• Non ci sono risultati.

L’esperienza della Regione Piemonte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’esperienza della Regione Piemonte"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

Il paziente al centro.

Ma quali risorse umane sono oggi

disponibili in oncologia?

L’esperienza della

Regione Piemonte

(2)

Piemonte, anni ’90:

3 servizi di oncologia

risorse umane

disponibili...

(3)

Follow up:

• Visita ogni … mesi

• Rx mammografia annuale

• Esami di sangue

• Esami strumentali

Tumori mammari

chirurgo radioterapista internista

Biella, 1999

(4)

chirurgo

16 febbraio

radioterapista

22 aprile

internista

3 giugno

Torni fra 6 mesi con…

16 agosto 22 ottobre 3 dicembre

6 visite in 1 anno!

Disorganizzazione =

SPRECO

(5)

La sanità è organizzata in base alle competenze specialistiche:

oncologia radioterapia

chirurgia

medicina

radiologia

laboratorio

(6)

PAZIENTE PROBLEMA

Paradigma dell’acuzie

TERAPIA

(7)

Strutture accoglienti

(8)
(9)

più problemi per lungo tempo

accompagnamento

PAZIENTE

Percorsi in oncologia

(10)

Psicologia

PERCORSI

?

Oncologia Chirurgia

Radioterapia

Radiologia

Anatomia Patologica

Medicina Riabilitativa

(11)

Modello organizzativo

ACCOMPAGNAMENTO

(12)

Punti di accesso alla Rete: i CAS

(13)

Centro Accoglienza e Servizi

• Medico

• Infermiere

• Amministrativo

2015:

• psicoconcologo

• Assistente sociale

Visita CAS Visita CAS Visita CAS

(valutazione

multidimensionale)

CAS

(14)

tumore

necessità assistenziali

Esenzione 048

(temp)

Cartella clinica

progetti progetti progetti progetti

medico

CAS

amministrativo

(15)

protezione famiglie fragili Supporto

psicologico

Supporto sociale

Medico di Famiglia

Cure palliative

Valutazione

geriatrica

(16)

Gruppi

Interdisciplinari Cura (GIC)

CAS e GIC

CAS

• MMG

• Servizi Sociali

• Territorio

• Locali

• Interaziendali

Centri di

riferimento

(17)

CAS

oncologo chirurgo radioterapista

tumore

GIC

discussione collegiale

Percorsi

(PDTA)

(18)

medico

10 marzo

Torni fra 6 mesi (il 10 settembre) Verrà vista da

...

Biella, anni

2000

(19)

regole valori

>600 operatori lavorano alla definizione e manutenzione

dei percorsi clinici

>200 operatori hanno partecipato

all’identificazione dei valori della

Rete e dei

comportamenti che ne derivano

Le regole NON BASTANO se non ci sono i

(20)

Bussola dei valori

(21)

Centri di riferimento per patologia

(dgr 51-2485, novembre 2015 )

• volume di attività appropriata

• esperienza richiesta agli operatori

• tecnologie necessarie

• corretta modalità organizzativa

(22)

• Difficili sinergie ospedale-territorio

• Possibile scarsa collaborazione (o antagonismo) delle strutture “non HUB”

• Disomogeneità fra pecorsi CAS

• Deresponsabilizzazione individuale favorita da meccanismi di sinergia operativa

• Complessità individuazione indicatori e standard

Problemi aperti

(23)

Cure

oncologiche

Pericoli futuri:

Tra strutture e percorsi

Cur e P alli ativ e

Units ...

(24)

Cur e P alli ativ e

Units ...

Diagnosi fine

vita

Pericoli futuri:

Tra strutture e percorsi

Oncologia

(25)

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTA tale innovazione organizzativa funzionale all’ottimale impiego delle limitate risorse umane disponibili, in vista dell’ulteriore miglioramento della

b) deve essere accertata preliminarmente l’impossibilità oggettiva di utilizzare risorse umane disponibili all’interno dell’Amministrazione;.. c) l’esigenza deve essere temporanea

PUBBLICATA NEL BURM N.. 7, COMMA 5 - CONFERIMENTO INCARICO DI DIRIGENTE DEL SERVIZIO “RISORSE UMANE, FINANZIARIE E STRUMENTALI” NELL’AMBITO DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Di particolare rilevanza è l’integrazione del SIBI con altri sistemi informativi quali il sistema informativo regionale delle risorse idriche (SIRI) per una

Manuale aggiornato al 1 Settembre 2021 - A cura della Direzione Generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni - Servizio Sviluppo delle risorse umane, Organizzazione

PIANO DI AZIONE PER L’INTRODUZIONE DEL MODELLO DELLE COMPETENZE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE ALL’INTERNO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE – SINTESI DELLE FASI E DEI

SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE.. U.ORG.GESTIONE

Nella nostra realtà l’aver codificato tutto il percorso degli accessi venosi centrali ci ha permesso di ottimizzare le risorse umane a nostra disposizione, uniformando le