderatori : Enrico Orvieto, Giovanni Mandoliti

14.50 Meccanismi biologici. Guglielmina Nadia Ranzani

15.10 La diagnostica molecolare Alessandra Viel

15.30 Discussione

Sessione 2 : Tumori ereditari del Colon

Moderatori : Giuseppe Del Favero, Giorgio Crepaldi

15.40 Diagnosi precoce dei tumori del colon:la sindrome di Lynch Cristina Oliani

16.00 Casi clinici Daniela Barana, Maurizio Pantalena, Silvia Toso, Laura Rumanò

(2)

16.20 Discussione

Sessione 3 : Sindrome ereditaria tumore mammella/ovaio Moderatori : Enzo Facci, Enrico DiMambro

16.30 Diagnosi, sorveglianza e prevenzione. Bernardo Bonanni

16.50 Casi clinici Irene Feroce, Laura Stievano, Carmen Barile

17.10 Discussione

Sessione 4 : Ambulatorio di Familiarità Neoplastica: aspetti organizzativi Moderatori : Pierluigi Dal Santo, Daniela Menon

17.20 Ambulatorio di Familiarità neoplastica nell’Aulss5 Polesana Milena Gusella 17.35 Il ruolo dello psicologo nel counseling oncogenetico Katia Magnani

17.45 Il ruolo del medico di Medicina Generale: Presentazione progetto Nazionale STELO Chiara Mariani, Giuliana Simioni, Yasmina Modena

Rappresentante di Cittadinanza Attiva

18.00 Conclusioni Cristina Oliani, Maurizio Genuardi

18.15 Compilazione questionari ECM

RELATORI:

Daniela Barana, UOC Oncologia Medica, AULSS8, Distretto Ovest Carmen Barile, UOC Oncologia Medica, Rovigo

Bernardo Bonanni, Istituto Europeo di Oncologia, Milano Irene Feroce, Istituto Europeo di Oncologia, Milano Maurizio Genuardi, Università Cattolica, Roma Milena Gusella, UOC Oncologia Medica, Rovigo Katia Magnani, UOC Salute Mentale, Rovigo Chiara Mariani, SIMG, Varese

Yasmina Modena, UOC Oncologia Medica, Rovigo Cristina Oliani, UOC Oncologia Medica, Rovigo

Maurizio Pantalena, Servizio Endoscopia digestiva, AULSS8, Distretto Ovest Guglielmina Nadia Ranzani, Università di Pavia, Pavia

Laura Rumanò, UOC Oncologia Medica, Rovigo Giuliana Simioni, SIMG Veneto

Laura Stievano, UOC Oncologia Medica, Rovigo Silvia Toso, Oncologia Medica, Adria

Alessandra Viel, CRO, Aviano

Riferimenti

Documenti correlati

Scambia Giovanni, Università Cattolica del Sacro Cuore - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli – IRCCS ROMA Vici Patrizia, UOC Oncologia Medica 2, Istituto

Responsabile della struttura semplice di Oncologia Medica Gastroenterologica ISTITUTO NAZIONALE

Medicina e Chirurgia ONCOLOGIA DIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative. ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA

Oncologia Ginecologica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori ,Milano Erika Martinelli. Ricercatore Universitario, Oncologia Medica, Dipartimento di Internistica

Sabino Strippoli UOC Oncologia Medica Istituto Tumori Bari Stefania Stucci UO Oncologia Medica AOU Policlinico di Bari Alessandro Testori Divisione Chirurgia Dermatoncologica

Domenica Lorusso - U.O.C Oncologia Ginecologica, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano Erika Martinelli - Ricercatore Universitario, Oncologia Medica, Dipartimento

Sede del corso Istituto Europeo di Oncologia Via Ripamonti, 435 – 20141 Milano Edificio IEO 1 Primo Piano, Fisioterapia. Segreteria organizzativa MZ Congressi srl

Oncologia Medica 3 - Tumori della testa e del collo Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori-INT Università degli Studi Milano. Domenica