• Non ci sono risultati.

103 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "103 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

INIZIATI I LAVORI IN VIA DELLO STADIO E VIA KENNEDY A BREVE IL NUOVO PARCHEGGIO IN VIA PRATOLINI

Interventi sulla viabilità del Capoluogo con un investimento di 273.000 euro

Le transenne sono posizionate e gli escavatori sono già operativi. Gli importanti interventi di riqualificazione in Via Kennedy e Via dello Stadio a Castelfranco di Sotto sono partiti.

Al rientro dal periodo tradizionalmente dedicato alle ferie estive hanno preso avvio i lavori che riguardano opere attese da tempo per il miglioramento della qualità delle strade a servizio del territorio comunale di Castelfranco: al via quindi il risanamento della pavimentazione stradale in Via dello Stadio e l'urbanizzazione con il prolungamento della viabilità in Via Kennedy. A seguire partiranno anche i lavori di realizzazione di un'area parcheggio in Via Pratolini.

Queste opere fanno seguito al percorso amministrativo iniziato nel 2018 con lo stanziamento complessivo delle risorse occorrenti alla copertura dei lavori, un investimento pari a 273.000 euro, insieme all’approvazione dei progetti esecutivi e la relativa procedura per la scelta delle imprese esecutrici.

Gli interventi partiti in questi giorni sono due opere distinte.

L’intervento di riqualificazione di Via dello Stadio a Castelfranco di Sotto viene effettuato nel tratto compreso tra l’incrocio con via Francesca Nord fino agli impianti sportivi, dove l’attuale strato di usura è interessato da un evidente deterioramento. Qui si sono rese necessarie: la sostituzione delle opere deteriorate (quali zanelle e cordonati), la sistemazione puntuale di alcuni tratti di fognatura delle acque piovane, la messa in quota di chiusini e saracinesche oltre il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale.

Con questi interventi viene migliorata la viabilità e risolto il problema dei ristagni di acqua.

Del secondo lotto di lavori fanno parte invece due opere di urbanizzazione primaria: il prolungamento della viabilità in via Kennedy (sede stradale e marciapiedi per circa ml. 80,00), nel tratto compreso tra l’incrocio con Via Kolbe all’incrocio con via della Pescaia, e la realizzazione di un’area parcheggio in Via Pratolini, completando così alcune aree di viabilità del territorio urbanizzato, rimaste incomplete. Gli interventi riguarderanno lavorazioni relative a piccoli sbancamenti e sistemazioni del terreno, realizzazioni di sottofondi stradali, realizzazioni di opere complementari relative alla fognatura delle acque meteoriche, (allacciamenti, griglie e brevi tratti di fognatura interrata), la realizzazione di pavimentazioni stradali e dei marciapiedi (dove necessario per la viabilità) oltre alla realizzazione di segnaletica orizzontale.

“Come avevamo annunciato, al rientro dalle ferie estive hanno preso avvio i lavori di Via dello Stadio, Via Kennedy e Via Pratolini – hanno commentato il sindaco Gabriele Toti e l’assessore ai Lavori Pubblici Giosafat Scaduto - . Si tratta di opere importanti che vedono risolvere questioni sulle quali siamo impegnati da tempo. Via dello Stadio presenta dei problemi di fondo stradale deteriorato e problemi di ristagni d’acqua ed è utilizzata da tante persone che ogni giorno frequentano i nostri impianti sportivi. Molti saranno gli incroci che diventeranno più sicuri: quello di Via dello Stadio con Via Aiale e via Tabellata, quello tra Via Cerri e Via Banchini con introduzione di segnaletica luminosa, anche quello con Via Francesca Nord. In Via Kennedy e Via Pratolini andiamo a completare le urbanizzazioni. In quest’ultima zona eravamo già intervenuti in passato, per completare i lavori di urbanizzazione prendendo i soldi dalla polizza fideiussoria dalle ditte che avevano lasciato incompleti i cantieri ”.

Riferimenti

Documenti correlati

c) all'articolo 6, comma 7, lettera c), sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «; per tali progetti, con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e

Stato di fatto - Planimetria demolizioni con tabelle Cronoprogramma interventi con schemi esplicativi Matrice di valutazione - Schede Precauzionali Relazione tecnica

N° Isola/Città /Località/Quartiere FARMACIA INDIRIZZO COMUNE PERIODI AGGIORNATI AL 27/08/2020.. 1 BURANO ANTICA

Il Programma prevede il finanziamento, nei comuni sopra i 50.000 abitanti in infrazione per la qualità dell’aria, degli investimenti necessari alla realizzazione di

- oppure utilizzare il tasto Indietro e tornare alla schermata iniziale dove la richiesta risulterà salvata in Bozza e sarà possibile inoltrarla in un secondo

Sono poche risorse, rispetto alla spesa complessiva per la povertà, a cui chiedere un elevato rendi- mento sociale. I servizi nei territori dovranno infatti fare quel- lo

Questo capitolo contiene tutti i dettagli sulla configurazione della procedura.. Informazioni generali

A) Murature interne divisorie tra gli alloggi, l’isolamento acustico è assicurato mediante posa di doppio BLOCCHETTO FONICO densità minima 900 kg/mc, di pannello tipo ISOVER XL K e