1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BASILICATA
POLO DI MATERA Facoltà di Architettura
Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura
(Classe 4/S)
Prof. Arch. Antonella GUIDA - Ing. Antonello PAGLIUCA
CORSO DI TECNOLOGIA DELL’ARCHITETTURA
IL LATERIZIO E LE STRUTTURE IN
MURATURA
2
3
4
5
6
7
QUALI SONO I TIPI DI MURATURE?
8
9
10
11
12
13
14
15
16
STRUTTURE IN MURATURA assemblaggio delle murature
m. pluristrato “a sacco”
m. monostrato
STRUTTURE IN MURATURA Apparecchiature muraria
a una testa
a due teste
a due teste gotica
a tre teste
fiamminga
17
STRUTTURE IN MURATURA Apparecchiature muraria
a quattro teste
STRUTTURE IN MURATURA Murature armate
18
STRUTTURE IN MURATURA Rapporto con le strutture di orizzontamento STRUTTURE IN MURATURA Rapporto con le strutture di orizzontamento
19
STRUTTURE IN MURATURA Apertura nelle murature
falso arco
arco
STRUTTURE IN MURATURA Apertura nelle murature
piattabanda
architrave
20
STRUTTURE IN MURATURA Apertura nelle murature: archi
a tutto sesto
a tutto sesto a spessore
variabile
a sesto ribassato
a sesto acuto e spessore
variabile
STRUTTURE IN MURATURA Apertura nelle murature: archi
21
STRUTTURE IN MURATURA Apertura nelle murature: archi
statica dell’arco
STRUTTURE IN MURATURA Apertura nelle murature: archi
statica
dell’arco
22
STRUTTURE IN MURATURA Apertura nelle murature: archi
realizzazione di un arco
STRUTTURE IN MURATURA Coperture in muratura: volte e cupole
23
STRUTTURE IN MURATURA Coperture in muratura: volte e cupole
tipologia di volte
semplici
composte
direttrice generatrice