Il Presidente: pone in approvazione i verbali della seduta consiliare in oggetto richiamata;
DELIBERA N. 1 DEL 8/04/2020
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO IN MERITO AL PROVVEDIMENTO DEL 27 MARZO 2020 CHE DEFINISCE LE MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA IN VIDEOCONFERENZA, AI SENSI DELL'ART. 73, COMMA 1, DEL D.L. 18/2020.
Il Presidente: procede a relazionare sulle nuove modalità di svolgimento del Consiglio in Video Conferenza. Ringrazia i Capigruppo per la disponibilità dimostrata nel comunicare gli interventi in anteprima. Ricorda che è garantita la pubblicità della seduta in quanto siamo in diretta streaming.
Ricorda che in conformità di quanto stabilito dal Regolamento il dibattito si svolgerà nelle modalità previste e chi vorrà intervenire potrà prenotarsi.
Il Presidente: mette in votazione la presa d’atto del Provvedimento.
Votazione:
Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Fiaschi Leonardo Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Salvadori Renata Favorevole Razzi Rosetta Favorevole
---
DELIBERA N. 2 DEL 8/04/2020
COMUNICAZIONI DEL SINDACO. AGGIORNAMENTI DEL SINDACO IN MERITO ALLA GESTIONE DELL'EMERGENZA SANITARIA CONSEGUENTE ALLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS.
Il Sindaco: relaziona sull’emergenza Coronavirus che ha portato alla situazione attuale con i lavori in video conferenza, ringrazia la struttura per averlo reso possibile ed in particolare il Dr. Perrone, e al fermo di tutti i lavori. L’attività amministrativa è resa in modalità di lavoro agile. Afferma che sono garantiti i servizi essenziali e questo durerà almeno fino al 13 aprile p.v. Ricorda la situazione dei malati di Covid 19 che sono 16 nel territorio ringrazia i medici e tutti coloro che si prodigano per i malati. Una notizia positiva è che gli ospiti e gli operatori delle RSA sul territorio sono negativi al tampone. Quindi le misure prese sin dall’inizio dalla FTSA si sono rilevate efficaci. Ricorda che sono state distribuite alla popolazione le mascherine di tipo chirurgico monouso donate dalla Regione
Toscana per un numero di circa 13.000 pezzi. Non si sa se saranno reiterate.
L’obbligatorietà entra in vigore dalla comunicazione dell’avvenuta distribuzione e durerà fino al 13 aprile. Sono state reperite anche altre mascherine chirurgiche di cui è stata fornita la Farmacia Comunale. Ringrazia la Ditta Desipak per la donazione di mascherine avvenuta nei giorni scorsi. Sono state distribuite al volontariato ed in parte anche alla Casa Penitenziaria. Relaziona brevemente sulla situazione della Posta. Sono stati eseguti i controlli dalla Polizia Municipale e dai Carabinieri. Ringrazia la Comandante della Polizia Municipale per il lavoro svolto ed informa che sono state elevate alcune contravvenzioni.
D’ora in avanti non sarà tollerata l’ignoranza della legge. Ricorda i motivi per cui si potrà uscire, lavoro, stato di necessità e salute. Relaziona sui buoni spesa che saranno distribuiti alle persone che rispondono a determinati requisiti nei negozi alimentari del territorio. Ringrazia l’Assessore Daniela Morbis per il lavoro svolto. La domanda impegna il 41% della risorse trasferite dallo Stato. E’ stato aperto anche un conto corrente per i Comuni della Val d’Elsa aperto dalla Fondazione per aiutare i cttadini bisognosi. E’ stato aperto anche un conto corrente dei Comuni per sostenere l’Ospedale di Campostaggia.
Abbiamo una Convenzione anche con la Fondazione e la Misericordia per consegnare la spesa alle persone malate e che non posso muoversi con fondi regionali. E’ stata adottata una delibera per sostenere il turismo in modalità on-line. Ringrazia per questo l’Assessore Carolina Taddei. Successivamente relaziona sul Bilancio Comunale. La situazione è critica. Le entrate sono in picchiata, si svolge un lavoro quotidiano di analisi del Bilancio e ringrazia il Dr. Gamberucci e il Dr. Cesari ed i loro collaboratori per il lavoro continuo sul tema. Vi è una relazione dettagliata al riguardo. In essa viene rappresentata la situazione attuale e le possibili misure da intraprendere. Bisognerà rivedere e rifare sostanzialmente il Bilancio già approvato entro il 31 dicembre. Andranno rivisti i contratti in corso e le attività che si dovevano attivare per la stagione estiva. Le spese saranno indirizzate al governo dell’emergenza. Si potranno sostenere le spese obbligatorie e quelle per la gestione dei servi essenziali. La Giunta proseguirà i lavori come sempre per affrontare la situazione. Entro maggio andrà approvato il Rendiconto di Gestione in modo da applicare l’avanzo di parte libera, come stabilito dal Decreto Cura Italia, alla spesa corrente. Si spera nell’arrivo di un Decreto Legge apposta per gli Enti Locali per poter prendere misure specifiche come liquidità per far fronte alla situazione emergenziale, la possibilità di usare per i Comuni turistici come il nostro il Fondo Cassa e altre misure ad ora non applicabili.
Ricorda le misure prese per i tributi e i servizi a domanda individuali. Annuncia che quando ci saranno le condizioni anche normative, questi ultimi potranno essere rimodulati. Chiude affermando che la situazione richiede tanta umanità per chi soffre e per i bambini costretti a casa e alle loro famiglie. A chi aveva progetti e per ora non potrà realizzarli. La Giunta sarà vicina a tutti e ringrazia tutte le persone che lavorano con l’Amministrazione Comunale e soprattutto con la sanità pubblica che stanno dando una prova straordinaria per sostenere il Paese.
Il Presidente: cede la parola al Capogruppo di Maggioranza Kuzmanovic.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
legge un comunicato della Consigliera Comunale Alessia Malquori in giustificazione della sua assenza di oggi per motivi lavorativi. In merito alle comunicazioni del Sindaco ringrazia per il lavoro svolto per la consegna delle mascherine alla popolazione in poco tempo. Ringrazia la Giunta per il lavoro che sta svolgendo per affrontare la crisi e tutte le Associazioni del territorio che si prodigano a favore delle persone malate e bisognose.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: ringrazia tutti coloro che si prodigano per contrastare la pandemia ed in particolare le Associazioni e le Forze dell’Ordine. Si augura che escano dei provvedimenti
che sostengano l’economia, quelli presi sono, a suo avviso, deboli. A livello comunale auspica che vengano fatte delle scelte e poi sarà presentata una Mozione al riguardo.
Auspica interventi per sostenere l’economia e il settore dell’agricoltura in particolare.
Attende provvedimenti anche per la riduzione delle tasse. Occorre dare un segnale forte ai concittadini.
Il Presidente: le comunicazioni obbligano una precisazione del Sindaco.
Il Sindaco: brevemente, non per polemica ma occorre fare delle precisazioni, ci sono dei servizi che sono nella piena disponibilità del Comune, altri che non lo sono. Afferma che l’Amministrazione Comunale non manderà allo sfascio il Comune, occorre coraggio, ma si prenderanno i provvedimenti con gli strumenti che ci verranno consegnati o che potremmo usare se ci verranno concessi.
---
DELIBERA N. 3 DEL 8/04/2020
INTERROGAZIONI E INTERPELLANZE.
Il Presidente: non risulta che ci sia da dare risposte a precedenti interrogazioni ma ne è stata richiesta una nuova.
Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:
presenta due interrogazione orali sulle Mozioni presentate nel 2019. La prima sui motivi per cui non è stato effettuato il ripristino del divieto di caccia in zona San Benedetto e Badia Elmi. La seconda è relativa alla Mozione “Obiettivo plastica zero” per una convenzione per depuratori domestici di acqua ed eventuale bando, vorrebbero sapere se il Comune se si è già mosso al riguardo.
Il Sindaco: sul tema dei depuratori invita l’Assessore Guicciardini ad intervenire, mentre sul ripristino del divieto di caccia afferma che non si possono adottare ordinanze ma occorre un provvedimento regionale.
L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: sono state fatte delle verifiche per adottare il bando, si tratta di un tema delicato e si stava cercando il soggetto più idoneo per l’affidamento. Appena possibile riprenderemo i lavori a riguardo.
Il Consigliere Salvadori: sono soddisfatti della risposta.
---
DELIBERA N. 4 DEL 8/04/2020
RATIFICA VARIAZIONE URGENTE DI BILANCIO APPROVATA DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERA NR. 21 DEL 25 FEBBRAIO 2020.
Il Presidente: come d’accordo in Conferenza dei Capigruppo propone l’inversione dell’o.d.g. anticipo del punto n. 8 che diventa punto n. 5, e mette in votazione l’inversione.
Votazione:
Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Fiaschi Leonardo Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Salvadori Renata Favorevole Razzi Rosetta Favorevole
Il Presidente: votazione favorevole unanime e cede la parola all’Assessore Bartalini per l’illustrazione della deliberazione all’o.d.g.
L’Assessore Comunale Gianni Bartalini: nella variazione la data della deliberazione corretta è 25 febbraio e non 20. Chiede la correzione del refuso. Afferma che non si tratta di modifiche sostanziali. Relaziona sul contenuto della variazione.
Il Presidente: ringrazia. Cede la parola al Consigliere Renata Salvadori.
Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:
ringrazia. Considerato che il Bilancio di previsione è stato contrario da parte del Gruppo, voteranno non favorevoli alle variazioni. Tra le spese si soffermano sulla spesa di 38.000 euro dovuta alle scelte fatte dalla vecchia Amministrazione. Sono venuti a conoscenza della disdetta del contratto di affitto un fondo in Via San Matteo che da 18 anni era affittato ad un artigiano. Relaziona al riguardo e afferma che è inaccettabile una decisione come quella intrapresa come quella di fare un nuovo bando di gara per l’affitto di questo fondo.
Il Presidente: cede la parola al Consigliere Cecilia Bassi.
Il Consigliere Comunale Cecilia Bassi del Gruppo “Centrosinistra Civico”: non riesce a collegarsi.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
ringrazia l’Assessore Bartalini per il lavoro svolto. Afferma che le condizioni attuali rendono il lavoro ancora più impegnativo. Si tratta di alcune partite di giro illustrate dall’Assessore.
Occorre sensibilizzare le aziende che possono farlo a favore delle persone bisognose.
Progetto solidarietà alimentare. Voto favorevole.
Il Sindaco: vuol fare una precisazione. Non si tratta di una disdetta di un contratto ma di una scadenza. Doveva essere fatta una gara a cui poteva partecipare anche l’artigiano con un’opzione per l’affittuario. Si tratta di applicare la norma. La gara era stata impostata proprio per lo svolgimento di lavorazione di prodotti locali. Non si andava a ritoccare l’affitto, ma lo stesso deve stare in un range di mercato altrimenti non rispettando i dati si incorre in un’ipotesi di danno erariale. Spero di aver chiarito la questione e auspica la coclusione della gara appena sarà possibile.
Il Presidente: dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Salvadori: non era un processo alle intenzioni, conosce la normativa ed ha chiarito i termini della durata dell’affitto con il Dirigente però chiedeva se era stato profilato anche un aumento dell’affitto. Vorrebbe capire quali sono i valori di mercato in vigore perché ci sono diversi importi che circolano per gli affitti dei fondi nel centro storico. Votano contrari alla prima variazione favorevoli alla seconda.
L’Assessore Bartalini: per la variazione di 38.000 euro, è dovuta per indennità al locatario e per altre voci dovute per legge. Comunque una buona parte di quelle risorse saranno recuperate.
Il Consigliere Bassi: dichiarazione di voto, ringrazia l’Amministrazione per il lavoro svolto, sostengono le variazioni proposte con voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Fiaschi Leonardo Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Contrario Capezzuoli Orlando Contrario Salvadori Renata Contrario Razzi Rosetta Contrario
---
DELIBERA N. 5 DEL 8/04/2020
RATIFICA VARIAZIONE URGENTE DI BILANCIO APPROVATA DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE NR. 40 DEL 2 APRILE 2020.
Il Presidente: come d’accordo in Conferenza dei Capigruppo propone l’inversione dell’o.d.g. anticipo del punto n. 8 che diventa punto n. 5, e mette in votazione l’inversione.
Votazione:
Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Fiaschi Leonardo Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Salvadori Renata Favorevole
Razzi Rosetta Favorevole Il Presidente: favorevoli unanimità.
Il Presidente: cede la parola all’Assessore Bartalini per l’illustrazione della deliberazione all’o.d.g.
L’Assessore Comunale Gianni Bartalini: nella variazione la data della deliberazione corretta è 25 febbraio e non 20. Chiede la correzione del refuso. Afferma che non si tratta di modifiche sostanziali. Relaziona sul contenuto della variazione.
Il Presidente: ringrazia. Cede la parola al Consigliere Renata Salvadori.
Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:
ringrazia. Considerato che il Bilancio di previsione è stato contrario da parte del Gruppo, voteranno non favorevoli alle variazioni. Tra le spese si soffermano sulla spesa di 38.000 euro dovuta alle scelte fatte dalla vecchia Amministrazione. Sono venuti a conoscenza della disdetta del contratto di affitto un fondo in Via San Matteo che da 18 anni era affittato ad un artigiano. Relaziona al riguardo e afferma che è inaccettabile una decisione come quella intrapresa come quella di fare un nuovo bando di gara per l’affitto di questo fondo.
Il Presidente: cede la parola al Consigliere Cecilia Bassi.
Il Consigliere Comunale Cecilia Bassi del Gruppo “Centrosinistra Civico”: non riesce a collegarsi.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
ringrazia l’Assessore Bartalini per il lavoro svolto. Afferma che le condizioni attuali rendono il lavoro ancora più impegnativo. Si tratta di alcune partite di giro illustrate dall’Assessore.
Occorre sensibilizzare le aziende che possono farlo a favore delle persone bisognose.
Progetto solidarietà alimentare. Voto favorevole.
Il Sindaco: vuol fare una precisazione. Non si tratta di una disdetta di un contratto ma di una scadenza. Doveva essere fatta una gara a cui poteva partecipare anche l’artigiano con un’opzione per l’affittuario. Si tratta di applicare la norma. La gara era stata impostata proprio per lo svolgimento di lavorazione di prodotti locali. Non si andava a ritoccare l’affitto, ma lo stesso deve stare in un range di mercato altrimenti non rispettando i dati si incorre in un’ipotesi di danno erariale. Spero di aver chiarito la questione e auspica la coclusione della gara appena sarà possibile.
Il Presidente: dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Salvadori: non era un processo alle intenzioni, conosce la normativa ed ha chiarito i termini della durata dell’affitto con il Dirigente però chiedeva se era stato profilato anche un aumento dell’affitto. Vorrebbe capire quali sono i valori di mercato in vigore perché ci sono diversi importi che circolano per gli affitti dei fondi nel centro storico. Votano contrari alla prima variazione favorevoli alla seconda.
L’Assessore Bartalini: per la variazione di 38.000 euro, è dovuta per indennità al locatario e per altre voci dovute per legge. Comunque una buona parte di quelle risorse saranno recuperate.
Il Consigliere Bassi: dichiarazione di voto, ringrazia l’Amministrazione per il lavoro svolto, sostengono le variazioni proposte con voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Fiaschi Leonardo Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Salvadori Renata Favorevole Razzi Rosetta Favorevole
---
DELIBERA N. 6 DEL 8/04/2020
AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA FORMAZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE AI SENSI DELL'ART. 17 DELLA L.R.T 65/2014 E SMI.
Il Presidente: cede la parola all’Assessore Guicciardini.
L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: presenta la squadra tecnica che è incaricata della redazione del Piano Strutturale. Relaziona brevemente sul periodo di crisi e afferma che comunque i lavori del Piano Strutturale non si sono fermati e il gruppo ha lavorato insieme all’Ufficio Tecnico Comunale tramite Web. Si tratta di una sfida importante da affrontare tutti insieme. Ricorda le vicende urbanistiche di San Gimignano e il Piano Bottoni degli anni ‘50 che permise a San Gimignano di salvaguardare la sua specificità.
Non sarà un Piano Strutturale ricognitivo, ma dovrà saper interpretare le esigenze di sviluppo della Città. Ci sono degli obiettivi di Piano che dovranno essere realizzati.
Particolare attenzione è stata data alle attività agricole e il Piano dovrà rispondere a questa esigenza ed anche a quella del Turismo che in questo momento è in crisi. Altro aspetto riguarda il Centro Storico ed il suo sviluppo. Ma anche attenzione è stata data alle Frazioni e alla mobilità. C’è anche il tema dei recuperi. Altro tema riguarda gli insediamenti produttivi. Occorre dare risposte immediate alla nostra città e alle nostre imprese, ma occorre guardare anche al lungo periodo per poter raccogliere i frutti del lavoro svolto.
Ringrazia la nuova Dirigente dell’Ufficio Urbanistica Valentina Perrone e lo Studio Ciampa per il supporto nella redazione del Piano Strutturale e a tutti gli uffici.
Il Presidente: apre il dibattito.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: ringrazia. Si vuol riallacciare al discorso dell’Assessore che trova valido.
Afferma che non ci si può esimere dal prendere decisioni importanti in questo periodo.
L’avvio del procedimento va in questo senso. Riguarda sia l’edilizia privata che quella pubblica. Sul Piano nonostante la tempistica da rispettare, dovranno però essere
apportate anche modifiche. Ci sarà la fase dell’ascolto della cittadinanza, ma anche da parte delle associazioni di categoria conformemente alle leggi regionali. Ci sono delle Opere Pubbliche che potrebbero essere realizzate in luoghi diversi da quelli previsti attualmente. Fa delle considerazioni generali che riguardano anche le Variazioni di Bilancio.
Il Presidente: alle ore 11,29 esce il Consigliere Matteo Calonaci.
Il Consigliere Comunale Valentina Tortelli del Gruppo “Centrosinistra Civico”:
relaziona brevemente sul nuovo Piano Strutturale. Si tratta di un nuovo Piano che viene incontro alle esigenze dei cittadini nel rispetto delle normative. Viene data una particolare attenzione alla conservazione del Paesaggio, sostenibilità ambientale ed energetica, la qualificazione del sistema della mobilità urbana e altre tematiche molto importante. Si tratta di un’opportunità importante per la comunità.
Il Presidente: ringrazia.
Il Sindaco: ringrazia tutti i Gruppi intervenuti. Vuole ringraziare l’Assessore Guicciardini ed il gruppo dei professionisti che assiste la Dirigente dell’Ufficio Tecnico. Quello che era un atto dovuto diventa oggi anche un atto sostanziale. Si tratta di un atto di indirizzo poi sarà il POC ad attuarlo. Ci sarà una semplificazione sia normativa che operativa. Occorreva inserire attività economiche e produttive per fare crescere l’economia locale. Tre sono le direttive. 1) Centro Storico (Piano Quaroni) e commercio. 2) Attività produttiva che passa per la mitigazione dell’impatto idraulico nelle zona di Cusona e di Badia Elmi. 3) Agricoltura con tutte le sue implicazioni. Si sofferma brevemente anche sull’aspetto del Turismo e Patrimonio Culturale. Accenna agli interventi su il Santa Fina e sul San Domenico all’allargamento della Città sull’asse est/ovest con recupero di alcuni spazi.
L’Architetto Mauro Ciampa: ringrazia per l’invito alla discussione. Ringraziamento agli Amministratori. Il documento agli atti è un documento molto articolato. Si sono soffermati soprattutto su alcuni aspetti. Sono passati molti anni dai Piani Bottoni e Quaroni, dall’ammissione al Patrimonio Unesco della Città e da altri momenti importanti per le scelte urbanistiche. Si tratta di un Piano che deve riscoprire i contenuti. Occorre seguire l’evoluzione dei tempi. Importante l’aspetto dell’Informazione. Non si tratta soltanto di rinnovare lo strumento, ma di aprirsi alla comunità. Due sono i momenti fondamentali, quello dell’approvazione e quello dell’intervento dei cittadini. Per San Gimignano è importante inserire il Centro Storico all’interno del territorio. Ricorda il Piano Bottoni degli anni ‘50. Interviene con una protezione quasi totale della Città in un’epoca in cui si sviluppava un’edilizia selvaggia nel contesto storico del dopo guerra. Ci dev’essere una certezza delle regole ma occorre saper leggere anche gli strumenti. Il linguaggio sarà molto chiaro. Altro strumento di semplificazione sarà quello di dare delle risposte ad alcune richieste che implicano una visione globale degli interventi. Concorda con le riflessioni degli intervenuti. Concorda con quanto affermato sulla mobilità sostenibile. Altra tematica gli interventi sul patrimonio storico. Sugli interventi sul territorio afferma che non si potrà non lavorare con la Regione Toscana. Ringrazia molto per il lavoro che insieme si dovrà intraprendere.
Il Presidente: ringrazia l’Architetto Ciampa e tutto il suo team e gli uffici comunali. Passa alle dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: ringrazia lo Studio Ciampa e gli uffici comunali per il lavoro svolto. Afferma
che il nuovo Piano Strutturale dovrà avere una visione lungimirante, per le scelte a livello comunale si apre la possibilità ed i margini di manovra dati alle imprese. Afferma che non concordano con alcune scelte e nonostante che sia necessario adottarlo ritengono di non votare a favore per spronare l’Amministrazione a fare meglio e ad ascolatere i cittadini.
Il Presidente: già ascoltata la dichiarazione di voto.
Il Consigliere Comunale Valentina Tortelli del Gruppo “Centrosinistra Civico”:
ringraziamenti e dichiarazione di voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Fiaschi Leonardo Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Contrario Capezzuoli Orlando Contrario Salvadori Renata Contrario Razzi Rosetta Contrario
---
DELIBERA N. 7 DEL 8/04/2020
REGOLAMENTO PER L'OCCUPAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI - MODIFICA DEL TITOLO V - ARTICOLI N. 51 E N. 59.
Alle ore. 12.09 esce il Consigliere Renata Salvadori.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco.
Il Sindaco: occorreva apportare delle modifiche al Regolamento in determinati casi. Si trattava di esposizione della merce sui cosiddetti “gradoni” o “spallette” dei negozi. Inoltre si dovevano semplificare alcune procedure senza tornare tutte le volte in Consiglio.
Il Consigliere Comunale Rosetta Razzi del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: si sofferma sulle modifiche apportate e soprattutto sulla semplificazione apportata alle procedure. Annuncia il voto favorevole.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
ringrazia per il lavoro e annuncia il voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Marrucci Andrea Favorevole
Kuzmanovic Srdan Favorevole Fiaschi Leonardo Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Calonaci Matteo Favorevole Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Razzi Rosetta Favorevole
---
DELIBERA N. 8 DEL 8/04/2020
MOZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE CAMBIAMO SAN GIMIGNANO, PROT. N. 6323 DEL 18/03/2020, "ANNULLAMENTO E RIDUZIONE DELLE PROSSIME RATE DEI TRIBUTI COMUNALI".
Alle ore 12,19 rientra il Consigliere Renata Salvadori.
Il Presidente: cede la parola al Consigliere Capezzuoli.
Il Consigliere Comunale Orlando capezuoli del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: dà lettura della Mozione all’o.d.g. Afferma che approvando la Mozione si potrebbe dare un aiuto alle imprese anche se non sarà molto in attesa della ripresa sperando che anche il Governo metta a disposizione del Comune strumenti e risorse.
Il Presidente: ringrazia.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
vuol fare alcune precisazioni. La TARI è obbligatoria per determinati aspetti ed il Comune può scegliere alcune cose come il rinvio dei tempi di pagamento. Non si possono fare promesse che non si possono mantenere. La Cosap al momento è stata rinviata. La Giunta poi si è espressa per mantenere l’Irpef a zero. Ritengono di non approvare la Mozione proposta.
Il Consigliere Capezzuoli: chiedono delle precisazioni sul motivo di rifiuto.
Il Sindaco: non si deve fare polemica, non si devono fare gare sul sostenere chi è in difficoltà. Il Consigliere Kuzmanovic ha spiegato che la TARI non è nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale e non si può azzerare anche perché sarebbe iniqua, si potranno forse ridurre le spese per i servizi non erogati e su questo si sta discutendo con il gestore. Per il resto occorre tener conto della situazione attuale di quello che potrà accadere il 31 dicembre 2020. Sono d’accordo sull’obiettivo ma non sul merito. Bisogna modulare le azioni.
Il Presidente: mette in votazione la Mozione.
Votazione:
Marrucci Andrea Contrario Kuzmanovic Srdan Contrario
Fiaschi Leonardo Contrario Bartalini Gianni Contrario Bassi Cecilia Contrario Tortelli Valentina Contrario Morbis Daniela Contrario Calonaci Matteo Contrario Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Salvadori Renata Favorevole Razzi Rosetta Favorevole
---
DELIBERA N. 9 DEL 8/04/2020
MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE CAMBIAMO SAN GIMIGNANO PERVENUTA IN DATA 03/04/2020, PROT. N. 7345 DEL 04/04/2020 "PER AZIONI MIRATE ALLA SALVAGUARDIA DELLE IMPRESE E ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL TERRITORIO".
Il Presidente: cede la parola al Consigliere Montagnani per l’illustrazione.
Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: dà lettura della Mozione.
Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:
con alcune modifiche si può pensare ad una Mozione congiunta.
Il Consigliere Montagnani: non vorrebbero cambiare il testo della Mozione in quanto con le modifiche proposte veniva cambiato il senso della Mozione stessa. Spera che le al di là della Mozione si crei una sorta di Commissione Consiliare per affrontare la questione.
Il Presidente: mette in votazione la Mozione.
Votazione:
Marrucci Andrea Contrario Kuzmanovic Srdan Contrario Fiaschi Leonardo Contrario Bartalini Gianni Contrario Bassi Cecilia Contrario Tortelli Valentina Contrario Morbis Daniela Contrario Calonaci Matteo Contrario Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Salvadori Renata Favorevole Razzi Rosetta Favorevole
Il Segretario Comunale: informa i Consiglieri che per i permessi si dovrà utilizzare l’autocerticazione.
Alle ore 12.50 chiude la seduta.
---
Gli interventi del Consiglio Comunale vengono registrati mediante idoneo impianto di registrazione, e la versione integrale della registrazione della seduta consiliare è depositata agli atti di questo Ente e consultabile sul sito del Comune alla sezione dedicata del Consiglio Comunale.