• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

RIUNIONE NAZIONALE FIL Fondazione Italiana Linfomi Roma, NH Collection Vittorio Veneto 3-5 Novembre 2016

PROGRAMMA

Giovedì 3 Novembre 2016

13.00 - 14.00 Colazione di Lavoro

14.00 - 14.15 Introduzione e benvenuto Robin Foà (Roma), Maurizio Martelli (Roma) 14.15 - 14.45 Relazione sull’attività della FIL Maurizio Martelli (Roma)

14.45 - 15.00 Uffici Studi FIL Alessandro Levis (Alessandria)

15.00 - 15.15 Premiazione borsa di studio: Professor Ercole Brusamolino 15.15 – 15.30 Registro FIL

Monica Bellei (Modena/Ufficio studi FIL) 15.30 - 16.00 LETTURA ROCHE

Titolo: “Prospettive terapeutiche nel linfoma follicolare recidivato”

Relatore: Umberto Vitolo (Torino) 16.00 – 16.15 Pausa caffè

16.15 – 16.45 LETTURA TAKEDA

Titolo: “Linfomi CD30+ di derivazione T linfocitaria”

Moderatore: Maurizio Martelli (Roma) Relatore: Pier Luigi Zinzani (Bologna)

16.45 – 18.45 COMMISSIONE LINFOMI INDOLENTI Moderatore: Luca Arcaini (Pavia) Maria Goldaniga (Milano)

Bilancio lavori della commissione Luca Arcaini (Pavia) INDOLENTI NON FOLLICOLARI

Discussione sugli studi di prima linea Annarita Conconi (Biella)

- Studio FIL_BRB in WM Lorella Orsucci (Torino)

- Studio FIL_BArT Sara Rattotti (Pavia)

- Studio CLEO Andrés J.M. Ferreri (Milano)

FOLLICOLARI

– FIL_FOLL12 Massimo Federico (Modena)

– FIL_FLAZ12 e studio FIL_Renoir12 Barbara Botto (Torino)

- Studio FIL_Mirò Alessandro Pulsoni (Roma)

- Studi retrospettivi Chiara Rusconi (Milano)

- Prospettive future post-FOLL12 Stefano Luminari (Reggio Emilia) Discussione

18.45 – 19.15 COMMISSIONE LINFOMI CUTANEI

Moderatore: Nicola Pimpinelli (Firenze), Emilio Berti (Milano) Fototerapia dei linfomi cutanei; proposta di consenso FIL

Standardizzazione protocolli Vieri Grandi (Firenze)

UVB a banda stretta vs. PUVA Paolo Fava (Torino)

Terapia di associazione Serena Rupoli (Ancona)

(2)

RIUNIONE NAZIONALE FIL Fondazione Italiana Linfomi Roma, NH Collection Vittorio Veneto 3-5 Novembre 2016

19.15 Welcome cocktail

Venerdì 4 Novembre 2016

08.30 – 09.00 COMMISSIONE PATOLOGI

Moderatore: Stefano A. Pileri (Milano), Luigi Ruco (Roma) Introduzione

Risultati di NanoString Stefano A. Pileri (Milano)

Proposta relativa allo studio del

microambiente nei diffusi a grandi cellule Claudio Tripodo (Palermo) Conclusioni

09.00 – 10.00 COMMISSIONE LUNGOSOPRAVVIVENTI COMORBIDITA’

Moderatore: Armando Santoro (Rozzano), Guido Gini (Ancona)

Overview Armando Santoro (Rozzano)

Piattaforma per polifarmacia Rita Mazza (Rozzano)

La cardiotossicità in oncoematologia: strategie di prevenzione Gonadotossicita' maschile da chemioterapia

protocollo di studio e valutazione. Guido Gini (Ancona) Criopreservazione ovocitaria nelle pazienti con linfoma Simonetta Viviani (Milano) Piattaforma per cancer survivors Lucia Morello (Rozzano)

Conclusioni Armando Santoro (Rozzano)

10.00 – 10.45 COMMISSIONE IMAGING RADIOIMMUNOTERAPIA Moderatori: Catia Dini (Firenze), Alberto Biggi (Cuneo)

Introduzione Luigi Rigacci (Firenze)

Sottocommissione radiologi: Cosa stiamo cercando di fare! Romano Lutman (Rozzano) Sottocommissione radio-immunoterapia: Cosa possiamo fare! Stefano Volpetti (Udine) Sottocommissione PET: Cosa abbiamo fatto e cosa faremo! Luca Guerra (Monza)

Nuove proposte di studio Stefano Luminari (Reggio Emilia) 10.45 – 11.00 Pausa caffè

11.00 – 11.45 COMMISSIONE RADIOTERAPIA

Moderatore: Umberto Ricardi (Torino), Pietro Quaglino (Torino)

Update commissione RT Umberto Ricardi (Torino)

Cardiotossicità: riduzione e potenziale prevenzione

con la moderna radioterapia Mario Levis (Torino) Radioterapia nei linfomi cutanei: proposta di consenso FIL

RT limited field nei linfomi cutanei: indicazioni e protocolli Roberta Piccinno (Milano) Total Skin Electron Beam Irradiation (TSEBI):

indicazioni e protocolli Gabriele Simontacchi (Firenze)

11.45 – 12.30 GRUPPO DI LAVORO DI BIOSTATISTICA E RACCOLTA DATI Moderatore: Giovannino Ciccone (Torino)

Aspetti metodologici e statistici dei protocolli FIL Giovannino Ciccone (Torino) Raccolta e archiviazione dati degli studi FIL: aggiornamenti Stefano Luminari (Reggio Emilia) Discussione

(3)

RIUNIONE NAZIONALE FIL Fondazione Italiana Linfomi Roma, NH Collection Vittorio Veneto 3-5 Novembre 2016

12.30 – 13.00 LETTURA

Titolo: “Spotlight sulla terapia dei linfomi: una nuova era”

Moderatore: Umberto Vitolo (Torino) Relatore: Alice Di Rocco (Roma)

Lettura realizzata grazie al supporto non condizionato di Janssen 13.00 – 14.00 Colazione di lavoro

14.00 – 15.30 COMMISSIONE LINFOMI AGGRESSIVI

Moderatori: Umberto Vitolo (Torino), Monica Balzarotti (Rozzano)

Presentazione della commissione Umberto Vitolo (Torino) STUDI IN CORSO

Triangle, FIL_GALILEO,

Robust, FIL_Veral, FIL_Giotto, IELSG 37 Annalisa Chiappella (Torino) PRESENTAZIONE DATI:

FIL_R-BAC Anna Lia Molinari (Rimini)

II Random IELSG32 Alberto Fabbri (Siena)

Anticipazioni studio Goya Umberto Vitolo (Torino)

NUOVE PROPOSTE DI STUDIO

Mantellari Anziani in prima linea R-BAC+ ABT199 Carlo Visco (Vicenza)

Linfomi primitivi CNS anziani Andrés J.M. Ferreri (Milano)

Mantellari in recidiva R2K Francesco Zaja (Udine)

Discussione

15.30 – 16.00 LETTURA GILEAD

Titolo: “Il trattamento del linfoma follicolare recidivato/refrattario e focus sul paziente ad alto rischio”

Moderatore: G. Rossi (Brescia) Relatore: P. Corradini (Milano) 16.00 – 16.15 Pausa caffè

16.15 – 17.30 COMMISSIONE ANZIANI

Moderatore: Francesco Merli (Reggio Emilia), Michele Spina (Aviano)

Introduzione e attività della Commissione: Francesco Merli (Reggio Emilia)

Elderly Project: Alessandra Tucci (Brescia)

Protocollo unfit (FIL_GAEL): Annalisa Arcari (Piacenza)

Protocollo frail prima linea: Guido Gini (Ancona)

Terapia metronomica: Christina Cox (Roma)

Piattaforma Linfoma di Hodgkin: Vittorio Zilioli (Milano) Discussione

17.30 – 18.30 COMMISSIONE LINFOMI T Moderatore: Francesco Zaja (Udine)

Nuovi biomarkers nei linfomi T Stefano A. Pileri (Milano) Aggiornamento Studio FIL_ PTCL13 Annalisa Chiappella (Torino) Aggiornamenti studi FIL_PTCL-BV, FIL_BBV, Selinexor Cinzia Pellegrini (Bologna)

Nuove proposte di studio Marzia Varettoni (Pavia)

18.30 – 19.30 Assemblea dei Soci 20.30 Cena Sociale

(4)

RIUNIONE NAZIONALE FIL Fondazione Italiana Linfomi Roma, NH Collection Vittorio Veneto 3-5 Novembre 2016

Sabato 5 Novembre 2016

08.15 – 09.45 COMMISSIONE LINFOMA DI HODGKIN Moderatore: Antonio Pinto (Napoli)

Introduzione Antonello Pinto (Napoli)

Studi nella malattia recidivata e refrattaria:

Aggiornamento studi BVHD01 e BBV Pier Luigi Zinzani (Bologna) Aggiornamento studio FIL-DDABVD Armando Santoro (Rozzano) Trattamento upfront della malattia avanzata.

Start-up e procedure studio FIL-Rouge Gaetano Corazzelli (Napoli) Francesca Ricci (Rozzano) Work in progress: update su nuovi progetti Antonello Pinto (Napoli) News from the lab: nuovi agenti-piattaforma per le

strategie di salvataggio negli studi FIL Rosaria De Filippi (Napoli) Discussione

09.45 – 10.30 LETTURA MAGISTRALE

Titolo:

 

“Immunoterapia nel linfoma di Hodgkin: dalla terapia di salvataggio alla cura”

 

Moderatore: Angelo Michele Carella (Genova) Relatore: Carmelo Carlo-Stella (Rozzano - MI) 10.30 – 10.45 Pausa caffè

10.45 – 12.15 COMMISSIONE STUDI BIOLOGICI Moderatore: Gianluca Gaidano (Novara)

Introduzione dei lavori Gianluca Gaidano (Novara)

Attività FIL MRD Network Ilaria Del Giudice (Roma)

Studi conclusi Valter Gattei (Aviano)

Nuove proposte Simone Ferrero (Torino)

Data Warehouse Gian Maria Zaccaria (Torino)

Discussione

12.15 – 12.30 Chiusura dei lavori Maurizio Martelli (Roma)

Riferimenti

Documenti correlati

Attanasio Roberto, Milano Berretti Debora, Udine Berruti Alfredo, Brescia Bertani Emilio, Milano Bertolissi Fabio, Udine Borretta Giorgio, Cuneo Carpentieri Maria, Udine

Questo corso scaturisce dalla necessità di un confronto continuo delle esperienze disponibili sugli articolati aspetti della medicina oncologica e dalla

III° MODULO - Tumori nell’Uomo: oncologia, psiconcologia .Coppia e sessualità - 10/11 Giugno IV° MODULO - Tumori nel Bambino: oncologia e psiconcologia - 30 Settembre/1 Ottobre

− Ca mammario postmenopausale, in fase avanzata, recettori ormonali positivi (everolimus, SERMS, inibitori delle aromatasi). − Ca mammario HER2 positivo in fase localmente avanzata

MASSIMO AGLIETTA CANDIOLO OSCAR BERTETTO TORINO ENRICO BOLLITO ORBASSANO GIARIO CONTI COMO RENZO CORVÒ GENOVA STEFANO DE LUCA ORBASSANO PAOLA FRANZONE ALESSANDRIA DOMENICO

Management of cardiovascular risk and hormonal deprivation in prostate cancer Il management del rischio cardiovascolare e della deprivazione ormonale nel cancro

12.00 LA CARATTERIzzAzIONE BIO-PATOLOGICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO: IL

13.45 What we need to know about biological bases of cancer immunotherapy Nicola Tinari (Chieti) 14.05 Biomarkers of response to immune checkpoint inhibitors Antonio