• Non ci sono risultati.

Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Introduzione"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)

Aiom in tt le pagine

(6)
(7)

 Coinvolgimento del paziente

nelle scelte diagnostico-terapeutiche

 Accesso alle cure e sostenibilità

 Etica della ricerca clinica

2015

(8)
(9)

 Conflitti e confluenze in oncologia:

• curante

• paziente e familiari

• aziende farmaceutiche

• enti regolatori ed istituzioni

 Comunicazione e:

• consenso informato

• mass media

 Ambiente

2016

(10)

 L’interruzione della terapia antitumorale

 Nuovi farmaci: nuove speranze?

 La comunicazione

 Dichiarazioni per il fine vita

 Eutanasia nel diritto e nelle religioni

2017

Legge 22 dicembre 2017, n. 219

"Norme in materia di consenso informato e di

disposizioni anticipate di trattamento"

(11)

 Organizzazione e accessibilità ai servizi

 Accesso al farmaco

 “Il paziente al centro”: ma quali risorse umane sono oggi disponibili?

 Tossicità finanziaria

 Accesso alle sperimentazioni cliniche

 Etica della seconda opinione in oncologia

2018

(12)

 Coinvolgimento del paziente

nelle scelte diagnostico-terapeutiche

 Accesso alle cure e sostenibilità

 Etica della ricerca clinica

 L’interruzione della terapia antitumorale

 Nuovi farmaci: nuove speranze?

 La comunicazione

 Dichiarazioni per il fine vita

 Eutanasia nel diritto e nelle religioni

 Organizzazione e accessibilità ai servizi (strutture, genetica, …)

 Accesso al farmaco

 “Il paziente al centro”: Ma quali risorse umane sono oggi disponibili?

 Tossicità finanziaria

 Accesso alle sperimentazioni cliniche

 Etica della seconda opinione in oncologia

Le giornate dell’etica in oncologia

Le tematiche

 Conflitti e confluenze in oncologia:

• curante

• la scelta della cura

• paziente e familiari

• aziende farmaceutiche

• enti regolatori ed istituzioni

 Comunicazione e:

• consenso informato

• mass media

 Ambiente

2015

2016

2017

2018

(13)

Le giornate dell’etica in oncologia

Il coinvolgimento dei pazienti

2 1

3

7

2015 2016 2017 2018

(14)
(15)
(16)

Riferimenti

Documenti correlati

3.11 Il ruolo delle risorse umane nel generare un vantaggio competitivo

 esistono problemi per i quali il miglior algoritmo richiede tante risorse da rendere impossibile l’elaborazione.

- dal Dirigente del Settore Risorse Umane e Finanziarie: “Favorevole sulla regolarità contabile ed alla copertura finanziaria della proposta di

- dal Dirigente del Settore Risorse Umane e Finanziarie:: “Favorevole sulla regolarità contabile ed alla copertura finanziaria della proposta di deliberazione, sentito

RITENUTA tale innovazione organizzativa funzionale all’ottimale impiego delle limitate risorse umane disponibili, in vista dell’ulteriore miglioramento della

15/2016 approvato Area risorse umane, Area amministrazione dipartimentale, Area contabilità finanziaria, Area contabilità economica.

Oggi forse l’epistemologia deve anche intendersi come “la riflessione sulla conoscenza scientifica”, allargata a vari ambiti quali quelle delle Scienze economiche,

Accessi vascolari e sicurezza del paziente: quali sono le sfide oggi.