SPERIMENTAZIONI CLINICHE IN ONCOLOGIA: GLI STUDI DI FASE I NELL’ERA POST-COVID Moderatori: Giuseppe Longo, Michela Maur Modena
14.00 Epoca pre-COVID: “il contratto per la conduzione di sperimentazione clinica sui medicinali”: il conflitto di interesse Massimo Di Maio Torino
14.20 Network italiano fase I: una questione in sospeso?
Michele Milella Verona
14.40 Gli studi di FASE I nell’era della pandemia Daniele Gennaro Roma
IMMUNOTERAPIE, TERAPIE TARGET E INFEZIONE DA SARS-COV2: ANALOGIE E DIFFERENZE Moderatori: Massimo Dominici, Michela Maur Modena
15.00 Lo screening per SARS-COV-2 nei pazienti arruolati negli studi di FASE I: quale, quando e quanto spesso Carmine Pinto Reggio Emilia
15.20 Le polmoniti interstiziali da immunoterapia e SARS-COV-2 : esistono quadri clinico-radiologici differenti utili per una possibile diagnosi differenziale? Il punto di vista dell’oncologo
Fausto Barbieri Modena
15.40 Le polmoniti interstiziali da immunoterapia e SARS-COV-2 : esistono quadri clinico-radiologici differenti utili per una possibile diagnosi differenziale? Il punto di vista del pneumologo
Luca Richeldi Roma
16.00 Neuropatie immunomediate e NEUROCOVID: nuovi scenari clinici e nuove definizioni diagnostico-terapeutiche Stefano Meletti Modena
16.20 I farmaci anti-angiogenici nel quadro trombofilico del paziente oncologico con infezione da SARS-COV2 Marco Marietta Modena
16.40 Studi clinici di FASE I: sarà necessario modificare le timeline dei controlli e delle procedure studio-relate?
Adriano Gravina Napoli 17.00 Chiusura
MODALITÀ DI ISCRIZIONE Per ottenere i crediti ECM: Accedere a FAD.MITCONGRESSI.IT Cliccare ACCEDI (in caso di 1° accesso procedere con registrazione inserendo i dati richiesti) - Ultimata la registrazione, procedere con accesso inserendo email e password - Selezionare da CONSULTA IL CATALOGO dei corsi disponibili il corso desiderato - Sono stati richiesti 4,5 crediti ECM per: MEDICO CHIRURGO (Discipline in: Allergologia e Immunologia Clinica, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Cure palliative, Epidemiologia, Ematologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica Medica, Ginecologia e Ostetricia, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina interna, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neurochirurgia, Neurologia, Oncologia, Otorinolaringoiatria, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico- Cliniche e Microbiologia), Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia), FARMACISTA (Discipline in: Farmacia Ospedaliera, Farmacia Territoriale), BIOLOGO Qualora non foste interessati ai crediti Vi invitiamo a pre-registrarvi attraverso il seguente link:
https://zoom.us/meeting/register/tJYpdOurqjstHdzmSHZVinElsRd9uM75sY5j
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER MI&T Srl Viale Carducci, 50 - 40125 Bologna [email protected] - www.mitcongressi.it
SONO STATI RICHIESTI I PATROCINI DI:
SPERIMENTAZIONI CLINICHE IN ONCOLOGIA
TRA SCIENZA, ETICA E REGOLATORIO STUDI CLINICI DI FASE I
E L’IMPATTO DELLA PANDEMIA
11 DICEMBRE 2020 - 14.00>17.00
VI EDIZIONE
LIVE WEBINAR
Responsabile Scientifico: Michela Maur
Segreteria Scientifica: Michela Maur - Martina Napolitano - Elisa Pettorelli - Chrystel Isca
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI: