• Non ci sono risultati.

La didattica laboratoriale nei Poli Tecnico Professionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La didattica laboratoriale nei Poli Tecnico Professionali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La didattica laboratoriale nei Poli Tecnico Professionali Programma Workshop giornaliero

16 dicembre 2016

aggiornato al 05/12/16

Sede: Istituto Statale di Istruzione Superiore "Leonardo Da Vinci" - Via del Terzolle, 91, Firenze Come raggiungere la sede del seminario: clicca qui

Gruppi di lavoro

Gruppo di lavoro Coding (Italiano e Matematica), tutor: M. Barbierato, M.C. Brocato, F. Tabacco e S. Liani Gruppo di lavoro CDD e Libri di Testo (Matematica e Italiano), tutor: D. Venturi e M.A. Mariotti

Gruppo di lavoro CDD e Libri di Testo (Scienze), tutor: A.M. Rescio Gruppo di lavoro Flipped Classroom (Matematica), tutor: M.R. Serio Gruppo di lavoro Flipped Classroom (Italiano), tutor: E. Fantini

Gruppo di lavoro Debate (Italiano e Lingue Straniere), tutor: T. Gorini e P. Pini Gruppo di lavoro Metodologie di studio (Trasversale), tutor: E. Garofano

Programma del workshop 14:30-15:00 – Registrazione partecipanti

15.00-16.30 Gruppi di lavoro

● Introduzione alla metodologia

● Esempi

16:30-17:00 – Coffee Break

17:00-18:00 Gruppi di lavoro

● Fasi della formazione: Progettazione, Sperimentazione e Restituzione

● I fase: la progettazione

18.00-18.30 Incontro con i docenti disseminatori delle scuole iscritte

Nota: i partecipanti sono invitati a iscriversi ai gruppi compilando il modulo online di registrazione al workshop.

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gennaio 2008 recante linee guida per la riorganizzazione del sistema di istruzione e Formazione tecnica superiore e